Quei soldi per una moto pubblicata su una rivista di settore sono un po pochini. A parer mio vale di più ma se quello è il prezzo i collezionisti non dovrebbero tardare anzi dovrebbero darsi una mossa se la voglio portare a casa.
Ultima modifica di Italo (24-06-2019 09:58:14)
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
Il prezzo è niente per quella moto.
Per il materiale, l'amore, la fatica, l'ansia, il sudore, la concentrazione e il lavoro materiale.
Chiunque compra ti chiede uno sconto e quindi per farlo contento devi alzare il prezzo.
La moto è bellissima.
Non ho parole.
Non so che dire.
Sembra un brutto sogno.
Io mi stanco di una moto o di un oggetto dall'oggi al domani e non voglio più vederlo.
Ma io sono pazzo.
Tu sei una persona ben radicata nel terreno.
Non voglio dire altro.
Mi auguro che possa succedere tutto quello che desideri e che vada bene per te.
Un abbraccio caldo e terrone, mio caro Dario.
Armanduccio tuo
Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!
Anche se Rudolph è un caso un po' particolare, il prezzo di una special è sempre un terno al lotto. Di solito il proprietario tende a caricare almeno il valore dei pezzi sostituiti, se poi è un professionista (o per tale si spaccia) ci mette anche il lavoro compiuto e il "prestigio" derivante dall'averla acquistata da lui. E però, altrettanto comunemente, al potenziale acquirente di tutto questo non frega niente, a meno di non trovare una vera e propria anima gemella che apprezzi tutte le modifiche fatte, non abbia intenzione di rimestare nient'altro e sia soddisfatto di trovarsi la moto già fatta e finita così come l'avrebbe fatta lui: caso -voi mi insegnate- esclusivamente di scuola, dato che nella realtà non si è mai verificato. Il tizio che vuole 9000 euro per quella GT dell'annuncio (la cui sola cosa interessante è la marmitta omologata) avrà molto tempo per rimirarsela in vetrina.
Rudolph è un caso un po' particolare, la pubblicazione la rende una vera e propria moto "di riferimento", chi la comprerà si porterà in garage una moto, a suo modo, "storica". E però non si deve dimenticare che è una moto con caratteristiche particolari, rivolta già di suo a un pubblico di nicchia, e -soprattutto- non molto valutata sul mercato. Serpico non ha fretta di venderla, ma più tempo passa e più il valore oscilla, non è una storica di trent'anni il cui prezzo è più o meno stabile e fissato, è una moto semi-nuova che ancora patisce ammortamento. Un usato non elaborato sta intorno ai 5.000 (ma ce ne sono anche a meno), che è più o meno il valore della moto in sé, il resto del prezzo dovrebbe essere dato dai lavori e dal prestigio della moto. Che è, però, sempre una moto da 5000 euro, e viene venduta da un privato.
Ultima modifica di Slowhand (24-06-2019 10:24:26)
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
E' proprio quello che si stava dicendo, è una moto con tanto di pubblicazione.
E se è pur vero che non si tratta di una certificazione che ne attesti il valore di mercato di sicuro è un bel valore aggiunto che molte "personalizzate" di firme del settore non possono vantare.
Detto ciò faccio i mie più sinceri auguri a chi si aggiudica questa moto.
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
hoooo..porc.....
non leggo per due giorni e mi ritrovo queste sorprese?????????????????
Serp..ma sei impazzitoooooooooo
Rudolph è invendibile fa parte di te ormai, mahhh...incredibile ..mi sa che la bicilindrica ha fatto breccia anche con te
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
hoooo..porc.....
non leggo per due giorni e mi ritrovo queste sorprese?????????????????
Serp..ma sei impazzitoooooooooo
![]()
Rudolph è invendibile fa parte di te ormai, mahhh...incredibile ..mi sa che la bicilindrica ha fatto breccia anche con te
No... terrei Rudolph a quel punto.
Devo sistemare la Guzzi
La Guzzi buttala.
Non vale la Rudolph.
E poi, ti prego, no !
Non diventare un Guzzista.
Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!
Royalista si resta sempre.
Poi ho anche detto che accetto anche scambi... pure con Royal Enfield
Royalista si resta sempre.
Poi ho anche detto che accetto anche scambi... pure con Royal Enfield
Tu mi trascini a risponderti e io non posso tacere.
Ma se hai Rudolph che è il Top, il punto di arrivo, che te ne fai di un'altra Royal Enfield?
Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!
serpico ha scritto:Royalista si resta sempre.
Poi ho anche detto che accetto anche scambi... pure con Royal EnfieldTu mi trascini a risponderti e io non posso tacere.
Ma se hai Rudolph che è il Top, il punto di arrivo, che te ne fai di un'altra Royal Enfield?
Non sta a piedi finché non sistema il Guzzone.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Cornadure ha scritto:serpico ha scritto:Royalista si resta sempre.
Poi ho anche detto che accetto anche scambi... pure con Royal EnfieldTu mi trascini a risponderti e io non posso tacere.
Ma se hai Rudolph che è il Top, il punto di arrivo, che te ne fai di un'altra Royal Enfield?
Non sta a piedi finché non sistema il Guzzone.
Ma allora resta con Rudolph scusa eh?
Cheppoi una creatura come Rudolph con quale RE potrebbe mai scambiarla???
Un cambio per definizione dovrebbe essere comunque a vantaggio e non credo esista una RE che possa essere più vantaggiosa, se devo cambiare una cosa, la cambio per andare a stare meglio sennò che senso ha?
