Complimenti! Le borse sono molto belle e molto custom! Sostituirei la moto con una Softail
A parte gli scherzi, proprio oggi un conoscente me le ha chieste per la sua Harley... sta a vedere che organizziamo lo scambio e con il ricavato riesco a portare a casa qualcosa di più "royal"
Ultimi aggiornamenti:montaggio di un mini-parabrezza e di un supporto-caricatore per smartphone sul manubrio.
Il primo l'ho cercato che impattasse il meno possibile sulla linea della moto: ne ho preso uno "dedicato" che si installa sfruttando le viti del faro già esistenti. Ho deciso di montarlo perchè ultimamente vado avanti e indietro in superstrada e la pressione dell'aria in effetti da un po' fastidio... vi saprò poi dire se funziona o meno. Il montaggio non ha dato nessun problema.
Alla fine risulta un po' verticale per i miei gusti, ma in fin dei conti non mi sembra neanche troppo invasivo
C'è di buono che non copre le lucine di posizione, quando sono accese si vedono benissimo!
Bello. Volevo farti i complimenti per i lavori che hai fatto. Questo periodo ci ha fatto riscoprire di più la nostra passione.
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Grazie! Tra l'altro oggi ho avuto modo di collaudarlo: pare che funzioni piuttosto bene. Dagli 80 ai 100 direi che si viaggia sensibilmente meglio.
Tra l'altro mi sono dimenticato le foto del supporto
è ben fatto, in metallo, e consente di collegare un cavetto USB per la ricarica dello smartphone, con pulsantino di accensione dedicato, così si può usare a lungo come navigatore (che è il motivo per cui l'ho comprato, mi è già capitato di averne bisogno).
Il montaggio sul manubrio è semplicissimo, in più è già dotato di morsetti per il collegamento alla batteria e ha anche il fusibile di protezione sul positivo: quando è in posizione di riposo occupa poco spazio e non si nota troppo, ma può accogliere anche telefoni "importanti". Ora vedremo se il sistema di ritenuta del telefono (a vite, in metallo, sembra bello robusto) regge bene le "good vibes"
Ultimi aggiornamenti: passata la soglia dei 15.000 km, è stato il momento di fare il tagliando (so che sarebbe previsto a 20.000, ma siccome quando l'ho comprata ne aveva circa 8.500 e l'ho fatta tagliandare per rimetterla in strada, ora tengo l'intervallo dei 6.000 km tra un tagliando e l'altro).
Olio, filtri, candela e pastiglie anteriori, controlli e regolazioni varie: dopo il cambio dell'olio devo dire che - forse anche perchè ho superato la soglia dei 15.000, che molti indicano come il punto in cui il motore di "slega" definitivamente - ho l'impressione che "thumpi" come non mai... l'altra mattina in Milano-Meda procedevo in terza-quarta infilandomi tra le auto procedendo sui 70-80 e aveva un passo felpato che era una goduria... put-put-put... e andava via liscia come l'olio.
Al prossimo giro mi sa che toccherà fare corona-catena e pignone e allora approfitterò per allungare un po' i rapporti.
Mi piacerebbe fare in casa ma purtroppo, per ora, non ne ho il tempo: ma prima o poi...
PS: ad ora, gli unici inconvenienti verificati sono il clacson che non funziona più (devo cambiarlo, non averlo in effetti è pericoloso), qualche dado da serrare ogni tanto e una molla del cavalletto centrale rotta (ricambio in arrivo). Considerato che la uso tutti i giorni per farci senza troppi riguardi (non che la strapazzi eh, ma neanche ci passeggio e basta) almeno 35-40 km, in ogni condizione meteo, e che la parcheggio sempre fuori mi ritengo più che soddisfatto del mezzo in generale.
Ultima modifica di Pietro (05-11-2021 00:01:33)
Come annunciato, sostituito il clacson!
Prima di tutto ho verificato che il problema fosse proprio nell'avvisatore acustico e non altrove: ho collegato i fili ad una lampada-spia e premendo il pulsante si accendeva, quindi tutto ok.
Allora ho provveduto ad acquistarne uno di ricambio online: non sono andato sull'originale perchè, a fronte del prezzo superiore a tanti aftermarket, non ha dato prova di grande durabilità.
Il montaggio non ha dato problemi, a parte un foro aggiuntivo sulla staffa di supporto: il nuovo funziona bene e direi che anche esteticamente non stona con l'aspetto vintage del mezzo.
Bello, dai una ribattuta alle gomme sulla testa, una sta per staccarsi.
Se posso, ai 20.000 fai cambiare il paraolio su carter lato destro per tenuta olio albero motore per avere la certezza di un ottoma lubrificazione sul perno connesso alla biella.
Sì, in effetti ogni tanto le gomme devo riposizionarle, con le vibrazioni tendono ad andarsene.
Ok grazie, terrò a mente per il paraolio, tanto ormai il prossimo tagliando sarà proprio quello intorno ai 20.000: in previsione, ragionevolmente, dovrebbe anche toccare alla catena... a quel punto se si apre il carter si mette anche il pignone con un dente in più!
Proprio oggi, dopo aver cambiato il pignone mettendo quello con un dente in più, durante un giretto di una cinquantina di chilometri consideravo che è stata una buona scelta. Motore più fluido, meno impiccato. La seconda e la terza sono molto più lunghe e quando poi sei in quarta a volte ti dimentichi di avere anche una quinta marcia
Se posso, ai 20.000 fai cambiare il paraolio su carter lato destro per tenuta olio albero motore per avere la certezza di un ottoma lubrificazione sul perno connesso alla biella.
Intendi questo qui (che per chiarezza chiamiamo opzione A)
O questo qui (che quindi è l'opzione B)?
Sto comprando i vari pezzi per il cambio corona-catena-pignone e se dite che vale la pena, cambio anche il paraolio
Direi di sì. Penso di riferiscano a questo:
https://www.ebay.it/itm/275052007552
Quel piccolo paraolio marrone che sta nel carter destro lo si trova per pochi Euri anche in un qualsiasi negozio di cuscinetti. Da Ciccio bisogna prendere la guarnizione del carter e l o-ring tra la pompa dell olio e il filtro.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
[ Generato in 0.144econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.73 MiB (Picco: ]