In questi giorni di pioggia e moto smontata in garage ho pensato di farmi un giro virtuale in moto... e allora ecco le foto della mia piccolina
https://picasaweb.google.com/m/viewer#p … 9016483234
Qua era nel 2009 da poco arrivata in Italia e aveva subito le prime modifiche estetiche.. le classiche..porta targa e selle singole.
Niente. . Da telefono non riesco a caricare le immagini da picasa. Niente giro virtuale
Edit 2: provo con il link
Ultima modifica di serpico (08-03-2013 15:48:04)
Ieri finalmente ho montato tutto l'anteriore. Manca il parafango da fissare.
Sono a buon punto: mi manca solo tutto l'impianto elettrico e strumenti più il suo riposizionamento.. studiare la modifica freno anteriore, la sella lunga...
poi con il tempo vorrei fare il serbatoio recupero olio
Dai dai dai, che arriva la staglione dei kilometri!!! Daiii!!!!!!
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
io quel serbatoio non ce l'ho.. devo crearlo. La mia di origine butta tutto sulla catena e intorno al tutto quello che gli viene a tiro (pilota compreso). Perchè tu lo vuoi modificare? non funziona? io pensavo di poter adattare quello originale se non riesco in breve tempo a crearlo su misura.
Ieri ho trovato parecchi articoli sul DHY di in serbatoio recupero vapori.. tanti fatti con lattine di bibite (....) uno invece datto in metallo e ben architettato (anche se poi non posso applicarlo del tutto) e guarda caso era l'unico che si distingueva dalla massa per l'accuratezza della realizzazione. Poi guardo bene ed era il sito di Fernando del bullet boy.. un grande! Un royals si distingue sempre!
Questo è quello che fece Fernando. Volendo puoi farlo anche più discreto eliminando il livello o il ritorno al tappo olio. Cmq con la disposizione originale non dovresti avere difficoltà. È più grande e capiente e forse anche più pratico?
serbatoio recupero olio Fernando
Ultima modifica di serpico (21-03-2013 08:37:20)
Approfitto della wireles di casa e comincio con le foto.
Qui siamo nel 2009.. la mia motoretta era appena arrivata n Italia da Norimberga e avevo sato le prime amorevoli cure.. pulizia e messa in ordine generale, selle singole, frecce e luce posteriore
Le frecce anteriori le.avevo eliminate e al loro posto avevo usato le due luci di ppsizione.. successivamente le ho ripristinate. Sempre nei primi anni ho ppi modificato il leveraggio del freno anteriore per facilitare la regolazione e cambiato il collettore del carburatore cn quello in gomma.
Dopo varie notti insonni nel 2010 circa decido di intervenire più drasticamente e inizio con le prime modifiche al motore e cambio.
Al motore ho cambiato le pompe olio, lavorato la testa, maggiorato le valvole, cambiato il carburatore (collettore diverso inizialmente, ora sostituito), aumentato di un dente il pignone. Qualche modifica minore alla frizione. Inrervento importante al cambio che ho modificato ad olio invece che a grasso.
Successivamente ho cambiato manubrio (basso), specchietti (più leggeri) scarico (megaphone) ed elminato la cassetta filtro e messo un cono libero di aspirazione
Prossimamente foto..
Ultima modifica di serpico (26-03-2013 23:02:59)
Serpico, mi ero perso la tua meraviglia.
Semplicemente bella, semplicemente.
https://www.youtube.com/watch?v=lm6uUnr9qes
Sito fotografia e stampe: www.maxgibelli.com
e aspettiamo di vederne il vero volto!
Andare contro ogni buonsenso è un buon modo per non arrendersi.
Se avessimo più buonsenso, ci arrenderemmo.
==========================================
Prima c'è ancora una fase intermedia.. ma ho la foto a pc... poi, spero presto, quando monterò nuovamente la moto, farò una foto della versione 2013.. qualche anticipazione c'è stata ma ancora io stesso non riesco ancora ad immaginare l'effetto finale
e aspettiamo di vederne il vero volto!
Il volto della Serpico-moto?
Non un volto, mille volti, la metamorfosi del volto
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
Grazie a tutti.. spero che vi piacerà anche come è combinata adesso...
Cane: in progetto c'è una sella lunga, magra, stretta e bicolore.. ma non credo di riuscire in breve tempo.. intanto devo rimontare la moto e lo farò con le selle attuali poi spero di fare la sella lunga per luglio-agosto.
Walter: sta attento che mi prudono i cacciaviti!
quasi quasi ti spedisco la mia così me la ritocchi un pò.
Stai molto attento a quello che dici che ti prende sul serio!!!
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
In questi giorni ho riposizionato la bobina e creato lo spazio per relè delle luci.. volendo c'è spazio anche per altri relè se occorrerà in futuro.
Questo è lo spazio che ho individuato e ho anche già fatto i fori e filettati
Questa è la piastra in alluminio che dovrà sostenere il tutto
Ultima modifica di serpico (19-04-2013 11:28:30)
qualche lavoro avanza..
ho creato la staffa in alluminio nuova (coordinata alla nuova fiancatina parafango in alluminio anch'esso) per ospitare il powerbox e anche il blocchetto chiavi.
Questo il modello in cartone e la lastra sagomata grossolanamente
la piastra sgrossata e già piegata a misura
ripiegati i bordi
primo posizionamento
disposizione dei vari elementi
vista da dietro senza parafango
una volta coperta con la copertura originale a cui dovrò praticare il foro per la chiave
Io vi stimo e vi ammiro......ma a parte le competenze tecniche di cui sono a digiuno come Pannella......ma mi spiegate dove trovate tutto il tempo per fare queste meraviglie ??? Io a fine giornata non do il resto !!!!
Ultima modifica di SAS (30-04-2013 22:06:18)
The only easy day was yesterday
Royal Enfield Interceptor 650
[ Generato in 0.189econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.15 MiB (Picco: ]