#1 24-02-2021 15:22:34

Macchino
Promotore
Da Soragna (PR)
Moto principale: interceptor 650 chrome
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 602

Pignone 16 denti.

Qualcuno sa dove trovarlo.


Pace profonda dell'onda che corre a te.........

Non in linea

#2 24-02-2021 17:47:41

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: Pignone 16 denti.

é maggiorato o "minorato"?
Perchè senti il bisogno ci cambiarlo?

Non in linea

#3 25-02-2021 08:37:23

Macchino
Promotore
Da Soragna (PR)
Moto principale: interceptor 650 chrome
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 602

Re: Pignone 16 denti.

caricabasso ha scritto:

é maggiorato o "minorato"?
Perchè senti il bisogno ci cambiarlo?

Quqlche centinaio di giri in meno in autostrada non mi dispiacerebbe e, penso, nemmeno al motore, anche nei tornanti mi sembra che giri molto "allegro", forse con sedici denti e meno giri il motore si stressa meno, in autostrada ho visto che scalda abbastanza.


Pace profonda dell'onda che corre a te.........

Non in linea

#4 26-02-2021 21:30:59

serpico
Promotore
Da Contrada del Baccalà
Moto principale: Continental GT "Rudolph"
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 18'670

Re: Pignone 16 denti.

Anche le bicilindriche hanno rapporti corti quindi?

Non in linea

#5 27-02-2021 09:18:54

Macchino
Promotore
Da Soragna (PR)
Moto principale: interceptor 650 chrome
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 602

Re: Pignone 16 denti.

serpico ha scritto:

Anche le bicilindriche hanno rapporti corti quindi?

Secondo me si, io la uso spesso anche in autostrada e vedere quel contagiri che sale e sale mi disturba, sarà che sono vecchio? eeek

Ultima modifica di Macchino (27-02-2021 09:21:52)


Pace profonda dell'onda che corre a te.........

Non in linea

#6 27-02-2021 13:07:31

Freddy
Utente
Da Casalecchio di Reno
Registrato: 14-07-2014
Messaggi: 909

Re: Pignone 16 denti.

Macchino ha scritto:

Qualcuno sa dove trovarlo.

Da hitchcock motorcycles.
92729/16 (c'è anche con 17 denti: 92729/17)

Non in linea

#7 28-02-2021 08:27:34

Macchino
Promotore
Da Soragna (PR)
Moto principale: interceptor 650 chrome
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 602

Re: Pignone 16 denti.

Freddy ha scritto:
Macchino ha scritto:

Qualcuno sa dove trovarlo.

Da hitchcock motorcycles.
92729/16 (c'è anche con 17 denti: 92729/17)

Grazie, ci sono problemi ora con la dogana o va tutto liscio come prima?


Pace profonda dell'onda che corre a te.........

Non in linea

#8 28-02-2021 14:02:58

Ucre
Utente
Contrada: Faenza
Moto principale: Con 2 ruote
Registrato: 09-09-2019
Messaggi: 64

Re: Pignone 16 denti.

Ma perché con rapporti originali a quanto gira a 130 autostradali?

Non in linea

#9 28-02-2021 16:32:28

Macchino
Promotore
Da Soragna (PR)
Moto principale: interceptor 650 chrome
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 602

Re: Pignone 16 denti.

Ucre ha scritto:

Ma perché con rapporti originali a quanto gira a 130 autostradali?

Sui cento all'ora siamo circa a 4000 giri.


Pace profonda dell'onda che corre a te.........

Non in linea

#10 28-02-2021 18:27:43

Dodo17
Utente
Contrada: Parma
Moto principale: Sidecar kmz
Registrato: 25-01-2019
Messaggi: 247

Re: Pignone 16 denti.

Non capisco che problema avete col contagiri.. Non riesce a tirarla neanche tutta la sesta.. È già troppo lunga così


Royal enfield Continental Gt Twin "HER MAJESTY"
Kmz sidecar
Ducati monster
KTM exc 300

Non in linea

#11 23-05-2022 09:09:58

Eugenio_Coll
Utente
Contrada: Gubana
Registrato: 05-05-2022
Messaggi: 11

Re: Pignone 16 denti.

Salve a tutti, mi permetto di dissotterrare questo thread perchè ho da poco fatto la modifica del pignone, da standard 15 denti a maggiorato da 16 (senza cambiare catena), così da dare qualche parere.

