#26 03-07-2019 15:00:09

Feel the vibe
Utente
Da Roma
Moto principale: Kawasaki W800 -- Ex GT 535
Registrato: 21-01-2016
Messaggi: 1'850

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Ho controllato oggi il grilletto, sembra essere in posizione corretta con la scritta verso l'interno e con bollino verde di controllo, posso circolare secondo voi?


...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma

Non in linea

#27 03-07-2019 15:07:58

serpico
Promotore
Da Contrada del Baccalà
Moto principale: Continental GT "Rudolph"
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 18'670

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Sì. Per scrupolo al.prossimo cambio olio ti fai controllare il.bullone del pignone e sei tranquillo

Non in linea

#28 03-07-2019 15:14:12

Feel the vibe
Utente
Da Roma
Moto principale: Kawasaki W800 -- Ex GT 535
Registrato: 21-01-2016
Messaggi: 1'850

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Non credi che questa famigerata duplex possa essere comunque lesionata? Tieni presente che la moto non ha neanche 8k km


...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma

Non in linea

#29 03-07-2019 16:08:54

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Sapete dirmi se il dado per smontare il pignone è da 46? O la misura esatta? Grazie

Non in linea

#30 03-07-2019 16:17:15

gdbuono
Interdetto
Da Bologna
Contrada: fico d'india
Moto principale: Garelli Tiger xrd 125
Registrato: 31-12-2015
Messaggi: 4'609

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Pezio ha scritto:

Sapete dirmi se il dado per smontare il pignone è da 46? O la misura esatta? Grazie

Confermo. 46


siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)

Non in linea

#31 03-07-2019 16:20:22

gdbuono
Interdetto
Da Bologna
Contrada: fico d'india
Moto principale: Garelli Tiger xrd 125
Registrato: 31-12-2015
Messaggi: 4'609

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Feel the vibe ha scritto:

Non credi che questa famigerata duplex possa essere comunque lesionata? Tieni presente che la moto non ha neanche 8k km

Stai sereno, ma se sei un tipo apprensivo, per un riposo di qualità, ti consiglierei di procedere comunque alla sostituzione con una catena di migliore qualità.
E questo vale per tutti.


siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)

Non in linea

#32 03-07-2019 16:50:45

Italo
Utente
Da Prato
Moto principale: senza moto
Registrato: 16-07-2013
Messaggi: 7'633

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Penso si sia riferito al pignone della primaria. Mi ricordo che verzo fece un bel lavoretto con un ferma dado artigianale.


La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.

Non in linea

#33 03-07-2019 17:55:33

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

gdbuono ha scritto:

E come volevasi dimostrare... meglio prevenire e sempre grazie al forum che ci offre dati e strumenti.
Ma non avevi preso la moto da un concessionario?
Bellissima disamina, grazie Pezio, spiace solo che per vedere le foto si debba andare su un'altra pagina.
Per i paraoli, considerato il loro funzionamento (sono una barriera elastica al passaggio di olio), sugli alberi (cambio, avviamento, pignone) possono sempre essere montati dall'esterno, cavando il vecchio con un trivellino un cacciavite e montando il nuovo in asse. Per il paraolio del pignone, considerato il diametro, si può avere qualche difficoltà tanto ad estrarlo quanto ad infilarlo: se il problema è qualche gocciolina d'olio (tra l'altro in una zona già sporcata dalla catena) io mi terrei le perdite.

In realtà la perdita è abbastanza fastidiosa... di olio sembra uscirne abbastanza da trovare imbrattato la sella posteriore e in maniera piu pericolosa la ruota.
Il punto piu evidente di perdita e dalla parte destra, dove c'e' l "albero" del kickstart ( scrivo tra virgolette perchè probabilmente sbaglierò i termini giusti roll ) si vede proprio un segno di colata. Secondo me perde anche in altri punti ma trovo abbastanza sporco e in poco tempo quindi non riesco a vedere bene. In realtà ho sempre pensato al grasso della catena, ma sto cercando di metterne pochissimo ultimamente e asciugarlo bene per vedere se ci sono differenze, ma sembra che la ruota posteriore si sporchi sempre tanto. Voglio quindi prendere la chiave 46 per smontare il pignone, cosi da cambiare il paraolio piu grande del kit. Lo trovo proprio li sotto?  gratt
L'altro lo cambierò dall esterno a questo punto. Gli altri due gia cambiati.

