Pagine: 1
mi è stato indicato da un amico, non ho mai partecipato quindi tempo o altri imprevisti permettendo il 22 maggio sarà la mia prima volta.
Io mi recherò a Viterbo ma viene celebrato praticamente in tutto il mondo ed in Italia in tutte le principali città.
Qualcuno ha già partecipato? che ne pensate?
Corri con le Onde Cavalca il Vento Insegui il Sole
E' una cosa carina, e poi è per beneficenza (anche se in merito ci sono voci critiche...), quindi se uno ha tempo e voglia è una buona occasione per incontrarsi con altri motociclisti.
Ogni città organizza a modo suo, qui a Roma di solito partecipa un bel po' di gente e il tutto si risolve in un gran casino all'appuntamento, una sfilata per le vie del centro e un gran casino al punto di arrivo. In teoria dovrebbero partecipare solo moto del tipo classic / custom / vintage e simili, ammessi i Vespisti, ma quasi sempre ci sono polemiche e "infiltrati" col Ninja o col GS. E' carina l'idea di vestirsi da "Gentleman", ma siamo in Italia e ognuno fa il ca22o che gli pare.
Insomma, dipende molto dall'organizzatore. Io direi: prova ad andare, magari cercate di organizzare un gruppetto di RE, poi se non vi piace fate sempre in tempo ad andare a mettere i piedi sotto il tavolo da un'altra parte...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Già iscritto al gruppo di Brescia. È la prima volta e spero che la cosa sia divertente. C’è qualche altro Royals che partecipa qui nella Leonessa d’Italia ? Spero di non essere l’unico
É Uno splendido Evento di beneficenza Che coniuga la Passione delle Moto " Vintage " e Lo Stile Che le accompagna. Vi partecipo da Molti Anni posso solo parlarne bene non per'altro per la Destinazione dei fondi raccolti, la fondazione Movember.
E' una cosa carina, e poi è per beneficenza (anche se in merito ci sono voci critiche...), quindi se uno ha tempo e voglia è una buona occasione per incontrarsi con altri motociclisti.
Ogni città organizza a modo suo, qui a Roma di solito partecipa un bel po' di gente e il tutto si risolve in un gran casino all'appuntamento, una sfilata per le vie del centro e un gran casino al punto di arrivo. In teoria dovrebbero partecipare solo moto del tipo classic / custom / vintage e simili, ammessi i Vespisti, ma quasi sempre ci sono polemiche e "infiltrati" col Ninja o col GS. E' carina l'idea di vestirsi da "Gentleman", ma siamo in Italia e ognuno fa il ca22o che gli pare.
Insomma, dipende molto dall'organizzatore. Io direi: prova ad andare, magari cercate di organizzare un gruppetto di RE, poi se non vi piace fate sempre in tempo ad andare a mettere i piedi sotto il tavolo da un'altra parte...
ciao
come sai qui a viterbo e dintorni siamo pochini.
conosco un himalayano, un interceptorista e il caro amico swapa . spero di ampliare la cerchia, d'altronde è il primo incontro in zona post covid, anzi approfitto per sollecitare i residenti in zona. potremmo anche organizzare un incontro . forza etruschi palesatevi.
Corri con le Onde Cavalca il Vento Insegui il Sole
pagliacciata.....a parte lo scopo della raccolta fondi (nobile) purtroppo si scontra con la realtà dei fatti
al principio "potevano" partecipare solo classic e cafè racer....oggi ci sono dentisti col gs e scooteroni....rigorosamente con baffi all'insù, risvoltino, panciotto o kilt....tutti in coda per farsi vedere e fare la foto allo start sotto il banner dell'iniziativa...partecipano in 5000 e raccolgono 50 euro....rimani in coda al caldo in mezzo al casino perchè prima di muoversi ci si mette una vita.
fate pagare il biglietto come alla stramilano e vediamo in quanti vanno
Non direi a Parte Lo scopo... Ma Lo scopo prima di tutto.
É l'evento di beneficenza legato Al motociclismo Che raccoglie piú denaro in Assoluto. Nel 2019 Ultima Edizione in tutto il Mondo 6 milioni di Euro. Di cui in Italia circa 100.000 . Non tutti mettono i soldi certo. Ma quelli Si vanno a fare la pagliacciata forse.
Non direi a Parte Lo scopo... Ma Lo scopo prima di tutto.
É l'evento di beneficenza legato Al motociclismo Che raccoglie piú denaro in Assoluto. Nel 2019 Ultima Edizione in tutto il Mondo 6 milioni di Euro. Di cui in Italia circa 100.000 . Non tutti mettono i soldi certo. Ma quelli Si vanno a fare la pagliacciata forse.
https://www.gentlemansride.com/rides/italy
qui ci sono i partecipanti registrati e le cifre raccolte...a Milano partecipano in 148?
napoli in 8?
