Scusate il messaggio consecutivo ma mi sorge una domanda: nella sostituzione delle pinze é anche inclusa la sostituzione del liquido e delle pastiglie? Le ho cambiate meno di un mese fa insieme al disco misteriosamente piegato. Non vorrei essere costretto a sborsare 90 € per delle pastiglie freni brembo che comprate senza etichetta Royal Enfield ne costano poco piú di 30.
Scusate il messaggio consecutivo ma mi sorge una domanda: nella sostituzione delle pinze é anche inclusa la sostituzione del liquido e delle pastiglie? Le ho cambiate meno di un mese fa insieme al disco misteriosamente piegato. Non vorrei essere costretto a sborsare 90 € per delle pastiglie freni brembo che comprate senza etichetta Royal Enfield ne costano poco piú di 30.
Ho parlato col concessionario che mi ha venduto la moto: vengono sostituite le pinze, ovviamente cambiato l'olio, ma le pastiglie non vengono fornite. Per quanto riguarda la mia, che è una fine 2019, controllano che non sia inserita nel richiamo. ( L'ho presa usata, e non vorrei che la lettera fosse arrivata al 1°proprietario ) Mi ha chiarito che per le 2019 il richiamo era per un'eventuale ossidazione dei pistoncini delle pinze. Io penso che le tue pastiglie, essendo praticamente nuove, le puoi riutilizzare.
Ultima modifica di pedro (28-05-2021 15:33:32)
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Athalien ha scritto:Scusate il messaggio consecutivo ma mi sorge una domanda: nella sostituzione delle pinze é anche inclusa la sostituzione del liquido e delle pastiglie? Le ho cambiate meno di un mese fa insieme al disco misteriosamente piegato. Non vorrei essere costretto a sborsare 90 € per delle pastiglie freni brembo che comprate senza etichetta Royal Enfield ne costano poco piú di 30.
Ho parlato col concessionario che mi ha venduto la moto: vengono sostituite le pinze, ovviamente cambiato l'olio, ma le pastiglie non vengono fornite. Per quanto riguarda la mia, che è una fine 2019, controllano che non sia inserita nel richiamo. ( L'ho presa usata, e non vorrei che la lettera fosse arrivata al 1°proprietario ) Mi ha chiarito che per le 2019 il richiamo era per un'eventuale ossidazione dei pistoncini delle pinze. Io penso che le tue pastiglie, essendo praticamente nuove, le puoi riutilizzare.
Probabile. Prova a sentire a riguardo il tuo concessionario di zona o il servizio clienti. Nella lettera é richiesto di dare comunicazione nell'eventualità che il mezzo sia stato venduto. Vai peró a sapere come gestiscono la cosa. Suppongo comunque che tutte le interceptor di quel periodo siano soggette al richiamo. Quindi mi muoverei di conseguenza.
Ciao ragazzi,
questo è il mio primo messaggio sul forum!
Ho acquistato oggi la mia prima Interceptor 650 di 4.700km, la ritiro martedì... e già inciampo in un topic di richiamo!! ?
Il concessionario mi ha inserito nel prezzo di acquisto un tagliandino ma come mi devo comportare con questa storia del richiamo?? Chi ha ricevuto la raccomandata, il vecchio proprietario o il concessionario? Devo chiedere di cambiare le pinze?
Vi sarei grato se mi deste qualche indicazione su come comportarmi, sono un novizio e non vorrei partire col piede sbagliato ??
Ciao ragazzi,
questo è il mio primo messaggio sul forum!
Ho acquistato oggi la mia prima Interceptor 650 di 4.700km, la ritiro martedì... e già inciampo in un topic di richiamo!! ?
Il concessionario mi ha inserito nel prezzo di acquisto un tagliandino ma come mi devo comportare con questa storia del richiamo?? Chi ha ricevuto la raccomandata, il vecchio proprietario o il concessionario? Devo chiedere di cambiare le pinze?
Vi sarei grato se mi deste qualche indicazione su come comportarmi, sono un novizio e non vorrei partire col piede sbagliato ??
Anzitutto benvenuto
Cara recluta 1919, partire con il piede sbagliato......sicuramente ti riferivi all'acquisto della tua nuova moto, per quanto riguarda il forum a tutti noi farebbe molto piacere se come primo messaggio ti presentassi nell'apposita sezione.
Ciao. Grazie.
Per la tua domanda sicuramente avrai risposta dai diretti interessati.
Ultima modifica di Fausto S (25-06-2021 13:05:27)
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Ciao REcluta 1919, se il concessionario è Royal Enfield ti dirà cosa fare, anzi cosa devono fare. Inseriranno nel tagliando '' obbligatorio '' dei 5000 km l'intervento di sostituzione pinze freno, tu non devi pagare nienie.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Flavio, Fausto, Pedro: grazie mille per i preziosi consigli! Ho sentito il concessionario (non re) e mi hanno comunicato che verificano direttamente con la casa madre se la mia moto è stata soggetta al richiamo.
Quanto alle presentazioni, mi scuso, mando subito un messaggio nell’apposita sezione!
Grazie ancora
Domanda a tutti quelli che hanno fatto il richiamo per il cambio delle pinze, anche a voi hanno messo pinze anonime? Le mie nuove pinze non recano più la scritta by Bre. La cosa mi turba un poco.
non lasciarti turbare.. sono brembo europa le nuove e non sono marchiate proprio per distinguerle..
Ex moto: BMW (K100RS16v - K1200RS - K1200GT) - Attuale: Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
non lasciarti turbare.. sono brembo europa le nuove e non sono marchiate proprio per distinguerle..
Bene grazie, meglio così.
Un aggiornamento per i pochissimi che hanno la versione Valentino.
Ricevuto al lettera di richiamo, ho parlato col concessionario perchè sulla mia le pinze sono rosse e ovviamente il modello sistemato dal richiamo è solo nero.
Alla fine è venuto fuori che chi ha il modello Valentino, nonostante abbia ricevuto la lettera, monta già la versione adeguata al richiamo.
[ Generato in 0.165econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.75 MiB (Picco: ]