Pagine: 1
ciao a tutti, come già detto in fase di presentazione, sto seriamente valutando l'acquisto di una RE bicilindrica da affiancare come moto da tutti i giorni al mio versys 1000 SE (incrociatore da viaggio) ;
ora, dopo una prima fase di innamoramento alla Conti, per la quale ho preso proprio una cotta, sto iniziando a valutare anche la sorella interceptor, alla fine sono moto simili ma con una diversa impostazione di guida.. il problema è che non riesco proprio a prendere una decisione! non sono riuscito a provarle su strada, il mio conce non ha demo disponibili, ma solo a sedermici sopra per una prova statica... e le impressioni sono state positive su entrambe, nonostante i miei 182cm..
altro dilemma, per la conti devo ordinare ed aspettare (o andare a prenderla a 300km di distanza) le interceptor invece sono li pronte da targare che mi aspettano..
Chi mi aiuta?
Io sono alto 182 cm e sulla int. mi trovo ok. Altri no, molti infatti l'hanno scartata appunto per la posizione di guida. La Continental non l'ho presa in considerazione, non mi piacciono le moto con i semimanubri e la posizione caricata che ti obbligano ad avere.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Bonneville?
https://www.youtube.com/watch?v=lm6uUnr9qes
Sito fotografia e stampe: www.maxgibelli.com
Io sono alto 1,72 e ho preso la Interceptor.
Anch'io, come Pedro, non ho minimamente preso in esame la Continental per la stessa identica ragione: i semimanubri non mi piacciono (né esteticamente, né per la posizione di guida cui costringono).
Con la mia ci ho fatto finora 170 km e mi ci trovo bene.
Devo però dire che probabilmente proverò ad arretrare leggermente il manubrio allentando i bulloni della piastra di sterzo e facendolo ruotare sul suo asse, per avvicinare un pochino le manopole: mi trovo infatti un po' "sdraiato" in avanti e voglio provare a correggere la cosa.
Le pedane le trovo leggermente più alte di ciò che vorrei, ma è sopportabile.
Ma credo che qui si entri nel campo dell'estremamente soggettivo: dipende dai gusti personali, magari uno alto dieci cm più di me si trova benissimo con le ginocchia leggermente rannicchiate (vedi Pedro, per esempio).
In definitiva, ti direi di prendere una Interceptor.
Primo, perché è in pronta consegna.
Secondo, perché penso che forse tenga di più il valore dell'usato, visto che è nettamente più venduta della Continental.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Bonneville?
Gran bella moto, ma nettamente più costosa di Interceptor e Continental.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Il mio cuore batte per i semimanubri e le pedane arretrate.
La mia panza e il mio ginocchio destro tifano la Meteor.
Ovviamente panza e ginocchio hanno avuto la meglio.
Scherzi a parte, se il tuo fisico te lo permette non negarti i semimanubri, che a mio parere consentono un miglior controllo della moto proprio perché carichi il peso sul l'avantreno, ho usato per anni una FZR1000 con i semimanubri sotto la piastra superiore e li trovavo comodissimo, poi... sono invecchiato.
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Io sono alto 1,72 e ho preso la Interceptor.
Anch'io, come Pedro, non ho minimamente preso in esame la Continental per la stessa identica ragione: i semimanubri non mi piacciono (né esteticamente, né per la posizione di guida cui costringono).Con la mia ci ho fatto finora 170 km e mi ci trovo bene.
Devo però dire che probabilmente proverò ad arretrare leggermente il manubrio allentando i bulloni della piastra di sterzo e facendolo ruotare sul suo asse, per avvicinare un pochino le manopole: mi trovo infatti un po' "sdraiato" in avanti e voglio provare a correggere la cosa.
Le pedane le trovo leggermente più alte di ciò che vorrei, ma è sopportabile.
Ma credo che qui si entri nel campo dell'estremamente soggettivo: dipende dai gusti personali, magari uno alto dieci cm più di me si trova benissimo con le ginocchia leggermente rannicchiate (vedi Pedro, per esempio).In definitiva, ti direi di prendere una Interceptor.
