la mia Himalayan si spegneva il discesa, in salita e in pianura. quando mi fermavo non ripartiva prima di un quarto d'ora.
Domenico della Union Jack di Roma mi ha risolto il problema in 3 minuti
La mia Himalayan euro5 di fine settembre 2021 si è spenta per la prima volta dopo aver percorso 4.250 km. mentre percorrevo uno sterratino in salita la settimana scorsa.
Ho sostituito il relè sotto la fiancatina destra dopo essere rientrato, lo avevo acquistato tempo fa dopo aver letto alcuni interventi qui nel Forum.
Il relè originale era pieno di grasso bianco, anche sui contatti, ho ripulito con uno straccio e ho inserito il nuovo, di Bosch.
Stamattina si è avviata regolarmente e ho fatto un centinaio di km, tutto ok.
paolo
La centralina non segnala il problema e quindi i meccanici non sanno dove mettere le mani, io dopo mesi di incazzature ho risolto sostituendo tutto il corpo farfallato in garanzia.
Attenzione alla candela all'iridio, tende a smagrire ancora di più la carburazione, potrebbe sembrare una soluzione ma vi assicuro che la candela originale lavora molto meglio su questo tipo di motore.
Per gli spegnimenti accidentali "nella norma" esiste una centralina facilissima da montare che costa la metà del booster plug e fa esattamente la stessa cosa, la moto e più pronta e scattante, gli spegnimenti un lontano ricordo, anche quelli a freddo appena accesa. Date un occhiata al grandissimo preparatore Carronas.
Ciao, ti posso chiedere da quale concessionario hai cambiato il corpo farfallato? Ho lo stesso probelma e il mio, a Firenze, brancola nel buio. Pensavo di telefonare a qualcuno che possa dargli dei suggerimenti....
Grazie mille!
[ Generato in 0.128econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.64 MiB (Picco: ]