Ciao, scrivo per un nuovo problemino sulla mia INT.
Mi sono accorto oggi, dopo circa 3 o 4 km, quindi a moto non ancora caldissima, un ticchettio metallico che mi sembrava provenire, da sotto la sella, o sotto al serbatoio.
Non lo faceva a tutti i regimi, o meglio non si sentiva a tutti i regimi, diciamo avvertibile tra i 2 e i 3000 giri.
Cosa può essere?
Ciao, scrivo per un nuovo problemino sulla mia INT.
Mi sono accorto oggi, dopo circa 3 o 4 km, quindi a moto non ancora caldissima, un ticchettio metallico che mi sembrava provenire, da sotto la sella, o sotto al serbatoio.
Non lo faceva a tutti i regimi, o meglio non si sentiva a tutti i regimi, diciamo avvertibile tra i 2 e i 3000 giri.
Cosa può essere?
Forse è lo stesso che fa anche la mia però a caldo e non sempre. La moto quanti km ha? Al minimo lo senti?
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
Butto lì due ipotesi:
- gioco valvole eccessivo di una o più valvole
- catena della distribuzione allentata che sbatte
In entrambi i casi si tratta di intervenire con adeguate regolazioni da parte di chi sa quel che fa.
Ultima modifica di gil (22-12-2019 19:47:36)
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Butto lì due ipotesi:
- gioco valvole eccessivo di una o più valvole
- catena della distribuzione allentata che sbatte
In entrambi i casi si tratta di intervenire con adeguate regolazioni da parte di chi sa quel che fa.
A 1700 km (almeno al mio caso) e discontinuo mi pare insolito però tutto può essere
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
newtube ha scritto:Ciao, scrivo per un nuovo problemino sulla mia INT.
Mi sono accorto oggi, dopo circa 3 o 4 km, quindi a moto non ancora caldissima, un ticchettio metallico che mi sembrava provenire, da sotto la sella, o sotto al serbatoio.
Non lo faceva a tutti i regimi, o meglio non si sentiva a tutti i regimi, diciamo avvertibile tra i 2 e i 3000 giri.
Cosa può essere?Forse è lo stesso che fa anche la mia però a caldo e non sempre. La moto quanti km ha? Al minimo lo senti?
No al minimo non sento niente. Ha 1300 km
Ultima modifica di newtube (23-12-2019 07:40:56)
Solito problema di chi ha gli scarichi originali....
Intendi dire che se avessi gli scarichi più "casinisti" non sentirei niente e quindi non sussisterebbe il problema?
È probabilmente simile se non identico al mio. Io credo che se fossero le valvole o la catena lo farebbe sempre (almeno credo)
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
Dodo17 ha scritto:Solito problema di chi ha gli scarichi originali....
Intendi dire che se avessi gli scarichi più "casinisti" non sentirei niente e quindi non sussisterebbe il problema?
C'è chi sta li a sentire ogni minimo rumorino, ma sai quanta roba c'è che gira dentro il carter?? Un po'di rumore lo farà!
Io se sento un rumore accelero
Royal enfield Continental Gt Twin "HER MAJESTY"
Kmz sidecar
Ducati monster
KTM exc 300
Mi disse il meccanico che era il rumore del trascinamento della catena distribuzione, ma è un "rumorino", niente di più.
Pace profonda dell'onda che corre a te.........
Ho sentito un conoscente che le ripara dalla descrizione che gli ho fatto dice potrebbero essere gli iniettori, e dice che un motore cosi raffreddato ad aria non è proprio silenziosissimo
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
Non ho mai sentito degli iniettori ticchettare e specialmente con suoni metallici, neanche su un diesel che ha pressioni più elevate.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Finché la va, lasla'ndà. Ci sono tre anni di garanzia e credo anche di soccorso stradale
Esatto non mi preoccupo per quello
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
Non ho mai sentito degli iniettori ticchettare e specialmente con suoni metallici, neanche su un diesel che ha pressioni più elevate.
Non ho mai detto (almeno nel mio caso) che fosse Metallica. Il rumore e tipo, non so se avete presente, il rumore degli iniettori dei motori Fiat fire con l impiamto a gas ma Molto più contenuto, per questo dico potrebbero essere quelli.
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
Nel tuo caso no ma nel primo post di Newtube qui sopra si parla di "ticchettio metallico".
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
1300 km sono pochi ....quindi senti presto l'officina! Che si sia allentato qualcosa non credo tranne se non ben regolato in fase di montaggio. Quindi per adesso scalda bene la moto prima di spingere con il gas e controlla ogni tanto il livello olio motore. Qualche ticchettio lo fa pure a motore spento per raffreddarsi.
Sei vuoi tornare a casa da te vai piano....Se vuoi tornare a casa Felice vai veloce
Vi porto qualche aggiornamento degli ultimi giorni.
Il ticchettio si avverte prevalentemente a moto calda, direi quasi esclusivamente. Come nel caso di cloudepi non lo fa sempre, il rumore sembrerebbe metallico, ma non particolarmente forte.
