#1 14-12-2018 11:27:09

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Salute a tutti.

Come ho scritto nella presentazione, sono il possessore di una Royal Enfield 350 Silver Bullet Deluxe (cromata bellissima!) del 1994.

L'ho acquistata, pagandola non molto, l'anno scorso innamorandomi di lei a priva vista. Dal libretto si evinceva che aveva avuto molti proprietari...brutto segno...ma l'ho presa lo stesso. Pagata poco.

Premetto: conosco bene il fatto che le moto inglesi di costruzione tradizionale possono dare problemi. La goccina d'olio, una manutenzione attenta, anche uno o più guasti occasionali li avevo messi assolutamente in conto..ma il disastro totale assolutamente no.

Nelle more dell'ennesimo pezzo che praticamente resta in mano, il mio meccanico (che è uno bravo: aggiusta prevalentemente moto d'epoca, quindi non cerca l'efficienza del mezzo a tutti i costi) dopo averla aperta mi dice che è tutto usuratissimo a causa della cattiva qualità dei materiali. Insomma, la Enfield per contenere i costi pare abbia usato acciaio che era biscotto!

La prospettiva che mi si apre è che si rifaccia tutto il motore. Con l'avvertenza - mi ha detto il meccanico - che io riesca a trovare pezzi di qualità decente, altrimenti tra 10.000 km siamo da capo. E ammesso che non si rompa qualcos'altro. Anche il carburatore è usurato, si blocca la ghigliottina! Pure le viti: pare si spanino come niente! E il comando del gas: una parte era in ottone, e si è rotta! La marmitta? Dissaldata nel suo punto di ancoraggio! E potrei continuare...tutto usuratissimo, fradicio, ai limiti dell'utilizzo

Sono giorni che penso al da farsi. Ho anche pensato di montarci il motore diesel. Ma il problema è che a me piace così com'è. Basta che funzioni però! Non pretendo di arrivarci in Alaska, ma almeno ad Ariccia per mangiare la porchetta sì!

Ho visto il catalogo di Ciccio. Saranno più di 1.000 euro di pezzi, più la mano d'opera.

Quello che io vorrei sapere da voi è:

1) vi risulta che i pezzi Enfield si usurino davvero così rapidamente e, per il periodo della mia moto, siano stati fatti davvero con acciai così scadenti?

2) rifacendola tutta e quindi spendendoci più di quello che l'ho pagata, risolvo più o meno definitivamente i suoi problemi?

In nome della fratellanza Enfield, battete un colpo…

Grazie

M.

Non in linea

#2 14-12-2018 12:15:42

Cornadure
Interdetto
Da Paperopoli
Contrada: Terronia
Registrato: 12-04-2014
Messaggi: 5'396

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

MRdJ ha scritto:

Salute a tutti.

Come ho scritto nella presentazione, sono il possessore di una Royal Enfield 350 Silver Bullet Deluxe (cromata bellissima!) del 1994.

L'ho acquistata, pagandola non molto, l'anno scorso innamorandomi di lei a priva vista. Dal libretto si evinceva che aveva avuto molti proprietari...brutto segno...ma l'ho presa lo stesso. Pagata poco.

Premetto: conosco bene il fatto che le moto inglesi di costruzione tradizionale possono dare problemi. La goccina d'olio, una manutenzione attenta, anche uno o più guasti occasionali li avevo messi assolutamente in conto..ma il disastro totale assolutamente no.

Nelle more dell'ennesimo pezzo che praticamente resta in mano, il mio meccanico (che è uno bravo: aggiusta prevalentemente moto d'epoca, quindi non cerca l'efficienza del mezzo a tutti i costi) dopo averla aperta mi dice che è tutto usuratissimo a causa della cattiva qualità dei materiali. Insomma, la Enfield per contenere i costi pare abbia usato acciaio che era biscotto!

La prospettiva che mi si apre è che si rifaccia tutto il motore. Con l'avvertenza - mi ha detto il meccanico - che io riesca a trovare pezzi di qualità decente, altrimenti tra 10.000 km siamo da capo. E ammesso che non si rompa qualcos'altro. Anche il carburatore è usurato, si blocca la ghigliottina! Pure le viti: pare si spanino come niente! E il comando del gas: una parte era in ottone, e si è rotta! La marmitta? Dissaldata nel suo punto di ancoraggio! E potrei continuare...tutto usuratissimo, fradicio, ai limiti dell'utilizzo

Sono giorni che penso al da farsi. Ho anche pensato di montarci il motore diesel. Ma il problema è che a me piace così com'è. Basta che funzioni però! Non pretendo di arrivarci in Alaska, ma almeno ad Ariccia per mangiare la porchetta sì!

