Scusate..la mia re c5 euro 4 cn 7 gg di vita ha un problema che il conce mi dice esser una cosa normale..provo a esser chiaro. Ogni volta che freno con l'anteriore sento una specie di ronzio elettrico costante..inizialmente pensavo provenisse dalle pinze dei freni alla ruota poi ho realizzato che questo ronzio viene da sotto la sella lato sinistro ogni volta che aziono la leva del freno. A qualcuno è capitato? Sapete dirmi cosa devo controllare? Help me
memento classic 500 semper
Ciao!
Innanzitutto credo che sarebbe meglio se spostassi la richiesta nella sezione dedicata alle "UCE mono EFI".
La tua è una Classic di nome, ma non di fatto: siamo nella sezione per le "classic engine", quindi motore precedente all'iniezione, freni a tamburo etc... Di là sicuramente i problemi delle "nuove" sono più conosciuti.
Ti faccio un paio di domande che potrebbero essere utili a restringere il campo di indagine:
1) La moto frena comunque bene?
2) hai notato se lo fa azionando indipendentemene i due freni o è collegata al solo uso dell'anteriore/posteriore?
Visto il tipo di rumore e la provenienza se lo avverti ogni volta che azioni i freni mi verrebbe da pensare alla centralina/pompa dell'ABS un po' rumorosa, ma se lo fa solo davanti o dietro allora conviene approfondire sul freno in questione.
E' ....normale, proviene dal freno anteriore.
Il trrrrrrr che si avverte frenando con l'anteriore a me sembra provenire proprio dalla ruota e avevo ipotizzato come causa probabile il passaggio/variazione di aria attraverso i fori del disco al momento della frenata.
Non credo sia un rumore di centralina, lo farebbe anche frenando con il posteriore.
Prima o poi approfondirò....
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Grazie a tutti per il conforto ero in apprensione
la moto frena bene direi, il ronzio lo fa solo se freno con l'anteriore. Ad ogni modo sono certo che il rumore proviene non dal freno ma dalla centralina
Per spostare la richiesta nella giusta sezione come posso fare?
memento classic 500 semper
Anche se la sezione è sbagliata la risposta è giusta, rivolto il quesito al concessionario. Attivazione elettrica della centralina. Nessun problema
Se è così perchè la centralina non si attiva frenando con il posteriore.....??
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Chiedi al tuo concessionario così te lo spiega!
Alexstealth se guardi la mia presentazione trovi anche altre risposte ( la domanda era la stessa )
Ultima modifica di Terra (23-01-2021 14:08:22)
Chiedi al tuo concessionario così te lo spiega
Vabbè però io adesso sono curioso...
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Terra ha scritto:Chiedi al tuo concessionario così te lo spiega
Vabbè però io adesso sono curioso...
Se lo sai .....puoi dirlo...
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Se anche lo dicessi a te non starebbe bene e quindi ribadisco, chiedi al tuo concessionario così ti metti sereno. Non ti stavano bene neppur le risposte che avevano dato a me quando tempo fa avevo fatto la stessa domanda.
Ho dato a Fausto un indizio, tanto per rendere più divertente la discussione, adesso vediamo se si riesce a venire a capo del “problema” trovando la soluzione corretta
Mi sa che resterò con la curiosità...
: (
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Da quando le centraline ABS fanno rumore?
E' per caso una centralina a carbone?
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
Ho dato a Fausto un indizio, tanto per rendere più divertente la discussione, adesso vediamo se si riesce a venire a capo del “problema” trovando la soluzione corretta
Chiedere al concessionario ?? Non è detto che la risposta sia quella giusta, ho sentito troppo spesso giustificazioni campate in aria, spesso non sanno neppure le cose più elementari.
Per fortuna non sono tutti così e quello...buono... lo devi pescare dal mazzo
Mi fido di più dei nostri... pensieri.
Il tuo indizio....giusto per rendere partecipi tutti:
(Frenando contemporaneamente con il freno anteriore e posteriore il rumore non si avverte)
Ciao grazie.
Ultima modifica di Fausto S (25-01-2021 07:44:20)
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Oggi ho provato a frenare contemporaneamente con entrambi i freni ed effettivamente sembra che nn si senta più quel rumore..domani riproverò per scrupolo..se dovesse esser confermato cosa dovrebbe significare secondo voi?
memento classic 500 semper
Calcio di rigore: chiedilo al tuo concessionario!
Dai si scherza....
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Vero però siamo riusciti a movimentare un po’ l’ambiente e a rendere divertente un argomento noioso. Restando in tema: se frenando anche con il freno posteriore contemporaneamente il rumore all’anteriore non si sente più potrà dipendere da un trasferimento di carico ?
L'allegro rumorino è presente anche sulla mia (modello 2019). Immagimo la causa sia riconducibile alla conformazione del disco anteriore ed in particolare alla presenza ( a differenza del disco posreriore), di alcuni fori posizionati al di fuori dell'area su cui poggiano le pastigliie.
[ Generato in 0.388econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.2 MiB (Picco: ]