McBob ha scritto:PS: Frankbel, ma sulla tua avevi provato la procedura per far "sedere" il motore?
Cosa intendi esattamente? Mi pare di averlo letto, ma non ricordo. A parte quello descritto nel thread, non ho fatto, o fatto fare, altro.
L'ho letto sul forum in inglese. Lo chiamano "BSA trick" - immagino perché lo facevano con le vecchie BSA. Si tratta, in poche parole, di
accendere la moto, e col motore al minimo allentare (solo allentare) tutti i bulloni che lo reggono al telaio (quindi anche quello dell'head steady,
ovviamente quello superiore, non quello dalla parte della testata); farlo andare avanti così per un paio di minuti, per farlo "sedere", cioè mettersi
comodo, eliminando le tensioni improprie - come quelle che di sicuro aveva il mio, se penso allo schiocco che ho sentito quando ho allentato il
bullone più anteriore per montare il paramotore). Quando il motore si è "seduto", stringere di nuovo tutti i bulloni.
L'ho letto sul forum in inglese. Lo chiamano "BSA trick" - immagino perché lo facevano con le vecchie BSA. Si tratta, in poche parole, di
accendere la moto, e col motore al minimo allentare (solo allentare) tutti i bulloni che lo reggono al telaio (quindi anche quello dell'head steady,
ovviamente quello superiore, non quello dalla parte della testata); farlo andare avanti così per un paio di minuti, per farlo "sedere", cioè mettersi
comodo, eliminando le tensioni improprie - come quelle che di sicuro aveva il mio, se penso allo schiocco che ho sentito quando ho allentato il
bullone più anteriore per montare il paramotore). Quando il motore si è "seduto", stringere di nuovo tutti i bulloni.
Interessante. La procedura di stringere i bulloni l'hai eseguita a motore acceso oppure lo hai prima spento?
Io il BSA trick non l'ho fatto, ho solo sentito quello schiocco quando ho montato il paramotore. Lo schiocco
mi ha fatto pensare che ci fossero, in effetti, delle tensioni improprie. E che quindi il BSA trick possa
avere un suo perché. Se non l'ho mai fatto, poi, è perché la mia vibra lo stretto necessario e in fondo
va bene così...
Però sì, i bulloni andrebbero stretti a motore acceso.
Ultima modifica di McBob (02-05-2022 15:06:50)
Mi state facendo venire una scimmia con sta storia del "grande capo motore seduto".ahugh.
Prima o poi la provo, più prima che poi.
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Scimmia o non scimmia è una bella discussione, un po' come ai vecchi tempi.
Anche perché le nostre UCE EFI stanno diventando le nuove "vecchiette" del marchio.
Tempo fa ho portato la Patti dal concessionario perché alla fine (il prezzo era troppo
conveniente) ho deciso di sostituire il cerchio anteriore, troppo arrugginito, con
il ricambio originale. Salgo, giro la chiave, pigio il pulsante e gracchia. Batteria
(ancora quella di serie) debole. Poco importa: due colpi di pedivella e via!
Le moto nuove sono belle, molto, ma la pedivella non ce l'hanno più.
La batteria l'ho ricaricata e per ora va, ma ho pure ordinato la Magneti Marelli che
a suo tempo consigliò Dueruote, appena arriva la monto.
Ultima modifica di McBob (02-05-2022 16:31:18)
[ Generato in 0.157econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.66 MiB (Picco: ]