Quindi in due parole: la moto è un pacco ma i motociclisti sono immarcescibili.
Andrebbe messo come sottotitolo del forum
belin Paulus dai,
era una simpatica recensione che con eleganza sottolinea l'essenza della moto: viaggiare.
Paulus ha scritto:Quindi in due parole: la moto è un pacco ma i motociclisti sono immarcescibili.
Andrebbe messo come sottotitolo del forum
belin Paulus dai,
era una simpatica recensione che con eleganza sottolinea l'essenza della moto: viaggiare.
Stai tranquillo, le persone normali l'hanno capita, Paulus purtroppo no, è in questo forum per disturbare e screditare il marchio.... se continua così durerà poco!
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Sailor ha scritto:Paulus ha scritto:Quindi in due parole: la moto è un pacco ma i motociclisti sono immarcescibili.
Andrebbe messo come sottotitolo del forum
belin Paulus dai,
era una simpatica recensione che con eleganza sottolinea l'essenza della moto: viaggiare.Stai tranquillo, le persone normali l'hanno capita, Paulus purtroppo no, è in questo forum per disturbare e screditare il marchio.... se continua così durerà poco!
Secondo me è "parente" di quel poveraccio, che si credeva un conte, bannato a vita.
Ultima modifica di bibe (13-08-2020 07:10:31)
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
Dopo tanti, tanti avvertimenti garbati ancora non ha capito.....
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Il sense of humour non è una delle migliori qualità degli immarcescibili
Ritiro quello che ho detto e rettifico: " la Royal Enfield classic non è un pacco. I motociclisti sono immarcescibili e molto seri "
Queste parole andrebbero scolpite sul fronte del forum
Il sense of humour non è una delle migliori qualità degli immarcescibili
Ritiro quello che ho detto e rettifico: " la Royal Enfield classic non è un pacco. I motociclisti sono immarcescibili e molto seri "
Queste parole andrebbero scolpite sul fronte del forum
Vedi, scusa se te lo dico, c'è sempre un limite a tutto, forse ti reputi spiritoso ma a volte il ..troppo ....non rende simpatici.
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Bo, a che serve ste polemiche, la moto é molto gustosa, oggi ho fatto un giro strepitoso, ho ritoccato il vitone alzando sensibilmente il minimo e smagrendo leggermente, ora più fluida con meno on off e meno freno motore, ancora più efficiente anche se mi sembra che il rumore si sia un po ovattato al minimo, ma una goduria, anche veloce su curvette sprint, il mono a corsa lunga per me é una piacevole scoperta. Si sono da "coccolare" un po, ma anche questo é un piacere non più sottoscrivibile da tutti.
Io credo che Paulus abbia sbagliato moto quando ha comprato la Classic... non era la moto giusta per lui, era evidente e la conferma è arrivata quando poco dopo l'ha sostituita con un mezzo dalle caratteristiche differenti.
È passato ad una moto più convenzionale e mi sembra soddisfatto, sono contento per lui, solo non capisco perché continua a rimanere qui nel forum... non ha senso perché si scontra irrimediabilmente con chi invece ha fatto la scelta giusta comprando una Royal Enfield e trova le sue critiche prive di senso.
Paulus, mi dispiacerebbe se venissi bannato, davvero. Magari trovandosi di persona di fronte ad una birra ci si divertirebbe a prendersi bonariamente in giro per le vibrazioni da frullatore della bullet o le ruote di cioccolata della street... ma in forum, perchè?
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Confermo che non mi interessa la moto d'epoca. Cercavo una moto classica ma al passo con i tempi. La Classic si è rivelata inadeguata dal punto di vista della sfruttabilità. Troppo miserina come comfort, soprattutto. Peccato perché ha tante belle qualità che la rendono molto gradevole per un po', anche tre quarti d'ora. Poi logora. Chiaro ciò vale per me che non sono immarcescibile.