Ho visto il catalogo di Ciccio. Saranno più di 1.000 euro di pezzi, più la mano d'opera.

Quello che io vorrei sapere da voi è:

1) vi risulta che i pezzi Enfield si usurino davvero così rapidamente e, per il periodo della mia moto, siano stati fatti davvero con acciai così scadenti?

2) rifacendola tutta e quindi spendendoci più di quello che l'ho pagata, risolvo più o meno definitivamente i suoi problemi?

In nome della fratellanza Enfield, battete un colpo…

Grazie

M.



In nome della Fratellanza ti consiglio di buttarla.

Io ho fatto così e ho tirato un sospiro di sollievo.

Ma prima ho fatto un sacco di bile e ho speso una quantità di soldi tale da comprarne una nuova.

Puoi provare a comprarne una di quelle nuove, ma prima ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione tecnica per capire quello a cui andresti incontro.


Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!

Non in linea

#3 14-12-2018 12:31:21

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

La 350 é una moto d'epoca in tutto e per tutto, che é del 1994 é ininfluente.
Se ne sei cosciente, ti piace e puoi farlo, sistemala.
Ciccio vende tutto quello che ti serve, sia di qualità indiana che inglese.
Io non ne so un pene, ma in questo forum diversi brothers conoscono perfettamente il classic engine, e ti potranno aiutare nel restauro.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#4 14-12-2018 12:32:40

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Grazie Cornadure per il tuo drastico ma sincero suggerimento. Credimi lo terrò in considerazione, anche perché è lo stesso del mio meccanico.

E tuttavia, non riesco a capacitarmi di come sia possibile che una moto fatta per andare….non vada, né sia aggiustabile con ragionevole prospettiva di successo.

Io se non capisco qual è il problema ci divento pazzo.

Anche perché, siccome mi conosco, se mi disfo della mia delle due l'una: o resto a piedi o finisco per comprarmi una vecchia BSA...aggiungendo al problema delle rotture quello di trovare i pezzi, problema quest'ultimo che la Royal decisamente non ha.

M.

Non in linea

#5 14-12-2018 12:33:58

overboost
Utente
Da bassa pianura padana
Contrada: RISOT GIALD
Moto principale: Bullet 500 Redditch "Rossana"
Registrato: 14-05-2018
Messaggi: 1'578

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Non sono esperto, ma purtroppo pare che le vecchiette siano davvero impegnative nella gestione.

Le nuove hanno l'affidabilità di una qualsiasi moto moderna: potrebbe essere una soluzione in effetti... smile


- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -

Non in linea

#6 14-12-2018 12:36:39

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Canemitzo ha scritto:

La 350 é una moto d'epoca in tutto e per tutto, che é del 1994 é ininfluente.
Se ne sei cosciente, ti piace e puoi farlo, sistemala.
Ciccio vende tutto quello che ti serve, sia di qualità indiana che inglese.
Io non ne so un pene, ma in questo forum diversi brothers conoscono perfettamente il classic engine, e ti potranno aiutare nel restauro.


Lo capisco perfettamente. Ma se aggiusto un Falcone Guzzi, lui va. Ma se aggiusti una Royal, pare che ti si debba squagliare per strada. E' questo che vorrei capire: è aggiustabile con ragionevole prospettiva di successo e sempre tenendo conto che è una moto d'epoca? Se è così, l'aggiusto costi quello che costi. Se non lo è...mi compro una moto d'epoca! Almeno una volta resa perfetta con un buon restauro, qualche km me lo fa!
Capisci?
M.

