E' un'analisi interessante del mercato auto/moto d'epoca che anch'io ho verificato frequentando alcune mostre mercato tipo Novegro o Busto Arsizio. E il più delle volte le moto rimangono invendute per anni.
Nel caso dei mezzi restaurati i prezzi rimangono alti a causa dei costi, a volte ingenti, sostenuti per i lavori e i ricambi impiegati mentre con i veicoli datati e mal messi le richieste esorbitanti non trovano giustificazioni.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Inverno tempo di restauri, su questa Honda CBX 1000 del 1979 ho dovuto far violenza su me stesso per mettere le mani su una moto con sei cilindri, per giunta poco guidabile e troppo potente per l'uso stradale. Ma tant'è, esistono anche loro.
Ecco le foto:free image hosting
Il carrozziere è stato molto bravo.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
I difetti che evidenzi ci saranno tutti... ma è una gran bella moto e complimenti per il restauro! E' in vendita?
Ultima modifica di pedro (14-02-2021 19:02:36)
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Ma che spettacolo di moto!!!!
Una delle mie preferite di quando ero ragazzo!
E immagino il tiro, l'erogazione vellutata e il suono di quel 6 cilindri!
Meravigliosa....
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
No, non è in vendita, appartiene a un amico, in verità facoltoso, che ha in garage il trio delle 6 cilindri (Benelli - Honda - Kawasaki) oltre ad altre moto d'epoca a uno e due cilindri (BMW - Guzzi - Harley), le usa a turno per recarsi al lavoro anche in inverno. Un vero appassionato di belle moto.
Le caratteristiche migliori di questa Honda CBX 1000 sono i suono del sei cilindri, una vera sinfonia, e le finiture di ogni particolare ad altissimo livello.
Il peso (dichiarato a secco di 259 kg in realtà con benzina, olio, batteria diventano almeno 280) è notevole soprattutto negli spostamenti in manovra e da fermo, come pure l'ingombro dei cilindri di circa 60 cm, due fattori che diventano motivo di apprensione alla guida.
Ma anche la potenza elevata, fa i 130 km/h in seconda, e l'attitudine del motore a girare alto sono per me motivo di ansia nell'uso stradale.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Si, anche a me, quando avevo il quattro cilindri il suono a regimi alti anche quando si andava piano stressava parecchio, il motore ti porta naturalmente a girare alto ed io all epoca adoravo i bicilindrici nella fattispecie monster e notavo tutta la differenza ma ormai la frittata era stata fatta.
No, non è in vendita, appartiene a un amico, in verità facoltoso, che ha in garage il trio delle 6 cilindri (Benelli - Honda - Kawasaki)
Le caratteristiche migliori di questa Honda CBX 1000 sono i suono del sei cilindri, una vera sinfonia, e le finiture di ogni particolare ad altissimo livello.
Il peso (dichiarato a secco di 259 kg in realtà con benzina, olio, batteria diventano almeno 280) è notevole soprattutto negli spostamenti in manovra e da fermo, come pure l'ingombro dei cilindri di circa 60 cm, due fattori che diventano motivo di apprensione alla guida.
Ma anche la potenza elevata, fa i 130 km/h in seconda, e l'attitudine del motore a girare alto sono per me motivo di ansia nell'uso stradale.
I miei più sinceri complimenti al tuo amico per la raffinatezza della sua collezione.
E se aprissimo un breve OT e tu ci dicessi come vanno le altre due 6 cilindri e quali sono le differenze con la Honda?
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Bravo Mastro Gil... brillante come sempre!!
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Inverno tempo di restauri, su questa Honda CBX 1000 del 1979 ho dovuto far violenza su me stesso per mettere le mani su una moto con sei cilindri, per giunta poco guidabile e troppo potente per l'uso stradale. Ma tant'è, esistono anche loro.
Ecco le foto:
https://i.postimg.cc/vTkS2Mzg/20210213-154702.jpg
https://i.postimg.cc/2yDx162x/20210213-154741.jpgfree image hosting
https://i.postimg.cc/zXj1XH00/20210213-154843.jpg
https://i.postimg.cc/k4xp1LHf/20210213-154942.jpg
https://i.postimg.cc/6py1J8S7/20210213-154724.jpg
Il carrozziere è stato molto bravo.
Grande lavoro!! Bravo Gil.
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
@ Francesco63, ecco l'altra 6 cilindri per un breve confronto.
Benelli Sei del 1974, quattro anni prima della Honda CBX1000.
Rispetto alla giapponese questa ha una ciclistica più efficace, risulta alla guida anche più maneggevole per il peso e l'interasse inferiore.
I freni asserviti da pinze Brembo appaiono più potenti e modulabili.
Il sound è coinvolgente come sulla Honda, la coppia è abbondante ma la potenza inferiore di una trentina di cavalli si sente soprattutto sull'allungo.
La vera inferiorità a mio avviso sta nelle finiture e particolarmente nei blocchetti di comando al manubrio come pure nella strumentazione, elementi questi che sembrano progettati appositamente per rompersi e deteriorarsi.
Su questo esemplare ho letteralmente ricostruito il pulsante clacson di sinistra che era messo male e di cui non si trova il ricambio.free image hosting
I carburatori Dell'Orto (tre invece dei 6 di Honda) e la leva kickstarter hanno sempre il loro fascino.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
In aternativa alle novità motociclistiche di EICMA 2021 vi mostro questo gioiellino di Rudge 500 del 1931, di un mio caro amico.
Le caratteristiche principali sono:
motore monocilindrico con 4 valvole in testa
doppio scarico
frenata integrale con il pedale posteriore che aziona anche il tamburo anteriore
cambio a 4 marce
velocità massima 160 km/h
In pratica una moto da corsa dell'epoca 1931 omologata per girare su strada.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Bellissima, e 4 valvole, mica pizza e fichi.
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Veramente bella!!!
Grazie gil d'averci regalato questa chicca, personalmente ne ignoravo l'esistenza!
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
Era denominata anche "4 per 4" avendo 4 valvole in testa e 4 marce a mano con leva a fianco del serbatoio.
Da notare la raggiatura asimmetrica dei cerchi per compensare le forze che agiscono in frenata con il tamburo laterale. Una rarità in campo motociclistico mutuata dal settore auto, infatti la Rudge Withworth è anche l'inventore dei cerchi a raggi per automobile con il famoso gallettone che si avvita sul mozzo e che consente ancora oggi a tutte le automobili da corsa di sostituire velocemente le ruote con un unico dado centrale.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Bellissima, e 4 valvole, mica pizza e fichi.
Luca
Soprattutto, in testa !
Nel 1931 la soluzione preferita era ancora quella delle valvole laterali.
[ Generato in 0.286econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.81 MiB (Picco: ]