Informazioni sulla sostituzione (se siete amanti del fai-da-te):
- inserire una marcia! (Tornerà molto utile dopo);
- innanzitutto smontare la pedalina di sx e il comando del cambio, non è una procedura lunghissima, ma bisogna farla con attenzione. (Attrezzi necessari, chiavi da 8,10,12);
- poi togliere carter di copertura del pignone, svitando le tre viti (con brugola o inserto esagonale da 5);
- se, come me, vi siete dimenticati di inserire la marcia all'inzio, ora vi tocca rimontare la pedalina ed inserirla smile per poi smontarla di nuovo;
- il pignone ha un dado che lo tiene ed un anello, piegato su un lato del dado (di modo da evitare che si allenti), con un cesello o mazzetta+cacciavite ripiegarlo indietro per poter svitare il dado;
- facendosi aiutare da un amico, tenere un piede sul freno post e allentare il dado che tiene il pignone. Occhio che il serraggio - secondo il manuale d'officina - è di 145 Nm! Ho dovuto chiamare un amico con una pistola pneumatica;
- allentare dado gomma post e allentare la catena;
- sostituire il pignone;
- rifare tutta la procedura all'indietro (ricordarsi di ripiegare la rondella sotto al dado);
- regolare tensione catena e stringere dado ruota post (da manuale - 70 Nm);

Confermo che i giri motore si abbassano di circa 400-450 g/min in tutte le marce, quindi i 90 km/h si hanno intorno ai 3500, i 100 km/h ai 4000, a 4500 si è intorno ai 125 km/h.
La modifica chiaramente non è intesa per la velocità massima, ma solo per far girare un po' più basso il motore. Dopo la sostituzione ho fatto per ora 200km e posso rilevare:

- la 1° e 2° marcia diventano un po' più sfruttabili (specie in città)
- in sesta marcia il motore gira meno alto
- in generale tutte le marce risultano quel pochettino più lunghe, quindi per ottenere le stesse accelerazioni (già di base non "brucianti", ma, diciamocelo, divertenti) basta aprire un po' di più il gas.

Sui consumi attendo di fare giri lunghi per dare un riscontro effettivo. Personalmente mi aspetterei un miglioramento di max 1-2 km/l

Non in linea

#12 23-05-2022 23:28:30

Ravi
Utente
Moto principale: Interceptor 650
Registrato: 16-07-2020
Messaggi: 503

Re: Pignone 16 denti.

Grazie per il contributo, il forum delle bicilindriche ultimamente langue smile
Sarei curioso di provare visto che l'operazione (reversibile) sembra alla portata di uno smanettone medio e il costo abbordabile, ma usando la moto praticamente sempre in due credo che la rapportatura originale sia più indicata.

Non in linea

#13 24-05-2022 09:24:10

Eugenio_Coll
Utente
Contrada: Gubana
Registrato: 05-05-2022
Messaggi: 11

Re: Pignone 16 denti.

Eugenio_Coll ha scritto:

Confermo che i giri motore si abbassano di circa 400-450 g/min in tutte le marce, quindi i 90 km/h si hanno intorno ai 3500, i 100 km/h ai 4000, a 4500 si è intorno ai 125 km/h.

Errata corrige: ai 4500 g/min si è intorno ai 120 km/h

@Ravi, sì, effettivamente è abbastanza a portata di mano. Devo ancora fare un test di giro medio-lungo con un passeggero (e magari in montagna) per darti un parere realistico in merito smile

Non in linea

#14 24-05-2022 14:22:18

panicus
Utente
Da Castelrosso
Contrada: Bagna caoda
Registrato: 24-02-2017
Messaggi: 30

Re: Pignone 16 denti.

Eugenio_Coll ha scritto:

...... i 90 km/h si hanno intorno ai 3500, i 100 km/h ai 4000, a 4500 si è intorno ai 125 km/h.
....


a parte che i rapporti (del cambio e della trasmissione finale) sono una relazione matematica per cui se a 4000 giri/min corrispondono 100 km/h a 4500 saranno 112,5 (infatti i 90 saranno a 3600 giri/min), la mia GT fa i 100 km/h (di tachimetro) a 4000 giri/min (di contagiri) con il pignone originale


RE Continental GT650

Non in linea

#15 25-05-2022 08:20:05

Eugenio_Coll
Utente
Contrada: Gubana
Registrato: 05-05-2022
Messaggi: 11

Re: Pignone 16 denti.

@panicus,  certo, i rapporti restano invariati vengono solo spostati di 400 g/min circa, quindi quello che dici è correttissimo.