Non in linea

#34 03-07-2019 18:07:18

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Italo ha scritto:

Penso si sia riferito al pignone della primaria. Mi ricordo che verzo fece un bel lavoretto con un ferma dado artigianale.

Intendevo il pignone della catena del carter destro. Non mi ricordavo che bussola serviva e non mi sono ricordato di prendere la misura. Ora cerco di trovare una bussola 46

Non in linea

#35 03-07-2019 18:13:26

Federico
Utente
Da (PD)
Contrada: Baccalà
Moto principale: Honda CB1100
Registrato: 23-06-2013
Messaggi: 5'752

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Pezio ha scritto:
Italo ha scritto:

Penso si sia riferito al pignone della primaria. Mi ricordo che verzo fece un bel lavoretto con un ferma dado artigianale.

Intendevo il pignone della catena del carter destro. Non mi ricordavo che bussola serviva e non mi sono ricordato di prendere la misura. Ora cerco di trovare una bussola 46

Si, ma allora prima crei un post per la primaria e poi vai tu stesso o.t. con il pignone della secondaria???
Non prendertela a male, ma se gestiamo così la sezione tecnica, poi viene logico che nessuno più usa la funzione "cerca" ma ogni volta crea un post per chiedere anche la più banale delle informazioni....


Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante

ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014

Non in linea

#36 03-07-2019 18:24:36

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Non me la prendo a male , è solo che nel post della primaria menzionavo l ordine dei pezzi ed i lavori fatti , e menzionavo la perdita del kick.. per fortuna mi hanno dato indicazioni su come montarli, cosi da finire il lavoro, non immaginavo che avere un paio di risposte "semi ot" su questo post poteva creare disagio. Mi spiace se fosse cosi cancello gli ultimi post ma per me si puo tornare ot.  hmm

Non in linea

#37 03-07-2019 20:27:18

Federico
Utente
Da (PD)
Contrada: Baccalà
Moto principale: Honda CB1100
Registrato: 23-06-2013
Messaggi: 5'752

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Pezio ha scritto:

Non me la prendo a male , è solo che nel post della primaria menzionavo l ordine dei pezzi ed i lavori fatti , e menzionavo la perdita del kick.. per fortuna mi hanno dato indicazioni su come montarli, cosi da finire il lavoro, non immaginavo che avere un paio di risposte "semi ot" su questo post poteva creare disagio. Mi spiace se fosse cosi cancello gli ultimi post ma per me si puo tornare ot.  hmm

No, ormai lascia pure.
Mi piacerebbe che nella sezione tecnica ci fosse un po' più di ordine, tutto qui.
Non sarebbe male creare delle guide del tipo "come fare per..."


Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante

ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014

Non in linea

#38 03-07-2019 20:56:30

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Federico ha scritto:
Pezio ha scritto:

Non me la prendo a male , è solo che nel post della primaria menzionavo l ordine dei pezzi ed i lavori fatti , e menzionavo la perdita del kick.. per fortuna mi hanno dato indicazioni su come montarli, cosi da finire il lavoro, non immaginavo che avere un paio di risposte "semi ot" su questo post poteva creare disagio. Mi spiace se fosse cosi cancello gli ultimi post ma per me si puo tornare ot.  hmm

No, ormai lascia pure.
Mi piacerebbe che nella sezione tecnica ci fosse un po' più di ordine, tutto qui.
Non sarebbe male creare delle guide del tipo "come fare per..."

E indicizziamo man mano che postiamo.
Come fare per regolare altezza faro
Come fare per sostituire catena
Come fare per sostituire parastrappi

E magari chi può, potrebbe cominciare a cambiare titoli di 3d preesistenti e cominiciare a renderle più reperibili.

