Pagine: 1
Ciao,
segnalo che stasera mi è arrivato questo messaggio dal Team R.C.E.: Siamo lieti di annunciare l’arrivo del prossimo ONE RIDE, il raduno globale che coinvolge tutti i proprietari e gli appassionati Royal Enfield d’Europa e del mondo, che si svolgerà domenica 18 settembre 2022! Anche quest'anno la nostra straordinaria community si riunirà, in un’unica data, per salire in sella alle proprie Royal Enfield e partecipare ad uno dei tanti eventi, raduni e uscite locali, organizzate nella propria zona, celebrando lo spirito di "Pure Motorcycling" e per aumentare la consapevolezza intorno ad un tema di rilevanza mondiale. Continueremo infatti a sostenere con orgoglio il progetto di TREEDOM, ente coinvolto in attività di sostenibilità ambientale e partner solidale Royal Enfield, aggiungendo ancora più alberi alla "foresta globale" Royal Enfield. Il frutto di ogni albero piantato sosterrà direttamente le comunità agricole di quel territorio. Ogni albero piantato contribuirà inoltre a rendere il pianeta un po' più verde, assorbendo CO2, migliorando il suolo e promuovendo la biodiversità! Insieme possiamo davvero fare la differenza e generare un impatto positivo - grazie per il tuo supporto!
Saluti.
Esatto ricevuto anche io!
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
io non ho capito "dove e come" si svolgerà. Voi lo sapete? scusate ma sono un novellino.
".. Tecnologia è il contrario di pazienza.." (cit.)
"partecipare ad uno dei tanti eventi, raduni e uscite locali, organizzate nella propria zona"
penso che il dettaglio sia ancora da definire
ah ok. essendo fissata la data, pensavo che la locandina fosse una cosa "parziale" e mancasse un link con i dettagli ?
".. Tecnologia è il contrario di pazienza.." (cit.)
I Jedi hanno tempi di reazione rapidissimi
Ricevuto anche io comunque
Che la RE sia con te
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
io non ho capito "dove e come" si svolgerà. Voi lo sapete? scusate ma sono un novellino.
Ciao Guido,
ti anticipo che in generale partecipare allo OneRide implica scegliere un concessionario "di riferimento" al quale "appoggiarsi" e
che tecnicamente ti iscriverà al Riders Club Europe, sezione [il concessionario che hai scelto, Roma Sud per me]. Per chi si
iscriveva nel 2021 era tutto gratis, per chi si iscrive o rinnova nel 2022 non si sa [chiedi]. Per ora a Roma Sud hanno adottato la
politica di chiedere un (piccolo) contributo alle spese se per dire, come fanno spesso, organizzano un rinfresco a fine gita
(per questo ti chiedono l'adesione con un certo anticipo, per sapere quante persone verranno), e ovviamente se la gita prevede il
pernottamento (qualche mese fa hanno fatto l'Eroica) ciascuno provvede per sé. Ma su questo credo che i vari concessionari
abbiano un certo margine di discrezionalità, quindi non ti resta che sceglierne uno (non deve essere per forza quello dove hai
comprato la moto) e informati!
Guido_Malissimo ha scritto:io non ho capito "dove e come" si svolgerà. Voi lo sapete? scusate ma sono un novellino.
Ciao Guido,
ti anticipo che in generale partecipare allo OneRide implica scegliere un concessionario "di riferimento" al quale "appoggiarsi" e
che tecnicamente ti iscriverà al Riders Club Europe, sezione [il concessionario che hai scelto, Roma Sud per me]. Per chi si
iscriveva nel 2021 era tutto gratis, per chi si iscrive o rinnova nel 2022 non si sa [chiedi]. Per ora a Roma Sud hanno adottato la
politica di chiedere un (piccolo) contributo alle spese se per dire, come fanno spesso, organizzano un rinfresco a fine gita
(per questo ti chiedono l'adesione con un certo anticipo, per sapere quante persone verranno), e ovviamente se la gita prevede il
pernottamento (qualche mese fa hanno fatto l'Eroica) ciascuno provvede per sé. Ma su questo credo che i vari concessionari
abbiano un certo margine di discrezionalità, quindi non ti resta che sceglierne uno (non deve essere per forza quello dove hai
comprato la moto) e informati!
ciao, grazie mille per le spiegazioni. Ho contattato il rivenditore di Bologna per sapere se ha un progetto qualcosa o se sa indicarmi un referente per la mia zona. Alla peggio, parto una settimana prima per arrivare puntuale il 18 a Sesto San Giovanni.. aahaha
".. Tecnologia è il contrario di pazienza.." (cit.)
Ciao Guido - Ho guardato il sito del concessionario Pogliani e sono risalito all'evento.
Servirebbe una prenotazione (via email) ma non c'è scritto nulla circa un costo da sostenere.
C'è anche l'email del referente Fabio Presutti ... magari puoi chiedere.
Ritrovo a Sesto S. Giovanni con partenza alle 10, destinazione Lecco (azzz ... ci sono appena stato); circa 1 ora di strada.
Ahahahahah ... esagerato: Valsamoggia - Sesto = 210 km. Con tutta calma, prevedendo 1 sosta, saranno meno di 3 ore (facendo l'autostrada, poi la tangenziale di MI).
Il WE precedente (se non diluvia) vado al https://www.alpesaventuremotofestival.com/lesalon ... a Barcellonette (FR); se mi riprendo per tempo valuterò se partecipare.
Ultima modifica di Ferrari63 (08-08-2022 13:32:06)
Ciao Guido - Ho guardato il sito del concessionario Pogliani e sono risalito all'evento.
Servirebbe una prenotazione (via email) ma non c'è scritto nulla circa un costo da sostenere.
C'è anche l'email del referente Fabio Presutti ... magari puoi chiedere.
Ritrovo a Sesto S. Giovanni con partenza alle 10, destinazione Lecco (azzz ... ci sono appena stato); circa 1 ora di strada.
Mi sono spiegato male. Parlavo di costi soprattutto in riferimento all'iscrizione al Riders Club of Europe. Così in generale.
Poi per le uscite dei vari club si ragiona caso per caso, immagino. L'anno scorso per lo OneRide a Roma Sud c'era un contributo libero,
o almeno così mi sembra di ricordare. Che era però dovuto all'iniziativa RE legata allo OneRide (un po' come accade con la Distinguished
Gentleman's Ride).
In Sardegna la partecipazione al raduno è gratuita, chi vuole aderire al pranzo (facoltativo) paga 30 euro.
Saranno 220 km di curve e 30 euro ben spesi!
Non vedo l'ora!
Penso parteciperò a Piacenza. Non mi sembra richiedano iscrizioni varie solo un avviso un paio di giorni prima per prenotare il posto per il pranzo.
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
Pagine: 1
[ Generato in 0.185econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.78 MiB (Picco: ]