#1 11-10-2020 16:22:54

Yanez
Utente
Contrada: Puglialand
Moto principale: Classic 500 TB
Registrato: 09-09-2020
Messaggi: 14

Novità sulla Tribute Black

leggendo il manuale della Tribute Black ho notato due novità rispetto al manuale euro 4 della Classic.
La prima è che dopo il tagliando dei 500 km i successivi sono a 5000 , 10000 ecc per cui ogni 5000 km a differenza dei 3000 che si leggevano nel vecchio manuale.
La seconda è che sulla TRibute Black hanno montanto una batteria 12ah MF (Free maintenance) di marca Exide (una delle maggiori aziende al mondo nella produzione di batterie) rispetto alle precedenti da 14 ah e a cui bisognava fare i rabbocchi con l'acido.
Piccole novità che fanno piacere e manifestano una sempre maggiore attenzione al miglioramento ed alla qualità del prodotto.
Che ne dite?

Non in linea

#2 11-10-2020 16:57:48

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: Novità sulla Tribute Black

Ottimo!

Non in linea

#3 11-10-2020 20:31:16

overboost
Utente
Da bassa pianura padana
Contrada: RISOT GIALD
Moto principale: Bullet 500 Redditch "Rossana"
Registrato: 14-05-2018
Messaggi: 1'578

Re: Novità sulla Tribute Black

Curioso... ma quindi l'olio si sostituisce ogni 5mila oppure 10mila km? Sulla mia euro4 da libretto la sostituzione olio è prevista ogni 6mila km.


- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -

Non in linea

#4 11-10-2020 23:38:36

Gabriele Ramberti
Utente
Contrada: Rimini
Moto principale: Royal Enfield Classic 500
Registrato: 26-08-2020
Messaggi: 125

Re: Novità sulla Tribute Black

Probabilmente essendo la Tribute il modello che chiude la produzione del motore EFI 500 hanno ottimizzato al massimo un po' tutto il pacchetto! Ed essendo pure io un possessore dello stesso modello posso solo dire che mi pare un'ottima cosa davvero! smile

Ultima modifica di Gabriele Ramberti (11-10-2020 23:40:23)


Non si vende la terra sulla quale la gente cammina (Cavallo Pazzo)

Non in linea

#5 12-10-2020 08:10:19

McBob
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Classic 500
Registrato: 15-10-2018
Messaggi: 1'084

Re: Novità sulla Tribute Black

Ho dato un'occhiata, interessante. Il modello della Exide paragonabile (come specifiche tecniche) alla Yuasa YTX14AHL-BS - per
esempio - costa pure una ventina di euro in meno. Grazie della segnalazione Yanez!

Non in linea

#6 12-10-2020 09:16:53

Paulus
Ospite

Re: Novità sulla Tribute Black

il meccanico che curava la mia classic chrome mi diceva che la qualità degli assemblaggi e dei materiali era molto migliorata con le Euro4. Forse hanno capitalizzato su questo per togliere la seccante sosta ogni 3000 km per fare non si capisce bene che controlli. In compenso mi gioco la favolosa borsa per Bullet e Classic, che ho conservato come una reliquia, che il cambio olio adesso è ogni 5000 km anziché 6000, per la gioia degli amanti dei cambi olio

#7 12-10-2020 09:21:32

Yanez
Utente
Contrada: Puglialand
Moto principale: Classic 500 TB
Registrato: 09-09-2020
Messaggi: 14

Re: Novità sulla Tribute Black

CAMBIO olio ogni 10000 km, ISPEZIONE ogni 5000 km secondo il libretto della Tribute.
QUINDI CAMBIO OGNI 10000 KM
Appena posso vi posto le foto del libretto

Ultima modifica di Yanez (12-10-2020 09:29:53)

Non in linea

#8 12-10-2020 10:02:56

Barbariccia
Utente
Da Firenze
Contrada: Cantuccini e vinsanto
Moto principale: Bullet 500 EFI std Euro4
Registrato: 10-11-2018
Messaggi: 125

Re: Novità sulla Tribute Black

Mah...a me 10000 x il cambio olio mi sembran decisamente troppi, per quel motore.
Già ora prederisco fare un cambio più frequente ( il prossimo tra 5000 km).
Bene invece aver eliminato l’inutile controllo ogni 3000, operazione che chiunque può far da sè.