Non in linea

#7 14-12-2018 13:11:26

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Capisco perfettamente.
Se la moto é a posto, va.
Chiaramente non ti darà mai prestazioni e affidabilità paragonabili ad una moto moderna, e se non hai passione per la meccanica e piacere a sporcarti le mani, lascia perdere.
Diversamente, buon divertimento wink


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#8 14-12-2018 13:13:22

Vicious
Utente
Da Nord Queensland, Australia
Contrada: Del Motociclista Canguro
Moto principale: RE 500 EFI Chrome Green 2017
Registrato: 29-11-2018
Messaggi: 374

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Ho restaurato un paio di mezzi d'epoca per mé,qualcuno con amici,per mé dipende da cosa vuoi e quanto vuoi/puoi spendere,nel senso per mé ci sono 3 tipi di mezzi d'epoca

1-da museo,talmente raro da essere usato al massimo 2-3 volte l'anno per qualche raduno o esposizione

2-quelle che non un amico abbiamo battezzato "da mercoledi' a Domenica",ossia talmente delicato e problematico che cominci a lavorarci il mercoledi' per farci il giro la domenica... wall

3-Quello da tutti i giorni,che si' avra sepre bisogno di cure e tanto amore ma con una pulita alla condela ,3 cristi e 2 madonne và sempre

Sono un novizio tra le RE ma mi par di capire che le REdigli unltimi anni e le vecchie di produzione Inglese sono parte del 3° gruppo ma quelle indiane piu' vecchie vacillano tra il 2 e un 3 risicato risicato,da santini e tanta pazienza

Ultima modifica di Vicious (14-12-2018 13:14:27)


RE 500 EFI Chrome Green C5 E4 2017 "H.M. Royal Penny"

Non in linea

#9 14-12-2018 13:30:18

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

A me sembra esagerata la valutazione ...paragonata  ad un rottame.

Non in linea

#10 14-12-2018 15:16:49

Cornadure
Interdetto
Da Paperopoli
Contrada: Terronia
Registrato: 12-04-2014
Messaggi: 5'396

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Il problema sta nel fatto che gli Asiatici sono gente rassegnata.

Sanno che le loro cose sono fatte con materiali scadenti e montate in maniera approssimativa da operai indolenti.

Sono abituati a fermarsi per strada e riparare la moto con altri pezzi scadenti nuovi o usati.

E non solo con le moto.

Per darti un esempio.

Quando viaggio da solo o con la mia Riverita Signora prendiamo i loro stessi autobus vecchi e sozzi e pieni di materiale umano ma anche di capre e galline.

A noi piace così.

Spesso il mezzo si guasta per strada come le Royal Enfield e nessuno si lamenta certamente per questo.

Si scende tutti per strada e alcuni montano addirittura minibancarelle al ciglio della strada mentre l'autista sale sul tetto del bus, scende i pezzi di ricambio e si infila sotto il bus per effettuare la riparazione.

Poi, esce da sotto lercio di grasso e risale al posto di guida e tutti con un sorriso riprendo posto e si riparte.

Questa è l'India e questi sono i mezzi Indiani e la loro filosofia.


Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!

Non in linea

#11 14-12-2018 15:27:41

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Fausto S ha scritto:

A me sembra esagerata la valutazione ...paragonata  ad un rottame.

Infatti, anche a me sembra esagerata.

E la descrizione che fa Cornadure della filosofia di chi la produce in effetti spiega bene la faccenda.

A questo punto, salvo ripensamenti, inizierò a mettermi i soldi da parte per un intervento radicale. Ho scritto a Ciccio, mi ha risposto dicendo che alcuni pezzo li prendono in India, altri li fanno fare direttamente loro laddove la qualità degli omologhi indiani non sia all'altezza.

M.

Non in linea

#12 14-12-2018 16:21:46

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Cornadure ha scritto:

Il problema sta nel fatto che gli Asiatici sono gente rassegnata.

Sanno che le loro cose sono fatte con materiali scadenti e montate in maniera approssimativa da operai indolenti.

Sono abituati a fermarsi per strada e riparare la moto con altri pezzi scadenti nuovi o usati.

E non solo con le moto.

Per darti un esempio.

Quando viaggio da solo o con la mia Riverita Signora prendiamo i loro stessi autobus vecchi e sozzi e pieni di materiale umano ma anche di capre e galline.

A noi piace così.

Spesso il mezzo si guasta per strada come le Royal Enfield e nessuno si lamenta certamente per questo.

Si scende tutti per strada e alcuni montano addirittura minibancarelle al ciglio della strada mentre l'autista sale sul tetto del bus, scende i pezzi di ricambio e si infila sotto il bus per effettuare la riparazione.

Poi, esce da sotto lercio di grasso e risale al posto di guida e tutti con un sorriso riprendo posto e si riparte.

