Qualche anima pia mossa a compassione può rifermi come si smonta questa piastra circolare lucente entro cui si fissa il nottolino d'accensione? Grazie in anticipo
Ultima modifica di Uno dei Tanti (21-11-2020 20:10:21)
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Mi spiace, non posso aiutarti.....
Povera moto...non ti dispiace torturarla così...?
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Se mi dispiacesse non la torturerei come dici tu. Io ci gioco, mutuo, vario, cambio e modifico a mio piacimento. Dove sta scritto che la moto o i mezzi in generale devono rimanere intonsi?
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Assolutamente anche la mia è.... dolcemente modificata ma tutto assolutamente reversibile.
Comunque si fa per dire......l'importante che piaccia te. Ciao.
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Ciao Uno! Se si può svitare sotto dovrebbe esserci un controdado (smontando il fanale si dovrebbe vedere), fai un forellino su un lato della piastra infilaci una vite con testa abbastanza grossa e con cacciavite e martello prova con dei colpetti a vedere se si svita. Se è solo inastrato fatti una sorta di estrattore e tira...
Guidare una Royal e' come cavalcare una nuvola spinta dal vento...
Certo si parla e si scambiano pareri-
Mai riflettuto sulla reversibilità delle modifiche, apportate sui miei mezzi, eseguite per il puro gusto e piacere personale. Non comprendo la ragione del tornare sui propri passi. Forse si era agito con scarsa convinzione o per seguir la moda.
ma poi ti pare che dopo aver impiegato un pomeriggio a forare, limare, connettere, svitare e serrare debba perdere, in futuro, altrettanto tempo per ripristinare il tutto?
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Ciao Uno! Se si può svitare sotto dovrebbe esserci un controdado (smontando il fanale si dovrebbe vedere), fai un forellino su un lato della piastra infilaci una vite con testa abbastanza grossa e con cacciavite e martello prova con dei colpetti a vedere se si svita. Se è solo inastrato fatti una sorta di estrattore e tira...
Ci proverò. Oggi gli ho dato qualche colpetto di lato ma non si è mosso. Forse più che avvitato è inserito di forza. Ho trovato in rete delle foto di una casquette nuda e zoomando la foto mi par di notare come dei 1000righe nel foro di sinistra. Mi sa che l'estrattore è la miglior soluzione.
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Assolutamente anche la mia è.... dolcemente modificata ma tutto assolutamente reversibile.
Comunque si fa per dire......l'importante che piaccia te. Ciao.
sposto la chiave per metterla come questa in foto ed al posto della chiave installerò uno strumento
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
E' a pressione e dovrebbe togliersi battendo da dentro.
Era un lavoro che volevo fare anche io e metterci al suo posto un deviatore luci vintage.
Occhio che sulla mia era talmente a forza tanto da aver appena crinato la cascquette.
ciao, taglialo con un seghetto da ferro, solo la lama infilandola nel foro eh, poi con uno scalpellino lo pieghi verso l'interno, tanto lo hai già massacrato.
Vi ringrazio tutti. Effettuerò l'operazione suggerita da Sailor poichè come dice Caricabasso se usassi le maniere forti potrei far danni sulla Casquette.... e comunque il messaggio di Sailor finisce a "verso l'interno". Il resto è frutto di conoscenza personale inerente la mia metodologia lavorativa.
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Armato di seghetto ad aria compressa
ho praticato dei tagli per indebolire la ghiera che non ho tagliato completamente
con un mazzuolo e un'asta di ferro ho assestato alcuni colpi, senza esagerare, sino a quando la ghiera ha iniziato a muoversi e venir fuori.
l'amperometro al posto della chiave
e la chiave di lato sulla casquette
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Terra Terra vedo che leggi poco UnodeiTanti. Guarda qui la fotina dell'orologio: http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9164&p=2
Ultima modifica di Uno dei Tanti (23-11-2020 23:13:34)
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Sta veramente bene, peccato sia saltata un po' di vernice. La chiave a lato del faro è veramente una figata!!! Bravo.
Ultima modifica di bibe (24-11-2020 07:25:05)
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
Gran bel lavoro! Complimenti!
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Non ci posso credere. Son talmente "Bimbo" dietro a questa moto che prima di uscir di casa ho acceso il pc per vedere i vostri commenti. Non sono sano questa moto mi ha stregato. Ieri in C.so Europa godevo in groppa a Poleddu.
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
......ma sei sicuro che l'amperometro funzioni? mi sembra di capire dal voltmetro che hai il motore spento quindi l'amperometro dovrebbe indicare un "assorbimento" muovendosi verso il rosso invece lo vedo bello fisso.(confrontato con il quadro spento)
a me pare di si
Ultima modifica di Uno dei Tanti (24-11-2020 11:52:03)
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Uno dei Tanti, i miei più sinceri complimenti per la tua eccezionale manualità e la tua inventiva.
La mia è sana invidia, visto che so a malapena tenere un cacciavite in mano.
Ho solo un dubbio "filosofico", e cioè che una moto così modificata, un domani che il proprietario voglia venderla, sia più difficilmente rivendibile rispetto a una gemella che sia rimasta in configurazione standard.
Ma questo prescinde dal tuo caso specifico, è solo una mia perplessità generale che ho sempre avuto e che riguarda tutti i mezzi a motore pesantemente modificati dai proprietari.
Ciò detto, la moto è un piacere e serve anche a restare sempre bambini giocherelloni, quindi ben venga tutto.
Però una piccola critica consentimela: quell'amperometro stride un po', dal punto di vista estetico, con gli altri due strumenti: sembra avere un altro stile grafico.
E, soprattutto, ci avrei visto molto meglio (sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista pratico) quel bellissimo piccolo contagiri a fondo bianco che qualcuno, non ricordo chi, ha postato qualche giorno fa.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Francesco scrive: "Però una piccola critica consentimela: quell'amperometro stride un po', dal punto di vista estetico, con gli altri due strumenti: sembra avere un altro stile grafico."
Inizialmente di primo acchito potresti anche aver ragione. ma prova ad osservare il tutto nel suo insieme per diverse volte o ancora ad aver tale strumentazione costantemente sotto gli occhi mentre sei alla guida. Scoprirai che quell'oggettino Indiano ci sta proprio bene e che forse sono gli altri due strumenti europei ad esser fuori luogo nel tentativo di dare una parvenza vintage alla moto.
Ragaà io gioco e se e quando sarò in grado di installare il contagiri (non so quale siano i collegamenti da effettuare) non è escluso che qualche cambio possa essere operato.
p.s. Non la venderò mai. Va troppo bene.
Ho Un solo gettone di presenza e me lo gioco bene
Francesco scrive: "Però una piccola critica consentimela: quell'amperometro stride un po', dal punto di vista estetico, con gli altri due strumenti: sembra avere un altro stile grafico."
Inizialmente di primo acchito potresti anche aver ragione. ma prova ad osservare il tutto nel suo insieme per diverse volte o ancora ad aver tale strumentazione costantemente sotto gli occhi mentre sei alla guida. Scoprirai che quell'oggettino Indiano ci sta proprio bene e che forse sono gli altri due strumenti europei ad esser fuori luogo nel tentativo di dare una parvenza vintage alla moto.
![]()
Ragaà io gioco e se e quando sarò in grado di installare il contagiri (non so quale siano i collegamenti da effettuare) non è escluso che qualche cambio possa essere operato.p.s. Non la venderò mai. Va troppo bene.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
[ Generato in 0.262econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.82 MiB (Picco: ]