Non in linea

#9 12-10-2020 10:03:32

Paulus
Ospite

Re: Novità sulla Tribute Black

Yanez ha scritto:

CAMBIO olio ogni 10000 km, ISPEZIONE ogni 5000 km secondo il libretto della Tribute.
QUINDI CAMBIO OGNI 10000 KM
Appena posso vi posto le foto del libretto


ogni 10.000 km il cambio olio? Noooooooo... questo è un vero disastro per gli appassionati dei cambi olio.

mi aspetto un vivace movimento di protesta big_smile

#10 12-10-2020 10:15:32

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: Novità sulla Tribute Black

L'olio dura abbondantemente i 10.000 chilometri senza perdere le sue qualità ( parlando di Motul ad esempio).
Bisogna fare attenzione a momenti in cui subisce maggiori stress termici in estate, in questo caso anticipare costa poco.
Il problema sono i residui carboniosi  in sospensione, più l'olio è vecchio e più ne ha, se metto a riposo invernale la moto con un olio ha ha già sulle spalle 5000 chilometri si aumenta il rischio di precipitazioni e creazioni di morchie.
Le punterie idrauliche della mia Bullett, dopo 68.000 chilometri, al suo interno erano pulitissime mentre altre che ho smontato con 15.000 chilometri erano piene di morchia.

Non in linea

#11 12-10-2020 21:07:15

nando_mac
Utente
Da Teramo
Moto principale: GT 535
Registrato: 02-04-2020
Messaggi: 558

Re: Novità sulla Tribute Black

Anche io penso che nel riposo invernale convenga cambiare olio se ha già anche solo 4000 km, non so se a sto punto convenga cambiare anche il filtro ma immagino di sì.

Non in linea

#12 13-10-2020 06:32:52

overboost
Utente
Da bassa pianura padana
Contrada: RISOT GIALD
Moto principale: Bullet 500 Redditch "Rossana"
Registrato: 14-05-2018
Messaggi: 1'578

Re: Novità sulla Tribute Black

nando_mac ha scritto:

Anche io penso che nel riposo invernale convenga cambiare olio se ha già anche solo 4000 km, non so se a sto punto convenga cambiare anche il filtro ma immagino di sì.

In teoria se cambi l'olio cambi anche il filtro, senza ma e senza se.

In realtà se l'olio ha 4mila km ed è nel motore da pochi mesi è pulito così come è pulito il motore internamente: il filtro regge tranquillamente i 10mila km tra un tagliando e l'altro (anche se uno i 10mila km li fa in due anni con due cambi d'olio).


- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -

Non in linea

#13 13-10-2020 19:28:51

Alfietto66
Utente
Da Milano
Contrada: RisottoGiallo
Moto principale: Classic Tribute Black
Registrato: 11-09-2016
Messaggi: 1'681

Re: Novità sulla Tribute Black

Yanez ha scritto:

leggendo il manuale della Tribute Black ho notato due novità rispetto al manuale euro 4 della Classic.
La prima è che dopo il tagliando dei 500 km i successivi sono a 5000 , 10000 ecc per cui ogni 5000 km a differenza dei 3000 che si leggevano nel vecchio manuale.
La seconda è che sulla TRibute Black hanno montanto una batteria 12ah MF (Free maintenance) di marca Exide (una delle maggiori aziende al mondo nella produzione di batterie) rispetto alle precedenti da 14 ah e a cui bisognava fare i rabbocchi con l'acido.
Piccole novità che fanno piacere e manifestano una sempre maggiore attenzione al miglioramento ed alla qualità del prodotto.
Che ne dite?

Quindi mi stai dicendo che non devo fare rabbocchi alla batteria? smile


Da Milano ma col Trullo nel cuore; io e la mia Bella!!! Ma anche Peggy Sue e anche , perché' no, My Scigheryna's
RE Battle Green 2017
Interceptor 650 “LaDiciasette “
Tribute Black “L’Intrepida17”

Non in linea

#14 14-10-2020 07:25:27

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: Novità sulla Tribute Black

overboost ha scritto:
nando_mac ha scritto:

Anche io penso che nel riposo invernale convenga cambiare olio se ha già anche solo 4000 km, non so se a sto punto convenga cambiare anche il filtro ma immagino di sì.

In teoria se cambi l'olio cambi anche il filtro, senza ma e senza se.

In realtà se l'olio ha 4mila km ed è nel motore da pochi mesi è pulito così come è pulito il motore internamente: il filtro regge tranquillamente i 10mila km tra un tagliando e l'altro (anche se uno i 10mila km li fa in due anni con due cambi d'olio).

