#1 11-08-2020 14:17:20

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Possibile grippaggio

Ciao a tutti, oggi andavo in giro con la moto alla solita velocità (80/90), ho deciso di salire lentamente e la moto ha iniziato a emettere un fischio leggero, un sibilo dal motore. Mollando l'acceleratore il fischio si ferma ma da i 90 in su si ripresenta. Ho accelerato ancora ma il fischio aumenta di intensità, non ho continuato a salire perché somigliava al fischio del grippaggio (Da ragazzino ho grippato parecchio), tuttavia a 80/85 km/h posso andarci tranquillamente.
Rumori sospetti: valvole, più rumorose del solito. Ticchettio secco ma non credo batta in testa.
Riparazioni recenti: statore, regolatore/rettificatore, batteria, cambio olio completo, olio forcelle, tensione catena, tutto fatto da me.
Grazie anticipatamente a chi potrebbe darmi una mano a capire. Devo partire per un viaggio impegnativo, non vorrei finirla per strada

Pat

Ultima modifica di Patrick-Enfield (11-08-2020 14:18:23)

Non in linea

#2 11-08-2020 14:58:45

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Possibile grippaggio

Potrebbe essere un'inizio di grippaggio, di solito è accompagnato da un sensibile calo di potenza, ovvero motore che cala di giri anche se acceleri.
Per verificare l'inizio di grippaggio bisogna smontare la testata e controllare l'accoppiamento cilindro/pistone.
In alternativa esistono delle micro telecamere che si collegano a un PC e consentono di vedere all'interno del motore tramite una sonda sottile che passa dal foro della candela.

Le temperature elevate di questi giorni non fanno bene ai vecchi motori raffreddati ad aria e a volte portano al grippaggio.
Prova la moto nelle ore più fresche del primo mattino o a notte fonda.


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

In linea

#3 11-08-2020 20:45:43

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Re: Possibile grippaggio

gil ha scritto:

Potrebbe essere un'inizio di grippaggio, di solito è accompagnato da un sensibile calo di potenza, ovvero motore che cala di giri anche se acceleri.
Per verificare l'inizio di grippaggio bisogna smontare la testata e controllare l'accoppiamento cilindro/pistone.
In alternativa esistono delle micro telecamere che si collegano a un PC e consentono di vedere all'interno del motore tramite una sonda sottile che passa dal foro della candela.

Le temperature elevate di questi giorni non fanno bene ai vecchi motori raffreddati ad aria e a volte portano al grippaggio.
Prova la moto nelle ore più fresche del primo mattino o a notte fonda.


Grazie per la risposta, in realtà non ha avuto una sensibile perdita di potenza, guando apro tira bene, anche in salita e in 5°... Il rumore di punterie è aumentato questi giorni. Stasera ho regolato l'anticipo, era un po' troppo anticipata. Domani faccio un cambio olio, ormai sono passati 2500km, provo il Repsol minerale 20w50. Credo non ci sia altro da verificare dopo quei lavori. Feci a novembre anche guarnizione testata e decarbonizzazione.

Non in linea

#4 12-08-2020 06:15:30

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Possibile grippaggio

Scusa Patrik, qual'è ora il kilometraggio della tua moto ?

Ultima modifica di Fausto S (12-08-2020 06:28:02)

Non in linea

#5 12-08-2020 10:33:54

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Re: Possibile grippaggio

Fausto S ha scritto:

Scusa Patrik, qual'è ora il kilometraggio della tua moto ?

Presa a giugno 2019 con 4500, oggi, agosto 2020 ne ha 15250 è il mio mezzo principale al momento.

Non in linea

#6 12-08-2020 12:10:29

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Possibile grippaggio

Patrick-Enfield ha scritto:
Fausto S ha scritto:

Scusa Patrik, qual'è ora il kilometraggio della tua moto ?

Presa a giugno 2019 con 4500, oggi, agosto 2020 ne ha 15250 è il mio mezzo principale al momento.

Però...fa egregiamente il suo servizio  smile

Non in linea

#7 12-08-2020 13:07:22

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Re: Possibile grippaggio

Fausto S ha scritto:
Patrick-Enfield ha scritto:
Fausto S ha scritto:

Scusa Patrik, qual'è ora il kilometraggio della tua moto ?

Presa a giugno 2019 con 4500, oggi, agosto 2020 ne ha 15250 è il mio mezzo principale al momento.

Però...fa egregiamente il suo servizio  smile


Si direi di si, ci sono sempre addosso però, ogni vite, dado, bullone lo stringo periodicamente, olii ogni 2500/3000 km, teso catena primaria, registro freni, lubrifico cavi etc.
Probabilmente è l'olio allora, mi trovai benissimo con Castrol 20w50 minerale, con Motul (che ha ora) così così, ora provo Repsol, sempre minerale

Non in linea

#8 12-08-2020 13:15:16

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Possibile grippaggio

Anche una regolata al gioco valvole è consigliabile a quel chilometraggio.


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

In linea

#9 12-08-2020 17:18:38

Patrick-Enfield
Utente
Contrada: Sardegna
Moto principale: Royal Enfield Bullet 500
Registrato: 13-06-2019
Messaggi: 37

Re: Possibile grippaggio

gil ha scritto:

Anche una regolata al gioco valvole è consigliabile a quel chilometraggio.


E' l'unica cosa che non ho fatto. Ho regolato un pochino l'anticipo, la distribuzione meccanica non la ho toccata.
Vediamo un po'

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.164econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.15 MiB (Picco: ]