Forse parteciperò quest'anno dopo essere andato a curiosare un pò negli ultimi anni. Bello e nobile lo scopo, purtroppo come tutte le cose che diventano a partecipazione ampia alla fine si trovano molti che la moto la tirano fuori solo per l'occasione e per farsi la foto ricordo.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Questo é il Link Della fondazione a cui vanno i soldi devoluti dei partecipanti.
https://ex.movember.com/about/cause
Nel Sito trovate anche la Liste degli enti beneficiari tra cui alcuni centri di ricerca in Italia. Sono sicuro Uno Al San Raffaele di Milano. Quindi cominciate a farvi crescere i Baffi e donate!
Ultima modifica di Sinatra (20-04-2022 18:27:45)
Giusto ieri ho ricoverato un signore di 54 anni con un cancro alla prostata metastatizzato praticamente ovunque a livello osseo, tre figli piccoli. Se farsi crescere i baffi può servire anche solo a vedere un caso in meno come questo mi faccio crescere anche la barba e i peli nel naso. Si può donare anche evitando di andare a fare le “parate”. Basta volere.
Si, il problema che citavo nel mio intervento precedente è proprio quello: è un evento in cui troppa gente viene per "farsi vedere", e la raccolta non è minimamente proporzionata al numero dei partecipanti. Purtroppo gli organizzatori stessi (almeno qui a Roma...) si fregiano più della quantità di moto che riescono a mettere insieme che del contributo raccolto (ed è il motivo per cui un mio conoscente, che fu il promotore dei primi due DGR, si è "ritirato" in buon ordine).
Penso però che la bontà dell'iniziativa resti comunque indiscutibile, il fatto che ci sia un sacco di str*nzi (con o senza baffi, eh. Non è un problema di look...) che ambiscono solo a partecipare a una sfilata fashion non esclude che si possa comunque fare qualcosa di buono.
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
allora, tanto per dare un corpo al post e a beneficio dei posteri o eventuali futuri interessati, posso dire che ho partecipato e sono stato bene, un bel giretto perchè fondamentalmente di questo si trattava, ben organizzato, in sicurezza e con partecipanti educati nella guida , come in tutti i raduni affabili e disponibili alle nuove conoscenze.
ho conosciuto gente (royalisti) da Terni, Arezzo una coppia ben attempata dalla toscana su una altrettanto poco giovine bmw che sicuramente davano una pista a qualcun'altro che si, come ha detto Slowhand stavano li per fare un po di scena ma tutto sommato erano mosche bianche. è anche vero che alla fine nel corteo c'erano moto dai fari a mandorla e piloti non esattamente in tema ma non è stato assolutamente nè di disturbo tantomeno hanno cambiato lo spirito del gruppo.
credo, ma non ne sono certo , a spanne stavamo sulle 400 moto o giù di lì.
parteciperò al prossimo?
Si !
perchè è stata una bella esperienza, ho conosciuto diversa gente ed altri royalisti.
Credo che in totale tra nuove vecchie e di mezza età, interceptor hymalayans meteor e classic , la compagine royal contava almeno una ventina di esemplari (quelli che ho contato io) ma il corteo occupava tranquillamente almeno un chilometro di strada e al momento del ristoro che è avvenuto a fine percorso, si era più che dimezzato.
insomma lo consiglio e potrebbe essere occasione ( mi rivolgo ovviamente ai più vicini) per consolidare un gruppo di zona , chissà magari ci si riesce.
buona strada a tutti
Corri con le Onde Cavalca il Vento Insegui il Sole
allora, tanto per dare un corpo al post e a beneficio dei posteri o eventuali futuri interessati, posso dire che ho partecipato e sono stato bene, un bel giretto perchè fondamentalmente di questo si trattava, ben organizzato, in sicurezza e con partecipanti educati nella guida , come in tutti i raduni affabili e disponibili alle nuove conoscenze.
ho conosciuto gente (royalisti) da Terni, Arezzo una coppia ben attempata dalla toscana su una altrettanto poco giovine bmw che sicuramente davano una pista a qualcun'altro che si, come ha detto Slowhand stavano li per fare un po di scena ma tutto sommato erano mosche bianche. è anche vero che alla fine nel corteo c'erano moto dai fari a mandorla e piloti non esattamente in tema ma non è stato assolutamente nè di disturbo tantomeno hanno cambiato lo spirito del gruppo.
credo, ma non ne sono certo , a spanne stavamo sulle 400 moto o giù di lì.
parteciperò al prossimo?
Si !
perchè è stata una bella esperienza, ho conosciuto diversa gente ed altri royalisti.