Primo, perché è in pronta consegna.
Secondo, perché penso che forse tenga di più il valore dell'usato, visto che è nettamente più venduta della Continental.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Prendi l'Interceptor in pronta consegna, poi al limite...
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9922
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=11108
cmq non male l'idea di continentalizzare l'interceptor, soprattutto il risultato che ho visto cliccando sul primo link... fisicamente ancora reggo (no panza) considerando l'utilizzo che ne farei la Conti ci potrebbe stare...
e che mi piacerebbe prima provarle su strada, ma devo resistere fino al 24 settembre, data del demo ride che si terrà a Catania..
per quanto riguarda casa Triumph, anche li la domanda sarebbe simile:
Thruxton o Bonnie?
Ultima modifica di ContiGT84 (04-08-2022 11:57:01)
Mah sono la stessa moto con impostazioni di guida diverse. Come puoi chiedere ad altri un consiglio su quale scegliere? Il gusto personale la fa da padrone in questo caso....
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Mah sono la stessa moto con impostazioni di guida diverse. Come puoi chiedere ad altri un consiglio su quale scegliere? Il gusto personale la fa da padrone in questo caso....
Quoto.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
alla fine siamo al Bar giusto? mi sembra giusto una discussione da bar.. magari qualcuno col mio stesso dubbio le ha provate entrambe e può aiutarmi nella scelta... alla fine so che le dovrò andare a provare
alla fine siamo al Bar giusto?
Ma infatti! Però anche io ti dico che le devi provare. Io dal concessionario ci sono solo... salito sopra. Avendo una Classic 500 dalla quale non mi separerò mai, posso dirti che se potessi affiancarle una delle due (RE) le
affiancherei senz'altro la Continental, che rimanda troppo al mondo delle café racers storiche. Se invece dovessi, per chissà quale motivo, sceglierne una sola come prima moto (se non ci fosse la C5, cioè) prenderei
la Interceptor, senz'altro più comoda per andarci in due (come mi capita spesso) e forse più adatta all'uso quotidiano e "generalista", tipo con un po' di bagagli, che so. Che poi sono gli stessi dubbi che avrei per le
due Triumph che dici. Le RE bicilindriche però sono entrambe splendide moto, e allora non c'è scampo: devi toccar con mano per... essere scelto (ah ah ah). Perché io la penso così: tu credi di scegliere una RE, ma
è una RE che sceglie te, in realtà. Lo so, non ti ho aiutato per niente: ma pensa che sono mesi e mesi che mio fratello mi tormenta con "Nuova Classic o Meteor?", e anche a lui lo sto pregando in ginocchio che vada
a provarle e la smetta di stressarmi (glielo dico con affetto, certo... ancora). Nel frattempo però lo scriteriato ha comprato uno scooter elettrico ("da affiancare", dice lui, ma io comincio a temere il peggio).
Ultima modifica di McBob (04-08-2022 18:35:00)
Grazie Pedro.
Intanto proverò a ruotare leggermente all'indietro il manubrio, per vedere che effetto mi fa.
Se dovessi rendermi conto che mi occorre anche di rialzarlo, allora prenderò questi morsetti che mi hai segnalato tu.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
ContiGT84 ha scritto:alla fine siamo al Bar giusto?
Ma infatti! Però anche io ti dico che le devi provare. Io dal concessionario ci sono solo... salito sopra. Avendo una Classic 500 dalla quale non mi separerò mai, posso dirti che se potessi affiancarle una delle due (RE) le
affiancherei senz'altro la Continental, che rimanda troppo al mondo delle café racers storiche. Se invece dovessi, per chissà quale motivo, sceglierne una sola come prima moto (se non ci fosse la C5, cioè) prenderei
la Interceptor, senz'altro più comoda per andarci in due (come mi capita spesso) e forse più adatta all'uso quotidiano e "generalista", tipo con un po' di bagagli, che so. Che poi sono gli stessi dubbi che avrei per le
due Triumph che dici. Le RE bicilindriche però sono entrambe splendide moto, e allora non c'è scampo: devi toccar con mano per... essere scelto (ah ah ah). Perché io la penso così: tu credi di scegliere una RE, ma
è una RE che sceglie te, in realtà. Lo so, non ti ho aiutato per niente: ma pensa che sono mesi e mesi che mio fratello mi tormenta con "Nuova Classic o Meteor?", e anche a lui lo sto pregando in ginocchio che vada
a provarle e la smetta di stressarmi (glielo dico con affetto, certo... ancora). Nel frattempo però lo scriteriato ha comprato uno scooter elettrico ("da affiancare", dice lui, ma io comincio a temere il peggio).
