Pagine: 1
Come potete capire dal mio nikname non sono piu' un ragazzino , ma la passione per le due ruote ancora non l'ho persa !!!! Non sto a tediarvi con la mia storia " motociclista" , iniziata con il Mosquito di mio nonno e continuata fino ad adesso. L'ultima moto che ho avuto è stata una GS 1200 ADV che ho avuto fino ad un anno fa', poi quando mi sono accorto che usavo piu' spesso la mia Vespa d'epoca (px 125 DELL'80 ) ho capito che il GS era troppo per me : troppo alto, troppo pesante, troppa elettronica, troppi cavalli..... e me ne sono liberato , sostituendolo con un X MAX 400 . Ottimo mezzo, un orologio nel funzionamento, veloce e agile nel traffico , ma con un problema: non è una moto !! Ho cominciato a guardarmi intorno, cercando una due ruote che avesse le caratteristiche che mi sono sempre piaciute : poca elettronica, ruote da 21 davanti , monocilindrico , solido e che mi permettesse di fare qualche escursione fuori dall'asfalto . Dopo aver soppesato le varie proposte del mercato, la mia scelta è caduta su una Himalayan , che ho pensato potesse soddisfare le mie aspettative. Il concessionario di zona, tra l'altro un vecchio amico, ne aveva parecchie a disposizione e io ho optato per quella nera. Portata a casa e provata , la Himalayan mi ha convinto subito di aver fatto la scelta giusta !!!! Ho fatto solo 300 km, pochi, ma ho subito capito i punti di forza di questa moto: facilita' di guida , motore che "tira" gia' a 2000 giri, ammortizzatori che digeriscono tutte le asperita' delle nostre non ottime strade,cambio preciso ........e qui mi fermo perche', come ho detto, i km fatti sono pochi.
Vi terro' informati dopo che avro' avuto modo di fare un po' piu' di strada.
Benvenuto!
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
Ciao, sono del '51. Sposo in toto le tue considerazioni, ( anch'io ho avuto il Gs Adv. ) Le Royal sono umane, nelle prestazioni e nella dinamica di guida, con loro si riscopre il gusto di andare in moto! Un caro augurio di tanta buona strada con la tua Hima.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Benvenuto.
Anch'io ho avuto modo do provare moto di amici come il GS 1250 o l Africa Twin automatica e devo dire che sulle strade di tutti i giorni è più adatta e divertente una Royal Enfield nonostante i pochi cavalli a disposizione, ma con tanta coppia in basso e agilità di manovra imbattibili.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Benvenuto a bordo
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Ciao, benvenuto
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Pagine: 1
[ Generato in 0.140econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.66 MiB (Picco: ]