Aggiornamento:
Sono riuscito a cambiare la Candela.. Ma purtroppo il Mio coraggio nel cimentarmi con la meccanica non é Stato premiato. Detto in Termini tecnici non é cambiato un cazzo. Ho controllato nei Miei limiti tutte le giunture elettriche Che riuscivo a vedere Ma Mi sembra tutto Ben saldato. Comincio a sentire odore di doloroso bonifico Al meccanico
il meccanico Enfield dice Che Mi può aiutare... Dice Che forse trova un buco a Metà giugno per darci un occhiata.. Sono ufficialmente nella merda... Qualcuno Mi ha suggerito di pulire il corpo farfallato e la Lambda. La lamda non Credo sia un impresa pulirla Ma il corpo farfallato potrebbe esserlo. Secondo voi é possibile spruzzargli dentro del pulitore senza rimuoverlo del tutto. In pratica togliendo solo il tubone collegato Al filtro dell'aria?
A Parte questo domani proverò a raboccare Olio. Non c'é modo di vederlo. E se qualcuno se Lo stesse chiedendo Si Ho già fatto ogni Test possibile. Ma Credo qualcosa Si sia Perso ..il Motore é un po unto
Prova anche a pulire i contatti dell’interruttore d’accensione spruzzando abbondantemente spray per contatti elettrici proprio nella fessura dove va inserita la chiave (l’interruttore è proprio sotto).
Nella mia Bullet, che ogni tanto si spegneva e riaccendeva anche solo sfiorando la chiave d’accensione, l’ho fatto due anni fa e da allora non ha più dato problemi (io ho utilizzato lo spray R-10 della DUE CI che è anche lubrificante, ma va bene qualunque puliscicontatti, meglio se non secco).
L’accensione della spia motore nel tuo caso non mi sembra sia una segnalazione di errore ma conseguenza di sporadiche mancanze di alimentazione della ECU, ma potrei sbagliarmi quindi per scrupolo sarebbe meglio comunque dare un’occhiata alla memoria degli errori sulla ECU.
Controlla anche il cavo candela, che sia avvitato bene alla bobina e la pipetta della candela, anche quella deve essere ben avvitata al cavo. Spray per contatti come non ci fosse un domani, io uso il CRC nautico, reminiscenze di quando avevo il fuoribordo. Se vuoi pulire il corpo farfalla spruzza direttamente dalla presa d'aria nel fianchetto infilando dentro la cannuccia della bomboletta.
Luca
Ultima modifica di Venerdì 13 (23-04-2022 09:37:07)
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
Che cosa è il genio? È fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione.
Il Conte Mascetti
Un vero peccato sentire ste cose, oggi gran bel giro di 200 km, il motore si vibra ma che sensazioni bellissime alla guida, ormai sulla soglia dei 16000 km non saprei con che moto sostituirla se non un altra Royal. Al di là che ogni individuo a un sua tollerabilità alle vibrazioni sicuro che non si possa fare nulla per ridurle? Silent blok su manubrio o pedane?
Grazie dei vostri consigli ragazzi appena possibile comincio a fare queste piccole cose in attesa di un meccanico magnanimo Che sia disposto ad accettare il Mio umile denaro. Vi aggiornerò chiaramente. Anche solo per sfogarmi. Alla fine Chi trova un Forum trova un tesoro
Ultima modifica di Sinatra (23-04-2022 20:46:37)
E se fosse la pompa della benzina che funziona male o è otturata?
Inoltre, verificare il funzionamento dell'iniettore non è complicato.
Trovato!!!! Dopo qualche Ora di ricerca Ho Trovato il colpevole. Ho Trovato un cavo con la guaina consumata ( o morsicata ?! ). Gli ho spruzzato Lo spray per contatti e fatto un Giro di nastro isolante. Problema scomparso
[ Generato in 0.200econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.08 MiB (Picco: ]