Pagine: 1
L’altro giorno sono passato in concessionaria per informarmi sugli orari dell’evento che hanno organizzato per sabato prossimo, giornata dedicata alla Royal con prova di tutti i vari modelli. Nell’uscire l’ho vista, sono tornato al banco e l’ho comprata. Himalayan grei con sella marrone, utilizzata dalla Givi come prototipo per montare telaietti portaborse, paramotore e base per il cavalletto. Domani la ritiro e va ad affiancare la battle green che resta il primo amore. Appena riesco posto delle foto, dopo essere entrato nella famiglia Royal Enfield adesso anche nel club Himalayan, evidentemente è una malattia dalla quale non è facile guarire.
Zio Paperone ha cominciato con un centesimo.
Sei sulla buona strada per creare un Impero... volevo dire un concessionario. Auguri, divertiti e rimetti le gomme da strada alla Verdona.
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
E' una variante compulsiva della Royalite. Non è grave, bisogna solo fare attenzione ai massimali di spesa...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
... e non c'è vaccino che tenga
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Ritirata, ho fatto solo una trentina di chilometri dal concessionario a casa. La prima sensazione è di viaggiare su un tappeto volante, si va lisci come l’olio. Mi sono reso conto del perché amo così tanto la classic 500, con tutte le sue vibrazioni provoca orgasmi. Da domani inizia l’uso quotidiano, presto foto ed impressioni, grazie a tutti
https://www.dropbox.com/s/absugl31itt5t … 3.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/i79u5uwpyb2o6 … 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/z5cmu26bnenwj … 0.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/28k19vqpbzgdg … 8.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/w3xxu97xi7u75 … 4.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/099f05cyit3pz … 4.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/sdroe3ozznd1k … 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/vswvj2fr45nmz … 4.jpg?dl=0
Ecco le foto, sono super soddisfatto anche perché è un regalo che mia moglie mi ha fatto e quindi assume un valore ancora più particolare. Sabato pomeriggio totalmente dedicato a Royal Enfield alla concessionaria di Squassina a Montichiari con possibilità di provare i diversi modelli. Ci vado con il nuovo acquisto e non so nemmeno se proverò gli altri modelli, le mie mi piacciono già troppo
Ottimo acquisto, molto bella e anche gli accessori sembrano ben costruiti.
Ora hai dei grandi bauletti e.....devi fare grandi viaggi. Ciao.
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Complimenti per il regalo, davvero un bel regalo.
Complimenti alla tua Signora.
paolo
Molto bella, molto belli anche gli accessori e complimenti alla tua signora!!!
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
In realtà sono quarantacinque anni che ci facciamo i complimenti a vicenda e dopo tanto tempo è ancora capace di stupirmi come se fosse il primo giorno, anche per questo tutto assume un valore particolare. Mi ritengo molto fortunato
Che bella Terra, complimenti! Gli accessori ci stanno benissimo.
Anche per la mia adorata Classic devo un po' ringraziare Consorte, che fece grosse
pressioni perché la comprassi "subito" - io come al solito tentennavo (oltre i 30 euro
tentenno per qualsiasi cosa).
Prime impressioni, avevo sempre letto sul forum di una certa pastosità del freno anteriore mentre usandola mi sono accorto che è ben modulabile e deciso. Non c’è alcun bisogno di strizzare la leva,anche solo accarezzandola frena e anche bene. La falsa aria da usare all’accensione e’ scomparsa e basta sfiorare il tasto start che il motore si accende immediatamente senza nessun tentennamento il tutto dovuto al fatto, mi diceva il meccanico della concessionaria, che sul modello euro 5 la centralina è stata completamente cambiata e spostata a livello del corpo farfallato con risparmio di cablaggi. Questo comporta anche che il motore gira più fluido con un effetto on off all’apertura dell’accelleratore praticamente impercettibile. Guidando il modello euro 4 di un amico mi sono reso conto che è molto più ruvido. Altre piccole chicche sono ad esempio il segnale di cavalletto laterale abbassato in basso sul display del contachilometri e la chiavetta segno di necessità di tagliando che si accenderà al momento opportuno. Frizione molto morbida con stacco al punto giusto ma cambio un filo rumoroso, i chilometri però al momento sono solo 250, vedremo andando avanti. Un poco fastidiose le pedaline che si trovano proprio davanti agli stinchi quando poggi i piedi a terra, ci faremo l’abitudine. Per il momento mi pare tutto, estremamente soddisfatto ma con un po’ di senso di colpa per il fatto di tenere ferma la battle green. Domenica farò ammenda
Eccomi l’ho provata anche in sterrato, buone impressioni, l’ultima moto enduro che avevo avuto era un KTM 250, questa a confronto sembra una bicicletta tanto è fluida e maneggevole. Confermo le impressioni sui freni, buon mordente ed estremamente modulabili. Unico problema il soffietto della forcella di sx che non resta in sede e continua a sollevarsi, qulcuno ha avuto lo stesso problema e può dirmi come l’ha risolto ?
Pagine: 1
[ Generato in 0.188econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.72 MiB (Picco: ]