Pagine: 1
Ciao a tutti.
Oggi riscontrata piccola perdita benzina...piccola ma sufficiente per restare a piedi. Meno male che ho trovato un amico che mi ha accompagnato dal benzinaio...c’ho messo un bicchiere di benzina e sono riuscito a tornare a casa.
Si vede un trasudamento sotto il serbatoio, nella zona dei mille tubi e fili del collettore. Dovrei smontare il serbatoio per verificare, anche perchè andare in officina è un delirio..o mi faccio 60km di autostrada con la perdita, rischiando di emulare Nicolas Cage in Ghost Rider, o la carico su qualcosa che peraltro non possiedo.
Qualcuno ha smontato il serbatoio e sa come fare evitando complicazioni ?
Grazie.
Vanitas vanitatum, omnia vanitas.
Sei nella sezione sbagliata, la tua moto non è una classic-engine ma una EFI €4.
Comunque per togliere il serbatoio devi prima scollegare il tubo della benzina che esce dalla pompa poi devi scollegare i connettori elettrici della pompa e della riserva.
Essendo un €4 credo che tu debba anche scollegare il tubo che va al canister.
Poi sviti e due bulloni che stanno nella parte posteriore del serbatoio.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
Quoto gil, togliere il serbatoio è cosa di pochi minuti.
Da scollegare inoltre il tubetto del troppo pieno.
Se il serbatoio è pieno conviene magari svuotarlo parzialmente.
Per lavorare meglio io tolgo il sellino conducente (tre bulloni).
Occhio a non forzare il tubetto di uscita della pompa perché è assai delicato...
Ultima modifica di overboost (11-08-2020 22:53:37)
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Ciao a tutti.
Oggi riscontrata piccola perdita benzina...piccola ma sufficiente per restare a piedi. Meno male che ho trovato un amico che mi ha accompagnato dal benzinaio...c’ho messo un bicchiere di benzina e sono riuscito a tornare a casa.
Si vede un trasudamento sotto il serbatoio, nella zona dei mille tubi e fili del collettore. Dovrei smontare il serbatoio per verificare, anche perchè andare in officina è un delirio..o mi faccio 60km di autostrada con la perdita, rischiando di emulare Nicolas Cage in Ghost Rider, o la carico su qualcosa che peraltro non possiedo.
Qualcuno ha smontato il serbatoio e sa come fare evitando complicazioni ?
Grazie.
Prima di rimuovere il serbatoio assicurati che la perdita non sia conseguenza di una fessurazione nella pompa benzina, come purtroppo é già spesso accaduto con le pompe delle euro 4 (magari c'é una piccola crepa dalla quale spruzza benzina verso l'alto contro il serbatoio, é già successo). Per esempio se con motore spento non perde benzina la perdita dovrebbe essere nella pompa e non nel serbatoio.
Pagine: 1
[ Generato in 0.124econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.07 MiB (Picco: ]