Questa è l'India e questi sono i mezzi Indiani e la loro filosofia.

Corna ha ragione, ma l'India (l'Asia) non é solo quella.
L'Asia é anche quel continente che sta sodomizzando a secco e con l'ausilio di ghiaino a granulometria crescente l'evolutissimo Occidente, anche per quanto riguarda il no au tecnologico.
Duepoppe, che ogni tre per due si reca in Cina, ci ha già tenuto diverse lectio magistralis su questo tema.
Occhio.

Mr Dj, prima di iniziare i lavori aspetta le dritte sul forum da parte di chi ne sa, che sicuramente hanno parecchia più esperienza di un meccanico generico.

Ultima modifica di Canemitzo (14-12-2018 16:27:08)


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#13 14-12-2018 17:08:53

Dueruote
Utente
Da Faenza (RA)
Contrada: Piadina
Moto principale: Aprilia Pegaso 650 ie
Registrato: 02-03-2016
Messaggi: 6'822

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Canemitzo ha scritto:
Cornadure ha scritto:

Il problema sta nel fatto che gli Asiatici sono gente rassegnata.

Sanno che le loro cose sono fatte con materiali scadenti e montate in maniera approssimativa da operai indolenti.

Sono abituati a fermarsi per strada e riparare la moto con altri pezzi scadenti nuovi o usati.

E non solo con le moto.

Per darti un esempio.

Quando viaggio da solo o con la mia Riverita Signora prendiamo i loro stessi autobus vecchi e sozzi e pieni di materiale umano ma anche di capre e galline.

A noi piace così.

Spesso il mezzo si guasta per strada come le Royal Enfield e nessuno si lamenta certamente per questo.

Si scende tutti per strada e alcuni montano addirittura minibancarelle al ciglio della strada mentre l'autista sale sul tetto del bus, scende i pezzi di ricambio e si infila sotto il bus per effettuare la riparazione.

Poi, esce da sotto lercio di grasso e risale al posto di guida e tutti con un sorriso riprendo posto e si riparte.

Questa è l'India e questi sono i mezzi Indiani e la loro filosofia.

Corna ha ragione, ma l'India (l'Asia) non é solo quella.
L'Asia é anche quel continente che sta sodomizzando a secco e con l'ausilio di ghiaino a granulometria crescente l'evolutissimo Occidente, anche per quanto riguarda il no au tecnologico.
Duepoppe, che ogni tre per due si reca in Cina, ci ha già tenuto diverse lectio magistralis su questo tema.
Occhio.

Mr Dj, prima di iniziare i lavori aspetta le dritte sul forum da parte di chi ne sa, che sicuramente hanno parecchia più esperienza di un meccanico generico.

Vi dirò di più.... abbiamo uno stabilimento a Goa che produce cavi di altissima qualità e venduti a livello professionale nel mondo. Oltretutto è una delle nostre sedi col più basso numero di infortuni grazie all'addestramento e serie politiche in merito.

Non in linea

#14 14-12-2018 17:43:43

Cornadure
Interdetto
Da Paperopoli
Contrada: Terronia
Registrato: 12-04-2014
Messaggi: 5'396

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Dueruote ha scritto:
Canemitzo ha scritto:
Cornadure ha scritto:

Il problema sta nel fatto che gli Asiatici sono gente rassegnata.

Sanno che le loro cose sono fatte con materiali scadenti e montate in maniera approssimativa da operai indolenti.

Sono abituati a fermarsi per strada e riparare la moto con altri pezzi scadenti nuovi o usati.

E non solo con le moto.

Per darti un esempio.

Quando viaggio da solo o con la mia Riverita Signora prendiamo i loro stessi autobus vecchi e sozzi e pieni di materiale umano ma anche di capre e galline.

A noi piace così.

Spesso il mezzo si guasta per strada come le Royal Enfield e nessuno si lamenta certamente per questo.

Si scende tutti per strada e alcuni montano addirittura minibancarelle al ciglio della strada mentre l'autista sale sul tetto del bus, scende i pezzi di ricambio e si infila sotto il bus per effettuare la riparazione.

Poi, esce da sotto lercio di grasso e risale al posto di guida e tutti con un sorriso riprendo posto e si riparte.

Questa è l'India e questi sono i mezzi Indiani e la loro filosofia.