Sarà dura aspettare il 24 settembre , attualmente non faccio altro che guardare video su YT come un ossesso
Ultima modifica di ContiGT84 (04-08-2022 20:24:39)
Conti, scusa mi sono reso conto di non aver messo neanche una faccina nel mio commento. Rileggendolo mi è sembrato forse un po' brusco. Voleva solo essere un modo per dirti che entrambe le moto sono molto valide e che sei tu a dover scegliere che tipo di guida vorrai avere. Io posso dirti che la Int mi piace molto e che la Conti mi è rimasta nel cuore, avendo avuto per tre anni la 535. Certo quando uscivo con lei dopo un po' mi facevano male i polsi però che stile....Oggi ho un nuovo grande amore ma la 535 mi fa ancora girare la testa. Pensa al tuo stile e immaginati su quale delle due, passando davanti a una vetrina e vedendoti riflesso, godrestii di più...
Ultima modifica di Feel the vibe (04-08-2022 21:43:33)
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Le ho provate entrambe ma personalmente la Interceptor la preferisco. La continental mi obbliga ad una posizione in cui la maggior parte del peso è retto dalle mani. Alla lunga stanca.
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
Conti, scusa mi sono reso conto di non aver messo neanche una faccina nel mio commento. Rileggendolo mi è sembrato forse un po' brusco. Voleva solo essere un modo per dirti che entrambe le moto sono molto valide e che sei tu a dover scegliere che tipo di guida vorrai avere. Io posso dirti che la Int mi piace molto e che la Conti mi è rimasta nel cuore, avendo avuto per tre anni la 535. Certo quando uscivo con lei dopo un po' mi facevano male i polsi però che stile....Oggi ho un nuovo grande amore ma la 535 mi fa ancora girare la testa. Pensa al tuo stile e immaginati su quale delle due, passando davanti a una vetrina e vedendoti riflesso, godrestii di più...
Ma che scherzi, anche la mi risposta in realtà poteva sembrare tediosa, a volte si scrive in fretta e si fraintende, nessun problema! Cmq... se immagino di specchiarmi davanti ad una vetrina...GT tutta la vita! Ho avuto i semimanubri in passato e fanno davvero figo (passatemi il termine)
Per quanto oggi mi sono imbattuto in un annuncio di una Bullet 500 usata e......oh ste Royal ti prendono proprio eh..
Io, pur avendo una KaWa che non cambierei con nulla al mondo, amo anche le Royal;ne riconosco i difetti ma mi continuano ad affascinare. Ultimamente le vedo accompagnate da un po' troppi baffi e risvoltini ma tant'è, so ragazzi! Se incrocio una classic o una gt mono non posso non salutare anche se a piedi o in macchina. Le bicilindriche mi piacciono, mi colpiscono un po' meno ma sono ottime moto, a differenza delle precedenti. Credo che la simulazione della vetrina la dica lunga su quello che desidera la tua pancia, poi si può disquisire per ore su posizione, rivendibilita, rapporto stechiometrico qualità/prezzo e balle varie. A te serve una moto, una moto classica ovvero un mezzo a scopo ludico per antonomasia. Fai che questo ludus sia il più divertente ed appagante possibile! In fin dei conti per la posizione di guida, gli spazi a disposizione, la tenuta sul mercato ci sono sempre gli scooteroni...
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Pagine: 1
[ Generato in 0.216econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.84 MiB (Picco: ]