Ti dirò: una volta misi più olio del dovuto ed aspirai con una siringa l'eccesso che poi misi in una bottiglietta di vetro. Premetto che quando cambiavo l'olio alla Bullet "spremeso" il motore fino all'ultima goccia inclinando più volte la moto su vari lati e facendo giarre il motore con la pedivella senza candela. Ebbene quell'olio che aveva girato a freddo per massimo un minuto e, all'apparenza chiaro, dopo sei mesi aveva fatto precipitare un pò di morchia sufficiente per ombreggiare il fondo della bottiglia.
In conclusione dopo il cambio l'olio diventa scuro dopo 50-100 km percorsi e mano a mano lo diventa di più. Secondo me un olio di 4.000 chilometri non crea nessun problema se la moto si usa, ma se si lascia per qualche mese in rimessaggio la morchia si crea nel fondo della coppa e nei punti dove ristagna cioè nella  testata dietro castello dei bilancieri,interno volano statore, camera di biella (900 c.c.), parte bassa lato catena primaria,zona chick-starter e fondo coppa.
Ripeto l'olio anche a 10.000 km conserva molto bene le sua capacità,  ma trattienein sospensione grandi quantità di residui carboniosi.

Non in linea

#15 14-10-2020 11:31:54

overboost
Utente
Da bassa pianura padana
Contrada: RISOT GIALD
Moto principale: Bullet 500 Redditch "Rossana"
Registrato: 14-05-2018
Messaggi: 1'578

Re: Novità sulla Tribute Black

Sono d'accordo caricabasso, intendevo dire che se il filtro olio ha lavorato per 4mila km con olio in buone condizioni allora forse ne può fare altri 4mila con olio nuovo la stagione seguente.
Poi ovviamente questa è la mia opinabilissima opinione ci mancherebbe: ho a cuore il motore dei miei veicoli ma non mi va neppure di inquinare senza motivo laddove secondo me posso evitare...


- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -

Non in linea

#16 14-10-2020 11:55:46

Yanez
Utente
Contrada: Puglialand
Moto principale: Classic 500 TB
Registrato: 09-09-2020
Messaggi: 14

Re: Novità sulla Tribute Black

Alfietto66 ha scritto:
Yanez ha scritto:

leggendo il manuale della Tribute Black ho notato due novità rispetto al manuale euro 4 della Classic.
La prima è che dopo il tagliando dei 500 km i successivi sono a 5000 , 10000 ecc per cui ogni 5000 km a differenza dei 3000 che si leggevano nel vecchio manuale.
La seconda è che sulla TRibute Black hanno montanto una batteria 12ah MF (Free maintenance) di marca Exide (una delle maggiori aziende al mondo nella produzione di batterie) rispetto alle precedenti da 14 ah e a cui bisognava fare i rabbocchi con l'acido.
Piccole novità che fanno piacere e manifestano una sempre maggiore attenzione al miglioramento ed alla qualità del prodotto.
Che ne dite?

Quindi mi stai dicendo che non devo fare rabbocchi alla batteria? smile

Esatto  smile

Non in linea

#17 20-10-2020 13:38:34

McBob
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Classic 500
Registrato: 15-10-2018
Messaggi: 1'084

Re: Novità sulla Tribute Black

Oggi, siccome mi sono comprato un caricabatterie, ho smontato la batteria per testarla.
Ho scoperto con gioia che anche sulla mia Classic c'è montata una Exide, per la precisione
una 12MF14L-A2. Ora, se non sbaglio 14 vorrebbe dire 14ah, giusto? Però immagino pure che MF
significhi, come scriveva anche Yanez, Maintenance Free. Quindi niente rabbocchi, corretto?
Dev'essere anche il motivo per cui sul davanti della batteria c'è scritto anche "Freedom".
(Tra l'altro, il livello è perfettamente a metà tra il minimo e il massimo, dopo due anni senza toccarla
- la batteria). Però allora, perché è stappabile? È una di quelle che si riempiono subito prima di usarle
e poi non si toccano più? Infine, non ho trovato sul web da nessuna parte le specifiche. Per esempio,
lo spunto, quant'è?

Grazie, ciao,
Rob

PS come si dice, RTFM: sul manuale dell'utente parla espressamente di rabbocchi (se necessario).
C'è qualcosa che non mi torna. Poi non dice altro. Se non che la batteria dovrebbe essere
assicurata al portabatteria con due strisce di gomma, e la mia ne ha solo una. Cribbio.

