Oggi mentre ero in giro fra le colline marchigiane mi sono trovato il livello benzina a zero, apro il tappo serbatoio e trovo il simpatico barilotto di plastica che se ne andava a zonzo all'interno.
Posto di seguito come l'ho riparato nel caso possa servire a qualcuno dato che dovrebbe essere dello stesso tipo montato anche sui bicilindrici.
Per prima cosa ho svuotato il serbatoio della maggior parte della benzina, sollevato di poco il serbatoio e staccato con cura raccordo benzina e i connettori della pompa e galleggiante.
Svitato il gruppo galleggiante da sotto il serbatoio ed estratto mi sono accorto che il piccolo buco non permetteva il recupero del barilotto quindi è stato necessario togliere anche la pompa benzina, me l'aspettavo più piccola, è enorme. Una volta tolta la pompa è stato possibile il recupero, praticamente il barilotto in plastica sembra essere inserito nel suo supporto, un filo di ferro piegato e che fa capo ad un sensore a rotazione, tramite interferenza data da una semplice deformazione dello stesso filo che ne impedisce lo sfilamento, un po precario, siccome il filo di ferro una volta inserito nel barilotto fuoriesce un 3 millimetri ho semplicemente preso una parte di un mammutt per collegare fili elettrici, cilindretto limato con rispettiva vite, e collocato alla fine del filo, ora dopo aver rimontato il tutto funziona e spero essermi risparmiato la mia prima visita dal meccanico per rottura di qualche cosa. Tempo impiegato circa un ora.
Ottima soluzione del problema, oltretutto a costo zero.
Si può anche fissare un morsetto capicorda dei cavi di trasmissione, oppure mettere una rondella a stretta misura e in seguito schiacciare il ferro per non farla uscire.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
[ Generato in 0.140econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.61 MiB (Picco: ]