E meglio di Rudolph cosa c'è in RE?
A meno che Messer Serpico non voglia ritornare ad una impostazione di guida più "comoda" per cui valuterebbe di tornare alla Classic(standard).
Ma avrebbe senso?
Per alcuni aspetti forse si.
Per altri magari anche no.
Stai a vedere che è un pesce d'Aprile a Giugno..
Ultima modifica di AndreaZ (24-06-2019 19:09:00)
Solo quando sai guidare una Royal Enfield puoi dire di saper andare in moto davvero.
RE Ultraclassic C5 ma un po B5
La ruota da "19 modifica il rapporto astrale che la motocicletta ha con l'infinito...(Canemitzo)
Da possessore di gitti, Rudolph è un sogno erotico, ma non la tradirei mai con Nirvana..
Rudolph é come una bella signora col vestito rosso..ed umilmente, per me inarrivabile!
ex proprietario di “moderna” sportiva giapponese Suzuki,
Possessore di “vecchia” classica vintage indiana Royal Enfield
serpico ha scritto:Royalista si resta sempre.
Vero.
Dannatamente vero.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Cornadure ha scritto:serpico ha scritto:Royalista si resta sempre.
Poi ho anche detto che accetto anche scambi... pure con Royal EnfieldTu mi trascini a risponderti e io non posso tacere.
Ma se hai Rudolph che è il Top, il punto di arrivo, che te ne fai di un'altra Royal Enfield?
Non sta a piedi finché non sistema il Guzzone.
Bravo Cane.
Corna, ti spiego, vendendo Rudolph monetizzo qualcosa e sistemo il Guzzi ma, in attesa un, un bel classic engine 350 o 500 4 marce a destra non mi dispiacerebbe. Costerebbe meno di Rudolph e avrei una moto nel tempo che restauro la Guzzi... poi per me una classic engine non è un ripiego... anzi... potrei anche tenere la Guzzi per i viaggi in due o lunghi e la classic engine per i giretti giornalieri con molto piacere.
A biker's work is never done. L'opera di un motociclista non è mai finita.
E' vero, un aspetto affascinante nel mondo dei motociclisti è anche quello di un continuo progetto in divenire su una moto e quando si arriva all'apice della perfezione si sente il bisogno di ripartire con una nuova avventura su un'altra moto da recuperare, trasformare o rendere al top secondo i propri gusti.
Mi è capitato tante volte e mi sono sempre divertito oltre che a imparare cose che neanche un meccanico del reparto corse ha mai visto.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Serpico ti dico la mia
Per me è una delle Continental gt più nelle mai viste,ha una particolarità che è davvero per poche,non ne vale la pena vendere,in un futuro forse(sicuramente) ripenserai a lei,e al giorno che L hai venduta,se proprio non puoi usarla,puliscila alla perfezione e mettila in casa
Continental GT 535 Cafè,KTM sx 250 2018
Ciao Serpico, ieri non avevo visto la sezione 'mercatino' ed oggi questa pagina mi sorprende... fino ad un certo punto! Credo che un poco lo immaginassi. Perché quel bel Guzzi è lì in attesa e perché un Classic engine in fondo ti chiama. Mie opinioni (magari sbagliate).
Certo, io non so se accetterei il fatto che un'altra persona mette le mani su una moto realizzata così a propria misura. Sarei geloso.
Auguro ogni bene al futuro possessore, con il monito che se la tratta male mezzo forum andrà a picchiarlo
ps. ammetto che mi fa molta gola, ma non penso sia la moto per me adesso...
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: BMW F800 GT "Hilde" (2014); Yamaha Virago XV125 (1998).
Ex RE 535 Continental GT "Ada Liberty" (2015); Moto Guzzi V35 Imola (1981); Gilera 5V Arcore (1974)
Serpico non smette mai di sorprenderci!
Alla fine non sono ancora riuscito a vedere Rudolph dal vivo e, se è così, forse mai la vedrò.
Preferirei non riempire il post, visto che è comunque un annuncio di vendita, con messaggi inutili; ma, anche se io non so se farei la stessa mossa, non posso non dare ragione al nostro Serpico sul ragionamento che fa e comunque capisco e gli do pienamente ragione sul bisogno di nuovi stimoli, cioè procedere con la Guzzi.
Buon lavoro fratello!
La montagna più alta e più difficile è sempre quella che portiamo dentro di noi.
Walter Bonatti
Avatar designed by WoL
Continental GT - 2015 (ex Classic EFI - 2011)
Vendere o non vendere..io ho venduto..(Moana)..finita a Modena..tanti ricordi bellissimi.Per i sensi di colpa aspetto qualche giorno.Ciao Dario..buon travaglio
[img]http://it.tinypic.com/m/i53xae/1[/img]
Grazie Giò. Bella la tua
Ti stimo per il coraggio...soprtatutto dopo averla sentita ruggire al thumping delle Marche....però concordo con la tua idea e spero di non sbagliarmi sul fatto che avere una maoto è come un'evoluzione....un esperimento....un modo di essere... quindi il ragionamento è con Rudolph ho dato tutto....ora provo con un'altra per vedere a che punto voglio arrivare...
...royalisti 4ever....
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Royalista si resta sempre!!
Parole sante!!
Vivere senza tentare,significa restare con il dubbio che ce l'avresti fatta""
triumph bonneville t100 black
ex classic chrome graphite E4 2017
kate la bella
[ Generato in 0.210econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.92 MiB (Picco: ]