Pagine: 1
Ciao a tutti e buone festività.
Sono in procinto di cambiare il Mikarb 28 della mia Bullet ES 500 del 2008 perché a freddo non c'è verso di farla camminare nemmeno dopo un bel riscaldamento con l'aria tirata e con una accelerazione controllata manualmente (a minimo si spegne sia con l'aria tirata che chiusa), il carburatore fa un suono di sfiato e ora scoppietta, fa un fumo maleodorante e la moto si spegne. Pulito accuratamente e rimontato correttamente, manicotti e filtro nuovi, candela nuova, filtro e tubo benzina nuovi. Moto con 19000km fatti nell'ultimo anno e mezzo, regolazione valvole e anticipo fatta, seguita regolarmente con cambio olio ogni 3000km.
Secondo voi c'è una soluzione? Io non so che altro fare, senza soluzioni credo che opterò per dell'Orto o Polini.
Va bene, grazie, intanto stamattina non la prendo che ci vuole un secolo a scaldarla e dovrei camminare per qualche minuto con l'aria tirata. Da calda va come un "siluro", la candela è ok, nocciola ma sta bevendo come un'idrovora, dai miei soliti 33km/l siamo a 17...
Hai provato a regolare lo spillo conico che sta agganciato nella valvola a ghigliottina?
Di solito con le basse temperature conviene alzarlo di una o due tacche.
Poi dopo aver mosso lo spillo conico bisogna regolare nuovamente la vite dell'aria.
Controlla anche il gioco tra la valvola ed il corpo del carburatore che non sia eccessiva.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
No, non lo ho sollevato perché non andrei ad ingrassare agli alti così? Qui si tratta proprio del minimo e dell'accensione a freddo. Se regge un pochino il minimo ad aria chiusa, quando provo ad accelerare appena appena, la sento affogare. Piccolo sfiato di fumo dal carb, spenta. Il minimo rimane altissimo dopo qualche chilometro, tanto che dovevo tirare l'aria per regolarizzare il tutto, ora non funge più nemmeno questo sistema. La vite del minimo non reagisce alle regolazioni. Vite aria a 1,5 giri come sempre, ieri per rientrare la ho portata a un giro. Si è comportata meglio ma persiste il problema.
ciao Patrick,
anch'io ho qualche problema con la mia bullet del 2002, regolazione del minimo, sfiati dal carburatore e odore di benzina e combustione. Carburatore pulito, valvole regolate, devo fare l'anticipo.
Non so se è colpa del carburatore o delle fasi di scoppio e scarico non regolare a darmi quei problemi. Però con aria tirata va che è una bellezza..
ciao Patrick,
anch'io ho qualche problema con la mia bullet del 2002, regolazione del minimo, sfiati dal carburatore e odore di benzina e combustione. Carburatore pulito, valvole regolate, devo fare l'anticipo.
Non so se è colpa del carburatore o delle fasi di scoppio e scarico non regolare a darmi quei problemi. Però con aria tirata va che è una bellezza..
Ciao! Anche la mia con l'aria tirata è bella pimpante, finché non scalda bene non posso chiudere e per farlo ci vogliono 2/3 minuti che non sono pochi. Da calda va benissimo e sale bene fino alla sua velocità massima, se mollo l'acceleratore (da calda) il minimo è altissimo e agendo sulla vite del minimo devo quasi svitarla tutta per sentire una variazione ma alla prima accelerazione risale. Sta bevendo il doppio. Comunque nessuno ha capito cosa può essere, per me dopo tutti i lavori fatti manca il carb! Mi sono comprato un carburatore nuovo, ti saprò dire...
Pagine: 1
[ Generato in 0.185econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.07 MiB (Picco: ]