Ma é un lavorone, neh?

Ultima modifica di Canemitzo (03-07-2019 20:59:58)


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#39 03-07-2019 22:02:14

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Sul fatto di rendere la sezione più navigabile e indicizzare le guide sono ovviamente d'accordo. Purtroppo spesso ci sono informazioni d oro in giro per il forum ma si perdono.

Non in linea

#40 04-07-2019 16:34:34

Pezio
Utente
Da Roma
Moto principale: Continental Gt
Registrato: 30-08-2017
Messaggi: 672

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Sono riuscito finalmente a controllare la catena smontata... E si mancano 2 cilindretti... Come da vostra disamina... Almeno ho escluso provenissero da altre parti. Comunque per la cronaca la mia catena è quella di Ivano erano diverse. Sia colore che di spessore anche se di poco. La Sua moto  è più recente quindi probabile le abbiano cambiate come fornitura...

Non in linea

#41 04-07-2019 17:50:20

gdbuono
Interdetto
Da Bologna
Contrada: fico d'india
Moto principale: Garelli Tiger xrd 125
Registrato: 31-12-2015
Messaggi: 4'609

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Pezio ha scritto:

Sono riuscito finalmente a controllare la catena smontata... E si mancano 2 cilindretti... Come da vostra disamina... Almeno ho escluso provenissero da altre parti. Comunque per la cronaca la mia catena è quella di Ivano erano diverse. Sia colore che di spessore anche se di poco. La Sua moto  è più recente quindi probabile le abbiano cambiate come fornitura...

Ottima informazione!


siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)

Non in linea

#42 05-07-2019 07:54:40

Mr.R
Utente
Da Milano
Registrato: 04-04-2018
Messaggi: 380

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Oggi ho avuto modo di controllare la mia moto (2018 Classic Chrome euro4) e il tenditore era montato in maniera corretta con tanto di bollino verde di controllo qualità.
Secondo me ad un certo punto della produzione si sono accordi di questo possibile errore di montaggio ed hanno provveduto ad inserire questo ulteriore controllo.


Less Talk More Ride

Non in linea

#43 05-07-2019 13:17:16

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Mr.R ha scritto:

Oggi ho avuto modo di controllare la mia moto (2018 Classic Chrome euro4) e il tenditore era montato in maniera corretta con tanto di bollino verde di controllo qualità.
Secondo me ad un certo punto della produzione si sono accordi di questo possibile errore di montaggio ed hanno provveduto ad inserire questo ulteriore controllo.

Il fatto è che ci hanno messo circa 9 anni di produzione EFI per accorgersi che il tenditore va montato nel verso giusto!
Annamo bbene, ma proprio bbene.


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

Non in linea

#44 05-07-2019 14:05:02

Feel the vibe
Utente
Da Roma
Moto principale: Kawasaki W800 -- Ex GT 535
Registrato: 21-01-2016
Messaggi: 1'850

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Mah sembra che il problema riguardi quasi esclusivamente la linea di produzione delle gt. È lì che sono stati incaricati operai improvvisati secondo me. La mia è immatricolata aprile 16 ed ha il grilletto corretto, forse le più datate....


...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma

Non in linea

#45 05-07-2019 14:12:19

Quint89
Utente
Da Verona
Contrada: Baccalà
Registrato: 29-07-2016
Messaggi: 4'906

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Canemitzo ha scritto:
Federico ha scritto:
Pezio ha scritto:

Non me la prendo a male , è solo che nel post della primaria menzionavo l ordine dei pezzi ed i lavori fatti , e menzionavo la perdita del kick.. per fortuna mi hanno dato indicazioni su come montarli, cosi da finire il lavoro, non immaginavo che avere un paio di risposte "semi ot" su questo post poteva creare disagio. Mi spiace se fosse cosi cancello gli ultimi post ma per me si puo tornare ot.  hmm

No, ormai lascia pure.
Mi piacerebbe che nella sezione tecnica ci fosse un po' più di ordine, tutto qui.
Non sarebbe male creare delle guide del tipo "come fare per..."