Ultima modifica di McBob (20-10-2020 13:46:07)

Non in linea

#18 20-10-2020 18:23:31

Yanez
Utente
Contrada: Puglialand
Moto principale: Classic 500 TB
Registrato: 09-09-2020
Messaggi: 14

Re: Novità sulla Tribute Black

McBob ha scritto:

Oggi, siccome mi sono comprato un caricabatterie, ho smontato la batteria per testarla.
Ho scoperto con gioia che anche sulla mia Classic c'è montata una Exide, per la precisione
una 12MF14L-A2. Ora, se non sbaglio 14 vorrebbe dire 14ah, giusto? Però immagino pure che MF
significhi, come scriveva anche Yanez, Maintenance Free. Quindi niente rabbocchi, corretto?
Dev'essere anche il motivo per cui sul davanti della batteria c'è scritto anche "Freedom".
(Tra l'altro, il livello è perfettamente a metà tra il minimo e il massimo, dopo due anni senza toccarla
- la batteria). Però allora, perché è stappabile? È una di quelle che si riempiono subito prima di usarle
e poi non si toccano più? Infine, non ho trovato sul web da nessuna parte le specifiche. Per esempio,
lo spunto, quant'è?

Grazie, ciao,
Rob

PS come si dice, RTFM: sul manuale dell'utente parla espressamente di rabbocchi (se necessario).
C'è qualcosa che non mi torna. Poi non dice altro. Se non che la batteria dovrebbe essere
assicurata al portabatteria con due strisce di gomma, e la mia ne ha solo una. Cribbio.

Si la riempiono all'inizio e poi la chiudono.
MF = free maintenance.

Non in linea

#19 20-10-2020 22:39:34

nando_mac
Utente
Da Teramo
Moto principale: GT 535
Registrato: 02-04-2020
Messaggi: 558

Re: Novità sulla Tribute Black

Anche sulla mia gt é presente quella batteria e sul retro vi era ancora il foglietto di istruzioni che diceva comunque di controllare il livello ogni mese, può darsi  che sia un foglietto "generico" ma di fatto ho trovato una cella della batteria che era riempita solo per metà di elettrolita. Una volta ripristinati i livelli da aprile non si sono più mossi anche se la batteria sicuramente di serie, fine 2016, ad oggi mantiene una carica costante di 12,6 anche caricando con carica batteria e quando attacco il carica  mi segna batteria "mezza scarica".

Non in linea

#20 21-10-2020 05:52:16

Paulus
Ospite

Re: Novità sulla Tribute Black

Nella mia ignoranza, pensavo che le batterie fossero senza manutenzione da quando ero un neopatentato big_smile

#21 22-10-2020 22:04:14

overboost
Utente
Da bassa pianura padana
Contrada: RISOT GIALD
Moto principale: Bullet 500 Redditch "Rossana"
Registrato: 14-05-2018
Messaggi: 1'578

Re: Novità sulla Tribute Black

A me è capitato con l'auto di salvare una batteria senza manutenzione forzando il coperchietto superiore ed aprendo i tappini sottostanti: con un rabbocco è andata avanti ancora diversi anni... fosse stata realmente sigillata avrei dovuto buttarla.
Per me la batteria coi tappini è ok...


- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -

Non in linea

#22 23-10-2020 07:22:50

McBob
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Classic 500
Registrato: 15-10-2018
Messaggi: 1'084

Re: Novità sulla Tribute Black

Beh anche la mia, benché, appunto, MF, è "rabboccabile" - la striscetta di plastica che chiude i fori di accesso agli elementi si toglie (volendo).
Immagino anche quella di Yanez.

Non in linea

#23 23-10-2020 07:38:37

nando_mac
Utente
Da Teramo
Moto principale: GT 535
Registrato: 02-04-2020
Messaggi: 558

Re: Novità sulla Tribute Black

Idem, anche io sulla mia vecchia auto ho avuto necessità di rabboccare su batteria MF anche se l'alternatore caricasse bene, bo!

Non in linea

#24 05-05-2022 09:43:35

Francesco63
Utente
Contrada: Perugia
Moto principale: Royal Enfield Classic 500
Registrato: 25-05-2020
Messaggi: 461

Re: Novità sulla Tribute Black

Rispolvero questo vecchio 3D per non aprirne un altro.

Segnalo, a chi fosse interessato, che la concessionaria Harley-Davidson e Royal Enfield di Arezzo ha una Classic 500 Tribute Black in vendita.
Moto del 2020 con solo 110 (centodieci) km.
L'annuncio dice che è l'esemplare n. 867 di 1.000 e che viene venduta con le borse (anche se in realtà le foto la mostrano senza).
Ancora in garanzia della Casa madre.
E' già immatricolata, per cui c'è da fare il passaggio.
Chiedono 5.400 Euro (forse un po' alto, ma presumo trattabile).


Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.216econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.23 MiB (Picco: ]