piccole modifiche:
-filtro conico
-frecce after market
-luce post e stop after market (problemini)
-parabrezza stile chips (problemini, risolti!)
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
Che bella!!!! Complimenti!
Non mi piace la scritta sui bauletti ovali, troppo chiassosa.
Il parabrezza funge ma non si può guardare.
il colore è molto, ma molto bello.
Nell'insieme, è una Royal Enfield.
Non puoi che rimanere a bocca aperta.
Le Royal Enfield sono le Moto più belle del mondo, robuste, affidabili e indistruttibili!
Compra una Royal Enfield e ti segnerà a vita per sempre. Ma soprattutto compra una Classic, un pezzo di storia motociclistica!
Quoto il Barone per quanto riguarda i bauletti ovali e il parabris.
Anzi, quoto il Barone e basta.
Che problemini hai con la lucina posteriore?
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
bella!!!!complimenti!!
Vivere senza tentare,significa restare con il dubbio che ce l'avresti fatta""
triumph bonneville t100 black
ex classic chrome graphite E4 2017
kate la bella
A me piace il parabris ma non molto le scritte. A proposito, ma cosa c'è scritto?
Mandi
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
Bella Bellissima!!!
Da Milano ma col Trullo nel cuore; io e la mia Bella!!! Ma anche Peggy Sue e anche , perché' no, My Scigheryna's
RE Battle Green 2017
Interceptor 650 “LaDiciasette “
Tribute Black “L’Intrepida17”
Bella la moto
bellissimo il colore
Il parabrezza mi piace molto meno
Interessantissima la soluzione del faro posteriore perche' confesso che delle C500RE l'unica cosa che non mi piace e' il gruppo faro targa posteriori che a mio giudizio appesantisce una linea classica ma filante dall'eleganza unica
grazie dei complimenti e anche delle critiche.
In ordine:
-filtro conico dà un suono più aperto e (la mia impressione) un leggero maggior allungo;
-parabrezza è molto giusto come dimensioni per i trasferimenti in autostrada, durante i quali soffrivo la pressione sul petto e l'effetto braccia staccate. E poi a me piace! .
Se da un lato protegge bene da vento e pioggia, oltre i 110/120 alleggerisce l'avantreno.
Si tratta di un parabrezza con solo due punti di vincolo a manubrio, e dava problemi di inclinazione oltre una certa velocità.
Problema superato (in maniera non elegante ma molto efficiente) con staffa a "L" fissata alla luce superiore del faro e con un foro passante praticato nel parabrezza (anche per questa modifica se interessa metto giù un tutorial);
-frecce e luce di coda/stop, li preferisco molto più piccoli degli originali, che a mio parere appesantiscono la linea della moto, in particolare la coda.
Preciso che si tratta di prodotti "cinesi", non omologati, acquistati su Amazon più che altro per verificare con il minimo danno economico le difficoltà di sostituzione (e ne ho avute).
Ho intenzione di metter giù un piccolo tutorial sulle criticità incontrate.
Al di là dell'omologazione, la luce di coda aveva solo una piccola variazione di luminosità in frenata, decisamente insufficiente, e mi si è già fulminata la lampadina, che non ho ancora cercato dai ricambisti e spero di trovare senza troppe difficoltà.
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
Bellissimo colore! Maaa..come sei riuscito a fare una foto del genere??
Per i più curiosi, capitolo fianchetti.
Realizzata una scritta adesiva tagliata a plotter, che effettivamente non è molto leggibile a distanza, ma anche questa IO la adoro
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
infine, grazie dei complimenti per le foto ma, tra l'altro, faccio fotografia e, vi assicuro, sono foto fatte di fretta e certamente non sono professionalmente presentabili. Ma sono fatte in studio con luci giuste.
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
interpretazione troppo sofisticata la tua. Il nome deriva dal commento fatto in concessionaria dalla mia morosa che propendeva per tutt'altra moto... testuali parole: "..quindi a te piace il vecchio scarpone?..." ora ne è innamorata!
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
interpretazione troppo sofisticata la tua. Il nome deriva dal commento fatto in concessionaria dalla mia morosa che propendeva per tutt'altra moto... testuali parole: "..quindi a te piace il vecchio scarpone?..." ora ne è innamorata!
Ahahahah :-D
grazie dei complimenti e anche delle critiche.
In ordine:
-filtro conico dà un suono più aperto e (la mia impressione) un leggero maggior allungo;
-parabrezza è molto giusto come dimensioni per i trasferimenti in autostrada, durante i quali soffrivo la pressione sul petto e l'effetto braccia staccate. E poi a me piace!.
Se da un lato protegge bene da vento e pioggia, oltre i 110/120 alleggerisce l'avantreno.
Si tratta di un parabrezza con solo due punti di vincolo a manubrio, e dava problemi di inclinazione oltre una certa velocità.
Problema superato (in maniera non elegante ma molto efficiente) con staffa a "L" fissata alla luce superiore del faro e con un foro passante praticato nel parabrezza (anche per questa modifica se interessa metto giù un tutorial);
-frecce e luce di coda/stop, li preferisco molto più piccoli degli originali, che a mio parere appesantiscono la linea della moto, in particolare la coda.
Preciso che si tratta di prodotti "cinesi", non omologati, acquistati su Amazon più che altro per verificare con il minimo danno economico le difficoltà di sostituzione (e ne ho avute).
Ho intenzione di metter giù un piccolo tutorial sulle criticità incontrate.
Al di là dell'omologazione, la luce di coda aveva solo una piccola variazione di luminosità in frenata, decisamente insufficiente, e mi si è già fulminata la lampadina, che non ho ancora cercato dai ricambisti e spero di trovare senza troppe difficoltà.
Ciao, sulla bullet di mio suocero ho montato un parabrezza simile. Non volevo ancorarlo in due punti al solo parabrezza, per cui mi sono procurato una fettuccia metallica (un nastro di metallo dolce coi buchi al centro che ho trovato al Brico) e tagliando due pezzi a misura ho ancorato la parte bassa del parabrezza ai bulloni che tengono le frecce. Magari come metodo ti può interessare.
Ps. La moto mi piace molto.
Ultima modifica di slash.85 (17-09-2017 20:06:56)
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: BMW F800 GT "Hilde" (2014); Yamaha Virago XV125 (1998).
Ex RE 535 Continental GT "Ada Liberty" (2015); Moto Guzzi V35 Imola (1981); Gilera 5V Arcore (1974)
Bella, me gusta assai sto colore, anche gli adesivi
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco...
Preferisco essere odiato per chi sono che amato per chi non sono...
Miss Mara
Saetta McQueen
Ciao, sulla bullet di mio suocero ho montato un parabrezza simile. Non volevo ancorarlo in due punti al solo parabrezza, per cui mi sono procurato una fettuccia metallica (un nastro di metallo dolce coi buchi al centro che ho trovato al Brico) e tagliando due pezzi a misura ho ancorato la parte bassa del parabrezza ai bulloni che tengono le frecce. Magari come metodo ti può interessare.
Ps. La moto mi piace molto.
ciao, grazie dell'apprezzamento.
Per il montaggio del parabrezza sì, mi interesserebbe molto capire come hai fatto. Puoi caricare delle foto? magari aprendo una nuova discussione?
Classic Squadron Blue 2016 - Vecchio Scarpone - che FORZA!!!
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=5057
[ Generato in 0.176econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.86 MiB (Picco: ]