Bravi !!!
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Ho ricevuto la stessa Raccomandata stamattina. Mi fa molto piacere, un richiamo è segno di attenzione da parte del costruttore e di sicurezza per noi clienti. Del resto altre case fanno richiami, a me è capitato con la Gold Wing un paio d'anni fa, sempre per le pinze freni.
indio
"Non hanno paura di voi, hanno paura di quello che voi rappresentate per loro: la libertà!"
(Dal film Easy Rider)
Mi è arrivata la notifica che ho una raccomandata da ritirare in posta.. Se non è un'altra multa e il mio richiamo per la gt..
Royal enfield Continental Gt Twin "HER MAJESTY"
Kmz sidecar
Ducati monster
KTM exc 300
Da MOTOCICLISMO"
A seguito della scoperta di un ridotto numero di casi di corrosione delle pinze dei freni verificatisi in alcuni Paesi sui propri modelli, Royal Enfield ha condotto un’indagine dalla quale è emerso che la guida continuativa su strade trattate con sale o una combinazione di sali impiegati per prevenire la formazione di ghiaccio durante l'inverno, unitamente ad un mancato pronto lavaggio del motociclo, può causare deterioramento. L’azione corrosiva potrebbe provocare danni alla parte in questione provocando deterioramento al pistone della pinza freno ed al suo alloggiamento, questo potrebbe far rilevare rumori anomali durante la frenata, un aumento della resistenza del freno e in ultimo influire sull'azione frenante.
Nonostante a oggi il numero di casi registrati sia inferiore a 5 in tutto il mondo, Royal Enfield ha deciso di intraprendere un’azione di assistenza proattiva per garantire la sicurezza dei propri Clienti possessori di modelli Interceptor 650, Continental GT 650 e Himalayan.
Fonte “MOTOCICLISMO” maggio 2020
Mi sembra che dimostri molta serietà.
indio
"Non hanno paura di voi, hanno paura di quello che voi rappresentate per loro: la libertà!"
(Dal film Easy Rider)
Fatto oggi.
Mi hanno guardato le pinze con la luce del cellulare e mi han detto "ok a posto"
Royal enfield Continental Gt Twin "HER MAJESTY"
Kmz sidecar
Ducati monster
KTM exc 300
Ecco. Il mio timore/certezza è che tutto si risolva all'"italiana" (o forse all'India a) in questo modo.
Se c'è il sospetto di un problema di corrosione le pinze o i pistoni andrebbero sostituite a prescindere dall'aspetto, perché se il sale in strada non l'ho trovato, lo troverò e quindi il problema si presenterà più avanti.
Non posso non fare il confronto con bmw che 30 anni fa mi ha sostituito un cerchio quando la moto aveva ormai 4 o 5 anni e 60k km e apparentemente non aveva problemi.
Portata oggi in concessionaria a Bolzano Vicentino, hanno smontato completamente le pinze e verificato ogni singola parte, tutto a posto, mi hanno detto che su più di 20 moto controllate solo su una avevano riscontrato problemi e sostituito le parti.
Ottima concessionaria, andrò lì a fare il prossimo tagliando.
Pace profonda dell'onda che corre a te.........
Ritirata oggi dal meccanico per il tagliando dei 5000 e ispezione freni.
Tralasciando il fatto che lo scherzetto mi è costato 240 € circa perchè il meccanico ha sostituito di sua sponte e senza avvisare prima, le pastiglie dei freni davanti con pastiglie originali che costano la bellezza di 90 €, le operazioni di controllo sono state fatte verosimilmente alla cavolo considerando che l'ho lasciata con le pinze nere di residui e tali le ho ritrovate. E' mai possibile che mi sia fumato le pastiglie dei freni in 5000km? Secondo me erano ancora utilizzabili, c'era circa 1mm 1,5mm di tacca, motivo ulteriore per cui mi sono incavolato, sopratutto dato che le pastiglie che mi ha messo sono costate un rene e ne avrei fatto volentieri a meno. Inoltre avevo lamentato degli scatti in fase di frenata morbida con l'anteriore e effettivamente il meccanico mi ha detto che il disco davanti è leggermente piegato, dando la colpa al blocca disco o qualche colpo...è davvero così semplice piegare il disco? Cioè non ho mai mosso la ruota con il blocca disco, non ho mai trovato il blocca disco a contatto con le pinze, quindi nemmeno terzi lo hanno portato a forzare il blocca disco sulle pinze, resta la possibilità del peso del blocca disco o un urto involontario di qualcuno sul disco/blocca disco.... Secondo me è più plausibile un difetto intrinseco ovviamente impossibile per il meccanico. Scusate l' O/T e lo sfogo.
