#1 11-09-2020 14:58:58

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Bullet 500 a carburatori

Salve a tutti.
Mi interessano le moto a carburatori e tra le ultime prodotte le Bullet 500 Electra.
Leggendo vari annunci di vendica alcuni indicano Electra X ed altri Electra E/S. Cercando in rete non sono riuscito a trovare le differenze tra le due, anzi dal hitchcocksmotorcycles la E/S non è proprio menzionata.
Qualcuno di voi sa darmi più elementi?
Grazie in anticipo


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#2 12-09-2020 10:55:21

Freddy
Utente
Da Casalecchio di Reno
Registrato: 14-07-2014
Messaggi: 916

Re: Bullet 500 a carburatori

E/S sta' per avviamento elettrico (Electric Start), Electra invece non so che significa, in ogni caso l'Electra ha solo l'avviamento a pedale.
Sembra che il meccanismo dell'avviamento elettrico dei modelli ES non fosse molto affidabile e che per non danneggiarlo sia preferibile avviare il motore con la pedivella.

Non in linea

#3 12-09-2020 13:21:29

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

Grazie Freddy.
La Electra, almeno quella da esportazione, dovrebbe essere quella con il motore AVL/lean-burn, cilindro in alluminio, condotto di scarico fissato al cilindro con due bulloni e non inserito a pressione, ed altre caratteristiche....se non mi confondo!!


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#4 25-09-2020 16:30:23

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Re: Bullet 500 a carburatori

La mia è 500 ES che sta appunto per electric start, da ciccio la trovi come Sixty-5

Non in linea

#5 25-09-2020 18:26:33

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

Secondo "ciccio" la Sixty 5, basata sull'originale Bullet di esportazione è stato il primo modello con un cambio a 5 velocità e avviamento elettrico, cilindro in ghisa e il tubo di scarico inserito a pressione. La Electra X, da non confondere con il modello Electra per il mercato indiano, è l'unico modello di esportazione ad avere il motore AVL-Lean burn; solo 500 cc e ha di serie un cilindro in lega, un cambio a 5 marce separato e il tubo di scarico è fissato alla testata da 2 dadi. Primo modello con freno a disco sulla ruota anteriore di serie....sto studiando...GRAZIE a voi per il supporto e tutte le informazioni!!


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#6 30-09-2020 20:41:59

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

Buonasera vi aggiorno un pò e vi chiedo qualche consiglio. Leggendo qua e la mi è venuta gola di trovare una Electra X, per il fatto del carburatore, del motore lean burn, del cambio separato dal blocco motore...e naturalmente dal look!

Guardando un pò di annunci di vendita, provo a contattare, tra gli altri, questo annuncio anche se si tratta di una Electra EFI, ma ho letto che "ciccio" fornisce un kit per tornare al carburatore e, peccato per il cambio separato e quei bellissimi condotti olio sul lato dx del cilindro, ma magari il modello un pò più nuovo ha anche qualche altra miglioria (anche se sembra aver perso l'alzavalvole per la messa in moto a pedale).

Vi allego il link dell'annuncio e i messaggi scambiati.....che ne dite?

https://www.subito.it/vi/297773955.htm


Buongiorno Valeria, la contatto per l'annuncio Royal Enfield Bullet 500 - 2008, volevo chiederle di quanto eventualmente il prezzo sarebbe trattabile. Oltre alla sella da sostituire, personalmente vorrei applicare il kit di conversione da "iniezione" a "carburatori", quindi le ho scritto senza chiamarla e farle eventualmente perdere tempo. Grazie in anticipo.

Salve Ignazio. Dal prezzo trattabile il meccanico di fiducia mi calcola per rimessa in strada sia kit carburatore sia iniezione €1000..quindi dal prezzo iniziale le posso chiedere €1900. Mi faccia sapere. Ps. La sella l abbiamo cambiata originale


Buonasera Valeria, mi perdoni se le chiedo ancora chiarimenti;
1) la moto è marciante? perchè parla di rimessa in strada? 2)nei 1900 euro è compresa la nuova sella? Grazie in anticipo


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#7 01-10-2020 06:47:30

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

Ecco la risposta:

La moto è ferma da questo Agosto perché anche io volevo togliere l iniezione per passarla a carburazione...la centralina mi dava problemi, anche se era nuova. Si nel prezzo c'è anche sella. Le mando foto.

Ultima modifica di girolento (01-10-2020 06:51:03)


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#8 01-10-2020 07:03:52

Paulus
Ospite

Re: Bullet 500 a carburatori

Quando andai a vedere per la Street Twin, Ruote a Raggi di Pavia aveva una Electra in casa e non sapevano come venderla. La consideravano un ingombro del magazzino usati . Prova a contattarli se c'è ancora. Una telefonata costa nulla

#9 01-10-2020 07:23:15

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

Grazie mille Paulus, proverò sicuramente.


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#10 01-10-2020 09:16:44

girolento
Utente
Moto principale: RE Bullet 500 Electra
Registrato: 11-09-2020
Messaggi: 49

Re: Bullet 500 a carburatori

...venduta quella di Pavia!


Moto Guzzi Nevada

Ural Tourist

Non in linea

#11 18-02-2021 16:48:23

Ustarlioex
Utente
Contrada: Contrada
Moto principale: nessuna
Registrato: 18-02-2021
Messaggi: 5

Re: Bullet 500 a carburatori

Guardando un pò di annunci di vendita, provo a contattare, tra gli altri, questo annuncio anche se si tratta di una Electra EFI, ma ho letto che "ciccio" fornisce un kit per tornare al carburatore e, peccato per il cambio separato e quei bellissimi condotti olio sul lato dx del cilindro, ma magari il modello un pò più nuovo ha anche qualche altra miglioria

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.161econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.09 MiB (Picco: ]