Corna ha ragione, ma l'India (l'Asia) non é solo quella.
L'Asia é anche quel continente che sta sodomizzando a secco e con l'ausilio di ghiaino a granulometria crescente l'evolutissimo Occidente, anche per quanto riguarda il no au tecnologico.
Duepoppe, che ogni tre per due si reca in Cina, ci ha già tenuto diverse lectio magistralis su questo tema.
Occhio.

Mr Dj, prima di iniziare i lavori aspetta le dritte sul forum da parte di chi ne sa, che sicuramente hanno parecchia più esperienza di un meccanico generico.

Vi dirò di più.... abbiamo uno stabilimento a Goa che produce cavi di altissima qualità e venduti a livello professionale nel mondo. Oltretutto è una delle nostre sedi col più basso numero di infortuni grazie all'addestramento e serie politiche in merito.


Sono stato a Goa cinque anni addietro.

Ci saranno anche le fabbriche che tu dici ma io ho visto sempre la stessa solfa, anzi molto peggio del Nord.

È stata la volta che mi sono stancato definitivamente dell'India.

Quest'anno invece mi sono stancato definitivamente del Nepal, anche li non voglio più andare.

Ora i miei obiettivi sono Vietnam,  Laos, Birmania, Cambogia.

Ultimo viaggio in India sarà il Ladakh che ce l'ho in standby da anni.


Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!

Non in linea

#15 14-12-2018 18:05:01

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Canemitzo ha scritto:

Mr Dj, prima di iniziare i lavori aspetta le dritte sul forum da parte di chi ne sa, che sicuramente hanno parecchia più esperienza di un meccanico generico.

Sìsì, aspetto con fiducia. Anche perché non avrò prima di febbraio i fondi sufficienti per intervenire se del caso.

Non in linea

#16 14-12-2018 19:08:39

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

L'affidabilità dei vecchi motori Classic Engine è scarsa rispetto ai motori EFI tuttavia se vengono riassemblati con cura (fondamentale il controllo della planarità dell'albero motore prima del montaggio), possono girare per decine di migliaia di chilometri solo con una costante manutenzione ordinaria (registrazioni e sostituzione olio ogni 2500 km).
Inoltre i Classic Engine vanno usati a velocità moderata senza tirare le marce, ma sfruttando la coppia generosa del primo arco di utilizzo dei giri motore.
E' bene poi avere sempre l'orecchio attento ai rumori meccanici anomali.
Se segui queste regole ci puoi viaggiare per anni.

La tua è la 350 che è più affidabile della 500.
L'amico Gio che è presente su questo forum ne ha una uguale e ci ha percorso decine di migliaia di km senza problemi, solo un regolatore di tensione che ha sostituito quest'anno.

Ultima modifica di gil (14-12-2018 19:19:16)


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

Non in linea

#17 14-12-2018 20:07:31

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Se vendi....volentieri .......la tua moto sarebbe da acquistare.

Non in linea

#18 14-12-2018 20:47:20

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Fausto S ha scritto:

Se vendi....volentieri .......la tua moto sarebbe da acquistare.

Pensa che l'ho ancora inserzionata perché in un primo momento volevo disfarmene. Non si è fatto vivo nessuno.
Ora non gliela mollo manco se me la chiedono, per gli Dei!
M.

Non in linea

#19 14-12-2018 20:54:07

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

gil ha scritto:

L'affidabilità dei vecchi motori Classic Engine è scarsa rispetto ai motori EFI tuttavia se vengono riassemblati con cura (fondamentale il controllo della planarità dell'albero motore prima del montaggio), possono girare per decine di migliaia di chilometri solo con una costante manutenzione ordinaria (registrazioni e sostituzione olio ogni 2500 km).
Inoltre i Classic Engine vanno usati a velocità moderata senza tirare le marce, ma sfruttando la coppia generosa del primo arco di utilizzo dei giri motore.
E' bene poi avere sempre l'orecchio attento ai rumori meccanici anomali.
Se segui queste regole ci puoi viaggiare per anni.

La tua è la 350 che è più affidabile della 500.
L'amico Gio che è presente su questo forum ne ha una uguale e ci ha percorso decine di migliaia di km senza problemi, solo un regolatore di tensione che ha sostituito quest'anno.