Ultima modifica di Athalien (06-08-2020 23:46:37)
90€ una coppia di pastiglie mi sembra davvero eccessivo!
Il fatto che le pastiglie siano state sostituite di per sé non mi pare strano: l'hai portata a fare il tagliando, è normale materiale soggetto a usura che magari non era in grado di durare sino al prossimo tagliando. Non trovo strano neppure le pinze sporche, non vedo perché avrebbero dovuto pulirle esternamente...
Il disco storto può dipendere anche da altre cause, però in effetti a 5000km senza aver preso colpi non sarebbe dovuto accadere... non è che magari ha preso una scaldata?
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Sostituire le pastiglie frenanti a una Interceptor dopo 5.000 km mi sembra un'operazione anomala, solitamente durano oltre i 30.000 km, a meno che ci sia qualche problema nell'impianto del freno anteriore che costringe le pastiglie a sfregare in continuazione contro il disco anche quando non viene azionato il freno.
Bisognerebbe controllare con la ruota anteriore sollevata se gira libera o se rimane sempre frenata anche leggermente.
Sul prezzo del ricambio originale se il costo è quello non si discute.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Sostituire le pastiglie frenanti a una Interceptor dopo 5.000 km mi sembra un'operazione anomala, solitamente durano oltre i 30.000 km, a meno che ci sia qualche problema nell'impianto del freno anteriore che costringe le pastiglie a sfregare in continuazione contro il disco anche quando non viene azionato il freno.
Bisognerebbe controllare con la ruota anteriore sollevata se gira libera o se rimane sempre frenata anche leggermente.
Sul prezzo del ricambio originale se il costo è quello non si discute.
Frenata a tratti leggermente proprio per il disco leggermente piegato...infatti intendo cambiarlo anche se il meccanico mi ha detto che non è un problema, di sicuro mi costa meno cambiare il disco rispetto alle pastiglie
overboost che cosa intendi per "una scaldata"? Se intendi il sovrariscaldamento del disco non credo, non mi viene in mente nessuna circostanza. Ti assicuro che botte non ne ha prese nemmeno lievi, a meno che qualcuno non si sia divertito in mia assenza ma per piegare il disco non penso che basti una bottarella lieve...
Comunque a me non sembra normale, cambiare le pastiglie così senza dire nulla a maggior ragione se il prezzo è assolutamente anomalo. Secondo me ogni extra costo andrebbe comunicato e preventivato al cliente sopratutto se è un prezzo anomalo e un intervento anomalo come in questo caso. Poi non c'è mica l'obbligo di usare ricambi originali, basta la qualità equivalente o superiore e se ti muovi già in brembo costano meno della metà.
Chiudo l'O/T definitivamente perchè non credo sia il luogo giusto per discuterne, se volete se ne può discutere in altro luogo.
Ultima modifica di Athalien (07-08-2020 19:01:22)
Egregi, come tutti voi anche io ho ricevuto la mia lettera in Giugno, il mio concessionario mi ha detto di attendere fino ad Agosto nel frattempo ho fatto un tagliando ed un controllo perchè i freni posteriori mi fischiavano un pò...nei prossimi giorni solleciterò l'officina sul da farsi....contatterò cmq anche la sede centrale distributrice in Italia che è quella che ha inviato la lettera "Valentino Motors".
Saluti Ivo-Jesi (RisorgiMarche).