Credo che in totale tra nuove vecchie e di mezza età, interceptor hymalayans meteor e classic , la compagine royal contava almeno una ventina di esemplari (quelli che ho contato io) ma il corteo occupava tranquillamente almeno un chilometro di strada e al momento del ristoro che è avvenuto a fine percorso, si era più che dimezzato.
insomma lo consiglio e potrebbe essere occasione ( mi rivolgo ovviamente ai più vicini) per consolidare un gruppo di zona , chissà magari ci si riesce.
buona strada a tutti
presumo tu stia parlando del gruppo di Viterbo (se non è quello allora parola torna indietro)
dal sito ufficale
128 partecipanti-2500euro raccolti....20 a testa......
vedi? alla fine si riduce alla scusa per fasi un giro e farsi vedere.....
Stefano960 ha scritto:allora, tanto per dare un corpo al post e a beneficio dei posteri o eventuali futuri interessati, posso dire che ho partecipato e sono stato bene, un bel giretto perchè fondamentalmente di questo si trattava, ben organizzato, in sicurezza e con partecipanti educati nella guida , come in tutti i raduni affabili e disponibili alle nuove conoscenze.
ho conosciuto gente (royalisti) da Terni, Arezzo una coppia ben attempata dalla toscana su una altrettanto poco giovine bmw che sicuramente davano una pista a qualcun'altro che si, come ha detto Slowhand stavano li per fare un po di scena ma tutto sommato erano mosche bianche. è anche vero che alla fine nel corteo c'erano moto dai fari a mandorla e piloti non esattamente in tema ma non è stato assolutamente nè di disturbo tantomeno hanno cambiato lo spirito del gruppo.
credo, ma non ne sono certo , a spanne stavamo sulle 400 moto o giù di lì.
parteciperò al prossimo?
Si !
perchè è stata una bella esperienza, ho conosciuto diversa gente ed altri royalisti.
Credo che in totale tra nuove vecchie e di mezza età, interceptor hymalayans meteor e classic , la compagine royal contava almeno una ventina di esemplari (quelli che ho contato io) ma il corteo occupava tranquillamente almeno un chilometro di strada e al momento del ristoro che è avvenuto a fine percorso, si era più che dimezzato.
insomma lo consiglio e potrebbe essere occasione ( mi rivolgo ovviamente ai più vicini) per consolidare un gruppo di zona , chissà magari ci si riesce.
buona strada a tuttipresumo tu stia parlando del gruppo di Viterbo (se non è quello allora parola torna indietro)
dal sito ufficale
128 partecipanti-2500euro raccolti....20 a testa......
vedi? alla fine si riduce alla scusa per fasi un giro e farsi vedere.....
Ciao io ho letto, sulla pagina fb degli organizzatori una versione ben diversa,
magari controlla anche te sono del gruppo
"PEZZI DI FERRO"
Citano una raccolta di oltre 5000€ e (chiedo venia della mia errata valutazione ma non ho mai potuto vedere per intero tutto il corteo) la presenza di 300 moto iscritte (sono sicuro che molte si sono aggiunte durante il giro).
E' il secondo post nella loro pagina.
Dei 20€ a testa non mi risulta, io ho fatto una donazione libera direttamente sul sito ma nessuno mi ha chiesto nulla anzi, volendo e sicuramente qualcuno lo ha fatto a scrocco, c'era una modesta colazione di benvenuto con mini cornetto e caffè offerto credo da uno sponsor se non dagli organizzatori stessi.
una curiosità, c'eri anche te? non ti risulta quanto ho scritto?
Io non sono di Viterbo ma se te lo sei , la via Guglielmo marconi dove ci si era radunati per l'inizio era completamente occupata da moto disposte su almeno 4/5 colonne ed è lunga credo c.ca 250 mt .
Altri nel gruppo possono confermare quanto ho scritto, uno di mia diretta conoscenza era presente, anzi due contando un neo iscritto conosciuto lì.
Corri con le Onde Cavalca il Vento Insegui il Sole
Caro messi@ visto che il fine dell’evento è benefico e la prostata te la ritrovi anche tu detestando farsi vedere avresti comunque potuto, restando nell’ombra, scucire almeno un eurino . Molti si sono iscritti, hanno fatto la donazione ed alla fine non hanno partecipato alla gita. Questo a livello mondiale e non solo a Viterbo dove, peraltro, se sono riusciti a raccogliere 2500 euro hanno ottenuto un ottimo risultato. Loro almeno l’hanno fatto
Confermo quanto scritto da Stefano. Le cifre riportate sul sito ufficiale DGR sono ,sicuramente, riferite alle donazioni online, molte ,me compreso, sono state fatte direttamente sul posto prima della partenza.
Pagine: 1
[ Generato in 0.283econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.79 MiB (Picco: ]