E indicizziamo man mano che postiamo.
Come fare per regolare altezza faro
Come fare per sostituire catena
Come fare per sostituire parastrappi

E magari chi può, potrebbe cominciare a cambiare titoli di 3d preesistenti e cominiciare a renderle più reperibili.

Ma é un lavorone, neh?

Si soprattutto se sei il solo a farlo wink
  c è solo il mio che riguarda le forcelle e la ruota anteriore.

Per ora evidenzio la discussione vista l importanza che ha


ex Royal Enfield Classic 2016
Suzuki V Strom 650 2018

Non in linea

#46 05-07-2019 14:54:43

gdbuono
Interdetto
Da Bologna
Contrada: fico d'india
Moto principale: Garelli Tiger xrd 125
Registrato: 31-12-2015
Messaggi: 4'609

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Grazie Quint! E' cosa buona e giusta.


siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)

Non in linea

#47 19-07-2019 11:03:07

Italo
Utente
Da Prato
Moto principale: senza moto
Registrato: 16-07-2013
Messaggi: 7'633

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Anche io ho girato il tendi catena dopo averlo trovato così. E c'è pure l'adesivo ok..


67149015_10218304295511448_2172214391812915200_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_oc=AQn7ibOcGzlQ5pknn5NPbu36vGybFIbdqtPfVa10EGaWr8zoTc8s56CBRRykSP6gjwI&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4a631cf14d68eb876460e9ab77a33faa&oe=5DA227E5

Ultima modifica di lillaghe (19-07-2019 11:09:43)


La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.

Non in linea

#48 19-07-2019 15:56:07

kmsws
Utente
Da Stuttgart DE
Registrato: 08-11-2016
Messaggi: 63

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Finalmente sostituita primaria con una Iwis, sostituita catena di trasmissione con una D.I.D + cambiato pignone e corona e ruotato il tenditore... Adesso quale sarà la prossima preoccupazione? Dite che è un problema il fatto che il meccanico abbia usato la pasta invece della guarnizione quando ha richiuso i coperchi dei carter?


Royal Enfield Continental GT
Stoccarda DE

Non in linea

#49 19-07-2019 15:58:53

slash.85
Utente
Da Contrada della Polenta e Cunel
Registrato: 20-04-2015
Messaggi: 2'488

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

Sono giunto alla conclusione che questo forum metta enorme apprensione tra i royalisti.  eeek

Allo stesso tempo, però, fornisce anche le informazioni se non i mezzi per risolverle!!  okboy


Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.

Motocicletta: BMW F800 GT "Hilde" (2014); Yamaha Virago XV125 (1998).
Ex RE 535 Continental GT "Ada Liberty" (2015); Moto Guzzi V35 Imola (1981); Gilera 5V Arcore (1974)

Non in linea

#50 19-07-2019 16:03:30

gdbuono
Interdetto
Da Bologna
Contrada: fico d'india
Moto principale: Garelli Tiger xrd 125
Registrato: 31-12-2015
Messaggi: 4'609

Re: Catena primaria continental Gt 535 e motori efi

kmsws ha scritto:

Finalmente sostituita primaria con una Iwis, sostituita catena di trasmissione con una D.I.D + cambiato pignone e corona e ruotato il tenditore... Adesso quale sarà la prossima preoccupazione? Dite che è un problema il fatto che il meccanico abbia usato la pasta invece della guarnizione quando ha richiuso i coperchi dei carter?

Per il sinistro non c'è problema. Per il destro si. Per il coperchio destro BISOGNA usare la guarnizione, altrimenti si rischia grosso perché c'è un o-ring che risulterebbe troppo schiacciato e facilmente andrebbe a deformarsi ostruendo il passaggio di olio dalla pompa alla camera filtro.

Ultima modifica di gdbuono (19-07-2019 16:04:12)


siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.227econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.38 MiB (Picco: ]