Le 4 P del Filosofo: Prima Pensa Poi Parla.
ciao a tutti, io ho appena acquistato una interceptor e la ritirerò venerdì, vengo da una honda cbf 600 e non vedo l'ora di andarci in giro. l'ho presa usata ed è del 2019 con 4000 km, a quanto mi ha detto il concessionario il precedente proprietario gliel'aveva data dentro il giorno prima che passassi io per vedere se ci fosse qualcosa di interessante per sostituire la mia cbf. Detto questo, visto che i tempi coincidono con il richiamo per ispezione, secondo voi c'è modo di scoprire se il vecchio proprietario abbia fatto fare il controllo?
interceptor 650 "miss Penny Lane"
Se hai preso una Interceptor silver spectre da Pogliani è la mia.
Il richiamo pinza freno l’ha fatto due settimane fa ed è andato a buon fine.
La moto è tenuta benissimo.
Da Milano ma col Trullo nel cuore; io e la mia Bella!!! Ma anche Peggy Sue e anche , perché' no, My Scigheryna's
RE Battle Green 2017
Interceptor 650 “LaDiciasette “
Tribute Black “L’Intrepida17”
si l'ho presa da Pogliani, e infatti da come era tenuta penso di averci pensato al massimo 40 secondi prima di fargli il bonifico, grazie mille per avermi dato l'opportunità di provare una Royal Enfield, e anche per l'informazione sulle pinze dei freni ovviamente.
interceptor 650 "miss Penny Lane"
si l'ho presa da Pogliani, e infatti da come era tenuta penso di averci pensato al massimo 40 secondi prima di fargli il bonifico, grazie mille per avermi dato l'opportunità di provare una Royal Enfield, e anche per l'informazione sulle pinze dei freni ovviamente.
Sono contento per te; non te ne pentirai. Mi sembrava di avergli lasciato la ricevuta del controllo eseguito...; non te l’hanno data?
Da Milano ma col Trullo nel cuore; io e la mia Bella!!! Ma anche Peggy Sue e anche , perché' no, My Scigheryna's
RE Battle Green 2017
Interceptor 650 “LaDiciasette “
Tribute Black “L’Intrepida17”
Phabio ha scritto:si l'ho presa da Pogliani, e infatti da come era tenuta penso di averci pensato al massimo 40 secondi prima di fargli il bonifico, grazie mille per avermi dato l'opportunità di provare una Royal Enfield, e anche per l'informazione sulle pinze dei freni ovviamente.
Sono contento per te; non te ne pentirai. Mi sembrava di avergli lasciato la ricevuta del controllo eseguito...; non te l’hanno data?
No, ma magari me la fanno venerdì quando vado a ritirarla
interceptor 650 "miss Penny Lane"
Alfietto66 ha scritto:Phabio ha scritto:si l'ho presa da Pogliani, e infatti da come era tenuta penso di averci pensato al massimo 40 secondi prima di fargli il bonifico, grazie mille per avermi dato l'opportunità di provare una Royal Enfield, e anche per l'informazione sulle pinze dei freni ovviamente.
Sono contento per te; non te ne pentirai. Mi sembrava di avergli lasciato la ricevuta del controllo eseguito...; non te l’hanno data?
No, ma magari me la fanno venerdì quando vado a ritirarla
Ho verificato: l’ho certamente lasciato all’interno del libretto manutenzione moto.
Da Milano ma col Trullo nel cuore; io e la mia Bella!!! Ma anche Peggy Sue e anche , perché' no, My Scigheryna's
RE Battle Green 2017
Interceptor 650 “LaDiciasette “
Tribute Black “L’Intrepida17”
Phabio ha scritto:Alfietto66 ha scritto:Sono contento per te; non te ne pentirai. Mi sembrava di avergli lasciato la ricevuta del controllo eseguito...; non te l’hanno data?
No, ma magari me la fanno venerdì quando vado a ritirarla
Ho verificato: l’ho certamente lasciato all’interno del libretto manutenzione moto.
perfetto, ti farò sapere se me lo daranno allora
interceptor 650 "miss Penny Lane"
Ciao a tutti, riesumo questa discussione perché ho ricevuto solo oggi la raccomandata per il richiamo della mia Interceptor acquistata esattamente un anno fa...solo che non parla di ISPEZIONE delle pinze freno ma direttamente di SOSTITUZIONE delle pinze anteriore e posteriore
Qualcun altro ha ricevuto la stessa comunicazione?
[ Generato in 0.179econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.83 MiB (Picco: ]