Altra cosa che mi è capitata ieri: moto fredda appena tirata fuori dal garage, la accendo e mentre metto guanti e casco, il minimo comincia a "sbarellare" finchè non si spegne. Riaccendo altre 2 volte e dopo due colpi il motore si spegne. A quel punto spengo il quadro, lo riaccendo e parte regolarmente, poi nessun problema per tutta la giornata. L'unica cosa è che ero in riserva (al rifornimento ci sono stati 11 litri e qualcosa), non so se possa dipendere da quello.
E' un po' bizzosa la mia Interceptor, o magari sono io che mi faccio troppe paranoie...è la mia prima moto e non so cosa aspettarmi.
Vi porto qualche aggiornamento degli ultimi giorni.
Il ticchettio si avverte prevalentemente a moto calda, direi quasi esclusivamente. Come nel caso di cloudepi non lo fa sempre, il rumore sembrerebbe metallico, ma non particolarmente forte.
Altra cosa che mi è capitata ieri: moto fredda appena tirata fuori dal garage, la accendo e mentre metto guanti e casco, il minimo comincia a "sbarellare" finchè non si spegne. Riaccendo altre 2 volte e dopo due colpi il motore si spegne. A quel punto spengo il quadro, lo riaccendo e parte regolarmente, poi nessun problema per tutta la giornata. L'unica cosa è che ero in riserva (al rifornimento ci sono stati 11 litri e qualcosa), non so se possa dipendere da quello.
E' un po' bizzosa la mia Interceptor, o magari sono io che mi faccio troppe paranoie...è la mia prima moto e non so cosa aspettarmi.
Ho capito che queste moto sentono la paura.... non fargliela sentire vedrai che andrà bene! A parte gli scherzi 11 litri era quasi vuota, eri sul laterale di cavalletto?
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
newtube ha scritto:Vi porto qualche aggiornamento degli ultimi giorni.
Il ticchettio si avverte prevalentemente a moto calda, direi quasi esclusivamente. Come nel caso di cloudepi non lo fa sempre, il rumore sembrerebbe metallico, ma non particolarmente forte.
Altra cosa che mi è capitata ieri: moto fredda appena tirata fuori dal garage, la accendo e mentre metto guanti e casco, il minimo comincia a "sbarellare" finchè non si spegne. Riaccendo altre 2 volte e dopo due colpi il motore si spegne. A quel punto spengo il quadro, lo riaccendo e parte regolarmente, poi nessun problema per tutta la giornata. L'unica cosa è che ero in riserva (al rifornimento ci sono stati 11 litri e qualcosa), non so se possa dipendere da quello.
E' un po' bizzosa la mia Interceptor, o magari sono io che mi faccio troppe paranoie...è la mia prima moto e non so cosa aspettarmi.Ho capito che queste moto sentono la paura....
non fargliela sentire vedrai che andrà bene! A parte gli scherzi 11 litri era quasi vuota, eri sul laterale di cavalletto?
Si laterale
Provo a buttarla lì ma sicuro mi sbaglierò. Con poca benzina me moto sul laterale magari la pompa pesca poco o aria?
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
cloudepi ha scritto:newtube ha scritto:Vi porto qualche aggiornamento degli ultimi giorni.
Il ticchettio si avverte prevalentemente a moto calda, direi quasi esclusivamente. Come nel caso di cloudepi non lo fa sempre, il rumore sembrerebbe metallico, ma non particolarmente forte.
Altra cosa che mi è capitata ieri: moto fredda appena tirata fuori dal garage, la accendo e mentre metto guanti e casco, il minimo comincia a "sbarellare" finchè non si spegne. Riaccendo altre 2 volte e dopo due colpi il motore si spegne. A quel punto spengo il quadro, lo riaccendo e parte regolarmente, poi nessun problema per tutta la giornata. L'unica cosa è che ero in riserva (al rifornimento ci sono stati 11 litri e qualcosa), non so se possa dipendere da quello.
E' un po' bizzosa la mia Interceptor, o magari sono io che mi faccio troppe paranoie...è la mia prima moto e non so cosa aspettarmi.Ho capito che queste moto sentono la paura....
non fargliela sentire vedrai che andrà bene! A parte gli scherzi 11 litri era quasi vuota, eri sul laterale di cavalletto?
Si laterale
Sul cavalletto laterale io mi preoccuperei soprattutto per la circolazione dell'olio...
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
In realtà il pozzetto dove il pascante della pompa dell'olio attinge è posizionato talmente in basso che anche se la moto e appoggiata sul cavalletto laterale non influisce sulla pressione dell'olio in circolo.
Anche la poca benzina non dovrebbe influire sullo spegnimento del motore con la moto sul laterale, la pompa della benzina è progettata in modo da pescare fino a un quatitativo residuo molto basso, e i quasi tre litri rimasti di riserva escudono questo problema.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Aggiornamento, 2k km il rumore prima lo faceva solo a caldo e al minimo non si sentiva ora lo fa anche al minimo però non è aumentato di intensità. La settimana prossima sono in ferie andrò a farla sentire in concessionario
interceptor 650 "fernovus"
"Ho la netta sensazione che tu tenga più alla moto che a me" CIT.
[ Generato in 0.177econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.85 MiB (Picco: ]