Considero la 350 la più bella e la più riuscita tra le Royal Enfield a carburatore.
Se proprio fossi minacciato di morte insieme a tutta la mia famiglia è questa quella che prenderei.
Ma !
La porterei da Pocodibuono e gli darei budget illimitato, tempo e carta bianca.
Poi andrei a ritirarla sicuro che da Bologna arriverei in Terronia senza bisogno del carro attrezzi.
Penso che avresti una moto migliore di quando era uscita di fabbrica...
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Cornadure ha scritto:Considero la 350 la più bella e la più riuscita tra le Royal Enfield a carburatore.
Se proprio fossi minacciato di morte insieme a tutta la mia famiglia è questa quella che prenderei.
Ma !
La porterei da Pocodibuono e gli darei budget illimitato, tempo e carta bianca.
Poi andrei a ritirarla sicuro che da Bologna arriverei in Terronia senza bisogno del carro attrezzi.
Penso che avresti una moto migliore di quando era uscita di fabbrica...
Dite? Certo non avevo preventivato di dover trovare un meccanico così lontano...comunque, tanto per informazione, dove posso trovare questo amabile signore?
M.
overboost ha scritto:Cornadure ha scritto:Considero la 350 la più bella e la più riuscita tra le Royal Enfield a carburatore.
Se proprio fossi minacciato di morte insieme a tutta la mia famiglia è questa quella che prenderei.
Ma !
La porterei da Pocodibuono e gli darei budget illimitato, tempo e carta bianca.
Poi andrei a ritirarla sicuro che da Bologna arriverei in Terronia senza bisogno del carro attrezzi.
Penso che avresti una moto migliore di quando era uscita di fabbrica...
Dite? Certo non avevo preventivato di dover trovare un meccanico così lontano...comunque, tanto per informazione, dove posso trovare questo amabile signore?
M.
Questo amabile Signore non è un meccanico.
Per essere precisi, non è solo un meccanico.
È come Pico de Paperis.
È una Moltitudine.
È un Semidio.
Se ti prende sotto la sua alla di Chioccia protettrice hai vinto la tua battaglia contro la Royal Enfield.
Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!
Ciao e benvenuto!
Le vecchie signore sono moto un po’ particolari. Come TUTTE le cose, anche quelle nuove, può capitare il cigno nero, che abbia più di un problema che ti danni l’anima. Purtroppo è successo a molti, ma se la moto sta bene e sai ascoltarla e curarla, con la dovuta calma, ti porterà lontano. La bullet era un po’ come la Lada Niva.
Se è stata rimaneggiata è più facile abbia qualche magagna.
I miei due centesimi a riguardo?
Tienila, prenderti il tempo (e la moneta) che ti serve e falla tua. Sicuramente sostituirei quello che c’è da sostituire con pezzi di migliore qualità, per il resto me la godrei così. Ci sono persone che conosco, le cui vecchie signore hanno sulle spalle svariati decine di migliaia di km senza che abbiano fatto altro che la manutenzione programmata e che l’abbiano guidata per quello che è...
Bullet 500 ES "Temeraria"
Ciao e benvenuto!
Le vecchie signore sono moto un po’ particolari. Come TUTTE le cose, anche quelle nuove, può capitare il cigno nero, che abbia più di un problema che ti danni l’anima. Purtroppo è successo a molti, ma se la moto sta bene e sai ascoltarla e curarla, con la dovuta calma, ti porterà lontano. La bullet era un po’ come la Lada Niva.
Se è stata rimaneggiata è più facile abbia qualche magagna.
I miei due centesimi a riguardo?
Tienila, prenderti il tempo (e la moneta) che ti serve e falla tua. Sicuramente sostituirei quello che c’è da sostituire con pezzi di migliore qualità, per il resto me la godrei così. Ci sono persone che conosco, le cui vecchie signore hanno sulle spalle svariati decine di migliaia di km senza che abbiano fatto altro che la manutenzione programmata e che l’abbiano guidata per quello che è...
Creto che seguirò il tuo consiglio Nutless.
Il meccanico mi sconsigliava anche in considerazione del valore della moto che, per quanto perfetta, non sarà mai elevato e quindi, da persona corretta qual è, mi ha avvisato. Ma a me piace, né saprei trovare un'altra moto in cui mi sono "specchiato" come con quella là.
Quindi la tengo. E l'aggiusto.
M.
Io sto con Nutless.
Benvenuto MrDJ.
Ho avuto una classic engine e la sogno ancora adesso.. ti dico solo questo.
Se potessi tenere più.moto la bullet 350 o 500 sarebbe a casa.
In firma se vuoi vedi.la.mia.vecchietta..
Cielo se sei bravo! L'avevi fatta bellissima! Io purtroppo non ho avuto esempi di meccanici in casa, non so dove mettere le mani. Ho provato a comprare qualche libro per imparare, ma è come pretendere di fare l'astronauta con un corso per corrispondenza.
M.
P.s.: come vedi ho risolto i problemi di iscrizione al forum. Ho creato una mail nuova e amen.
Sono il Gio,quello che citava Gil,ho una 350 del 2007,20000 km, 3 Thumping,quest'anno l'ho portata al col de la Bonnette,2800Metri,problemi grossi mai avuti,un paio di fili del gas e il regolatore di tensione,sostituirlo e' un lavoro di 10 minuti.Ovvio ci vuole un attenzione maggiore,cambi olio ,regolazione valvole ecc ecc..é una moto semplicissima,non ti lascia mai a piedi,fidati,con un minimo di conoscenza ti porta ovunque.
Se ti serve qualche dritta fatti sentire..Salutoni e Auguri Gio
Grazie Gio per quanto scrivi.
Guarda, prima di comprarla mi ero informato, e le notizie che leggevo mi raccontavano proprio quello che mi dici: con la manutenzione corretta, la moto VA. E infatti mi sono stupito assai quando la mia, al contrario, non andava. La soluzione ai miei problemi c'è, questo me lo avete detto tutti, e ne esco confortato. Devo solo riuscire a metterci mano, compatibilmente con tutto, acquisendo al contempo una minima competenza meccanica che ora oggettivamente non ho.
Interessante... non penso comunque che legga più a distanza di quasi 2 anni. Il suo ultimo messaggio è Maggio 2019.
Eccomi! Salute a tutti.
E' andata che ho dovuto spendere non pochi soldi e ho sostituito tutto il motore.
Ora va benone.
L'impianto elettrico mi sta dando problemi: qualche giorno addietro mentre la accendevo con il consueto colpo di pedivella, una fumata bianca si è alzata da sotto il fanale: letteralmente "cotta" la guaina di gomma del cavo che porta all'amperometro, e per tutta la lunghezza fino all'accensione. Ora devo capire il motivo. Ci deve essere stato un sovraccarico.
M.
[ Generato in 0.185econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.17 MiB (Picco: ]