Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho bisogno del consiglio dei più esperti perché andando in giro con la mia battle green quando controllo la situazione guardando nei retrovisori non vedo una mazza causa vibrazioni. Specifichiamo che la RE l’ho presa anche perché volevo riprovare belle vibrazioni e di questo sono più che soddisfatto mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato a mettere gli specchietti bar end sotto il manubrio e come si è trovato, la visibilità migliora oppure tutte le volte che sterzi vai ad urtare contro il serbatoio ?
La soluzione di mettere dei silent block agli specchi originali serve a qualcosa ? Grazie per i consigli ultima soluzione mi metto anche io a vibrare per sincronizzare la visione.
Ciao, io ho comprato l'anno scorso dei normali specchietti da montare sopra il manubrio: lo stelo era sottile e lungo e dava lo stesso problema che hai tu. Ho tagliato di 2,5cm lo stelo e l'ho rifilettato, ora non vibra più. C'è da dire che gli specchi originali non mi avevano mai dato problemi, li avevo cambiati solo dopo averli rotti. Comunque per fare una prova con uno specchio originale rotto, ho tagliato via circa 3cm dalla parte centrale e ho risaldato. Se hai un po' di manualità è una soluzione rapida ed economica. Sono una frana con le saldature, ma ci sono riuscito. Gli specchietti bar end dovrebbero (teoricamente) essere abbastanza esterni da non toccare sul serbatoio, però non li ho mai provati, quindi è solo una supposizione.
Ultima modifica di StefanoP (17-08-2020 17:31:23)
Bullet 500 Electra "EFI" (ma a carburatore, in realtà)
ultima soluzione mi metto anche io a vibrare per sincronizzare la visione.
C'è stato un utente, se non erro Moro75, che ha montato i bar-end sopra e poi ha provato a montarli sotto.
A giudicare dalle foto della sua Chrome non è rimasto soddisfatto di nessuna delle due soluzioni ed è ritornato agli specchietti originali.
Ricordo che gli ho chiesto come fosse la visibilità tenendoli sotto e mi ha risposto che non era male; non mi pare che abbia lamentato toccate di sorta degli specchietti con il serbatoio.
Un altro utente, di cui però non ricordo il nome, ahimé (forse Paulus? Fausto S.? chiedo venia), ha montato i bar-end sopra e si è detto molto soddisfatto per visibilità e fine vibrazioni.
Io sono tentato; non mi sono ancora deciso perché non mi convincono appieno dal punto di vista estetico, ma di certo da quelli originali non si vede granché.... (quando ho fatto fare il lavoro del pignone mi hanno dato una Harley-Davidson 1200 come moto sostitutiva e gli specchi di quella al confronto sembravano scolpiti nel granito....
)
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Ciao, io ho montato i bar end esterni. Dal punto di vista delle vibrazioni sono assolutamente soddisfatto: dopo un po’ di tempo ho fatto l’abitudine e mi trovo benissimo. Dal punto di vista estetico è soggettivo dato che ti aggiungono 4/5 cm di lunghezza per parte al manubrio. Se vuoi appena ho un minuto metto un paio di foto per farti vedere.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Io li ho ancora originali, tutto sommato fino agli 80 vanno bene, più che accettabili.
Vorrei provare i silent bloc di ciccio ma non mi capita mai l'occasione.
I bar-end sotto, secondo me, toccano comunque non mi piacciono e poi sono ingombranti...
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Se vuoi appena ho un minuto metto un paio di foto per farti vedere.
Io personalmente te ne sarei grato.
E immagino anche Terra.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
I bar end non mi hanno mai convinto per l'ingombro, ma in effetti gli originali sono inservibili oltre un certo regime motore... si riesce al massimo a distinguere se dietro c'è qualcosa. Fino ad oggi ho sempre risolto tirando la frizione un attimo per guardare dietro, ma forse degli specchietti convenzionali con uno stelo un poco più corto risolverebbero...
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Half Pint ha scritto:Se vuoi appena ho un minuto metto un paio di foto per farti vedere.
Io personalmente te ne sarei grato.
E immagino anche Terra.
Non so se si riesce a vedere bene, purtroppo sono le uniche due foto che ho adesso disponibili. In caso contrario in settimana ne faccio qualcuna migliore....
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Grazie a tutti, ottimi consigli come sempre, e grazie anche per le foto ( complimenti per la tua moto). Domattina vado in concessionaria e vedo se c’è qualcosa a disposizione, se riesco a concludere vi faccio sapere i risultati. Il cosiglio di accorciare gli specchietti mi pare ottimo dev solo verificare di non avere poi sempre l’inquadratura delle mie spalle.
Non so se si riesce a vedere bene, purtroppo sono le uniche due foto che ho adesso disponibili. In caso contrario in settimana ne faccio qualcuna migliore....
Grazie Half.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Guidare una Royal e' come cavalcare una nuvola spinta dal vento...
Guidare una Royal e' come cavalcare una nuvola spinta dal vento...
a quel prezzo mi sa che NON sono Omologati, attenzione !
anche gli specchi come tutti i ricambi quali, scarichi,fanali,frecce.....devono avere sul retro l'omologazione E
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Concessionaria chiusa, meritate ferie, ma domani vado in casa Triumph perché ho visto che hanno tutta una serie di specchietti omologati che usano come after market. Speriamo vadano bene anche sulla RE. Vi faccio sapere
Ho risolto le vibrazioni degli specchi montando un manubrio in ergal della SRT, tipo drag-bar...e specchietti bar-end comprati on line da 16 €...
Vanitas vanitatum, omnia vanitas.
Triumph buco nell’acqua mi hanno guardato dall’alto in basso manco fossi andato in bicicletta. Lunedì riapre la concessionaria, meglio tornare a casa
Triumphisti e Gsisti sono convinti che le loro siano le uniche motociclette circolanti....
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Durante la mia - breve - "infatuazione" per i bar-end avevo adocchiato questi che sono omologati e non costano un occhio...
Grazie per l’indicazione Ravi ma non compare il link dove vederli
Certo che compare devi cliccare sulla parola "questi"
Ultima modifica di aquilacd (16-09-2020 20:37:59)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Se decidi di prenderli fammi sapere, dovessi ricadere in tentazione ...su altri siti lo stesso identico modello lo indicano compatibile anche con altre moto, penso che l'inserto ad espansione li renda praticamente universali
[ Generato in 0.179econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.85 MiB (Picco: ]