Anche la Interceptor fa di serie i 100 km/h poco sopra i 4000 g/min, diciamo a 4100.

Ho provato a fare più attenzione ieri in tangenziale di ritorno da lavoro e mi son segnato:
80 km/h -- 2900~3000 g/min
90 km/h -- 3300~3400 g/min
100 km/h -- 3700~3800 g/min
110 km/h -- 4100 g/min
120 km/h -- 4500 g/min  (contro i 5000 abbondanti del pignone da 15 denti originale sulla Interceptor)

Queste velocità le ho osservate su un tratto di tangenziale quasi completamente piano

Non in linea

#16 25-05-2022 21:49:13

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Benelli Leoncino 800 2022
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'172

Re: Pignone 16 denti.

E' matematico: se a 3000 giri va a 80 km/h,
                           a 4500 giri andrà a 120 km/h
                           a 6000 giri andrà a 160 km/h
E' una relazione lineare tra i giri motore e la velocità ottenuta in una determinata marcia (la sesta in questo caso).


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022

Non in linea

#17 08-06-2022 22:21:27

Ravi
Utente
Moto principale: Interceptor 650
Registrato: 16-07-2020
Messaggi: 503

Re: Pignone 16 denti.

Io comunque confermo che con un utilizzo prevalente in due su strade statali la rapportatura originale è perfetta. Ho provato ad immaginarmi la prima un po' più lunga e mi darebbe fastidio

Non in linea

#18 09-06-2022 19:35:28

Eugenio_Coll
Utente
Contrada: Gubana
Registrato: 05-05-2022
Messaggi: 11

Re: Pignone 16 denti.

@Ravi la tua è una considerazione molto valida: io giro quasi sempre da solo, o solo + bagagli. Ogni tanto ci porto la ragazza, ma con lei vado molto tranquillo - quindi non noto palesi differenze o "fatica" della moto nel prendere colline o salite.

Non in linea

#19 11-06-2022 18:16:06

Alekos
Utente
Da Bari
Moto principale: Continental GT 650
Registrato: 19-12-2018
Messaggi: 169

Re: Pignone 16 denti.

Ravi ha scritto:

Io comunque confermo che con un utilizzo prevalente in due su strade statali la rapportatura originale è perfetta. Ho provato ad immaginarmi la prima un po' più lunga e mi darebbe fastidio

…Aggiungo la mia personale impressione: la 1a marcia m’è sempre sembrata lunga di suo, cioè come rapportatura primaria.
Per arrampicarmi sulla rampa del garage interrato devo leggermente sfrizionare. Una volta ho dato un passaggio a un amico che pesa sul quintale: per ripartire dal semaforo dovevo parecchio sfrizionare.
Già questa stranezza della 1a marcia (non so perché gli indiani l’abbiano voluta così) mi disincentiva dal pensare a un allungamento della secondaria.

Non in linea

#20 05-03-2023 21:48:53

Franchicco
Utente
Contrada: roma
Moto principale: interceptor
Registrato: 14-06-2022
Messaggi: 6

Re: Pignone 16 denti.

Alekos ha scritto:
Ravi ha scritto:

Io comunque confermo che con un utilizzo prevalente in due su strade statali la rapportatura originale è perfetta. Ho provato ad immaginarmi la prima un po' più lunga e mi darebbe fastidio

…Aggiungo la mia personale impressione: la 1a marcia m’è sempre sembrata lunga di suo, cioè come rapportatura primaria.
Per arrampicarmi sulla rampa del garage interrato devo leggermente sfrizionare. Una volta ho dato un passaggio a un amico che pesa sul quintale: per ripartire dal semaforo dovevo parecchio sfrizionare.
Già questa stranezza della 1a marcia (non so perché gli indiani l’abbiano voluta così) mi disincentiva dal pensare a un allungamento della secondaria.

Concordo pienamente: una prima più corta sarebbe stata utile.Complice forse un minimo troppo alto, il mio sta sui 1200/1250 a caldo, mi disturba quando c'è da procedere nel traffico a passo d'uomo.Ed una sesta più lunga comunque più staccata dalla quinta....In ogni caso anche io sono un amante delle rapportature lunghe, ma il 16 forse puo avere più senso sulla Continental , meno sulla Interceptor, che non arriva ai 7.100 giri alla massima velocità(sdraiati ben benino sul serbatoio)

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.257econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.17 MiB (Picco: ]