Le tue parole sono balsamo per le mie ferite, Gil.
Uno dei problemi di quella moto è che è stata anche rimaneggiata prima di venire in mio possesso. L'impianto elettrico è stato per esempio tutto trasformato, nel vano batteria ci sta lo stabilizzatore di tensione (!!!), anche il carburatore non so perché non è il suo. Pensa che di relè delle frecce ne aveva due: uno inerte mollato lì e un altro legato affianco al primo, funzionante. Tipico intervento di meccanico indiano….

Tu mi scrivi quello che io credo e credendo questo l'ho acquistata, ossia che ben manutenuta e non strapazzata diventa una moto vivibile con una certa qual serenità.

Tra l'altro sul contachilometri segna meno di 15.000 km. A giudicare dall'usura interna dei pezzi, ho ha fatto un milione di km, o come dicevo il metallo usato è biscotto.

M.

Non in linea

#20 14-12-2018 20:57:04

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

MRdJ ha scritto:
Fausto S ha scritto:

Se vendi....volentieri .......la tua moto sarebbe da acquistare.

Pensa che l'ho ancora inserzionata perché in un primo momento volevo disfarmene. Non si è fatto vivo nessuno.
Ora non gliela mollo manco se me la chiedono, per gli Dei!
M.

Veramente......la mia era proprio una richiesta  smile

Non in linea

#21 14-12-2018 21:16:44

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Fausto S ha scritto:
MRdJ ha scritto:
Fausto S ha scritto:

Se vendi....volentieri .......la tua moto sarebbe da acquistare.

Pensa che l'ho ancora inserzionata perché in un primo momento volevo disfarmene. Non si è fatto vivo nessuno.
Ora non gliela mollo manco se me la chiedono, per gli Dei!
M.

Veramente......la mia era proprio una richiesta  smile

Se defletto dal proposito di tenerla, prometto che ti avviso.
M.

Non in linea

#22 14-12-2018 21:19:58

MRdJ
Utente
Contrada: Roma
Moto principale: Silver Bullet 350 Deluxe
Registrato: 14-12-2018
Messaggi: 27

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

gil ha scritto:

L'affidabilità dei vecchi motori Classic Engine è scarsa rispetto ai motori EFI tuttavia se vengono riassemblati con cura (fondamentale il controllo della planarità dell'albero motore prima del montaggio), possono girare per decine di migliaia di chilometri solo con una costante manutenzione ordinaria (registrazioni e sostituzione olio ogni 2500 km).
Inoltre i Classic Engine vanno usati a velocità moderata senza tirare le marce, ma sfruttando la coppia generosa del primo arco di utilizzo dei giri motore.
E' bene poi avere sempre l'orecchio attento ai rumori meccanici anomali.
Se segui queste regole ci puoi viaggiare per anni.

La tua è la 350 che è più affidabile della 500.
L'amico Gio che è presente su questo forum ne ha una uguale e ci ha percorso decine di migliaia di km senza problemi, solo un regolatore di tensione che ha sostituito quest'anno.

Oltre ad un assemblaggio accurato, planarità dell'albero ben controllata e tutto quello che mi hai detto sulla tecnica di guida, ci sono altri suggerimenti da dare al mio meccanico?

Non in linea

#23 14-12-2018 23:57:10

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Se è un buon meccanico non ha bisogno di altre informazioni, il motore RE è di per sè molto semplice e si rimonta con pochi attrezzi.


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

Non in linea

#24 15-12-2018 08:17:51

Fausto S
Utente
Da Provincia Varese
Moto principale: Desert Storm
Registrato: 10-05-2017
Messaggi: 4'340

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

A un buon meccanico non si deve insegnare proprio nulla, chi SA il proprio mestiere risolve i problemi da se.

Non in linea

#25 15-12-2018 22:18:55

Cornadure
Interdetto
Da Paperopoli
Contrada: Terronia
Registrato: 12-04-2014
Messaggi: 5'396

Re: Royal Entield 350 del 1994: mi si dice essere fatta di burro....

Considero la 350 la più bella e la più riuscita tra le Royal Enfield a carburatore.

Se proprio fossi minacciato di morte insieme a tutta la mia famiglia è questa quella che prenderei.

Ma !

La porterei da Pocodibuono e gli darei budget illimitato, tempo e carta bianca.

Poi andrei a ritirarla sicuro che da Bologna arriverei in Terronia senza bisogno del carro attrezzi.


Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.389econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.37 MiB (Picco: ]