Mi trattengo in questa compagnia perché ogni tanto qualcuno chiede informazioni sulla moto e mi fa piacere condividere quanto risulta dalla mia esperienza, visto che ho avuto la classic e ho provato la Interceptor prima di prendere la Street Twin
Va beh mi piace scherzare su questo amore sviscerato per i rott... ehm, le moto d'epoca che caratterizza gli immarcescibili del forum.
Tornando in topic. Il gommista ha avvalorato la teoria che la rottura del forcellone sia conseguenza di un errato montaggio della ruota?
Ho anche io in amico che ha la Triumph , una scrambler molto bella . Ogni volta che le parcheggiamo le attenzioni sono tutte per la mia e vedo che rosica per avere speso 13.000 euro per una copia di una moto d' epoca che ha il fascino di una caffettiera ...
L' idea è quella di morire giovani il più tardi possibile...
La Enfield non é adatta a fare nulla.
Provate a chiedere a qualunque esperto di Moto qualé la Moto migliore per fare quella determinata Cosa. Cosi per gioco, chiedete Quali Sono le Moto migliori per l'asfalto, Quali per i viaggi in due, chiedete Quali Sono le migliori Moto con cui passeggiare Al tramonto Su una via costiera... Le Moto piú veloci le piú lente o le più agili.... Le Enfield, non vengono Mai o quasi Mai citate.... Sono Moto fuori concorso, fuori gara, fuori categoria... Se qualcuno chiedesse Mai Allo stesso esperto, qualé la Moto migliore per attraversare alte catene montuose in fuoristrada... Non direbbe Mai la parola Enfield eppure Su Quelle Montagne ci Sono solo Enfield. Questo per dirvi Che siamo noi a fare quella Moto. Noi i Pilotin di Enfield non rispondiamo a schemi e categoria. Mentre gli altri preparano il loro KTM per raggiungere la vetta del Karthung La noi siamo già Li ad aspettarli. Con la Nostra Enfield inadatta e con la forcella piegata.
Ricordo ancora quando parcheggiai la Classic davanti al mio gommista di fiducia (quello per i banali mezzi a quattro ruote, però),
e lui commentò, abbagliato: "Ma allora esistono davvero!" (le Royal Enfield, cioè). È che tanta gente proprio non le calcola, e questo, scusate,
ma la dice lunga sul loro modo - rispettabilissimo, ma diverso dal mio - di essere motociclisti.
Ho anche io in amico che ha la Triumph , una scrambler molto bella . Ogni volta che le parcheggiamo le attenzioni sono tutte per la mia e vedo che rosica per avere speso 13.000 euro per una copia di una moto d' epoca che ha il fascino di una caffettiera ...
Ah sì, senza dubbio. Il fascino della Classic è impareggiabile nel segmento. Infatti uno dei suoi punti di forza è stare parcheggiata. Quasi imbattibile.
Tornado in topic, il gommista ha avvalorato la teoria che la rottura del forcellone sarebbe dovuta ad un errato montaggio della ruota?
Ahahah se forte Paulus , la mia sta parcheggiata poco visto che ho 17.000 km in poco più di un anno ...
L' idea è quella di morire giovani il più tardi possibile...
Ahahah sei forte Paulus , la mia sta parcheggiata poco visto che ho 17.000 km in poco più di un anno ...
L' idea è quella di morire giovani il più tardi possibile...
Andrea Ferrari ha scritto:Ho anche io in amico che ha la Triumph , una scrambler molto bella . Ogni volta che le parcheggiamo le attenzioni sono tutte per la mia e vedo che rosica per avere speso 13.000 euro per una copia di una moto d' epoca che ha il fascino di una caffettiera ...
Ah sì, senza dubbio. Il fascino della Classic è impareggiabile nel segmento. Infatti uno dei suoi punti di forza è stare parcheggiata. Quasi imbattibile.
Tornado in topic, il gommista ha avvalorato la teoria che la rottura del forcellone sarebbe dovuta ad un errato montaggio della ruota?
Vedi Paulus io ho appena preso una re classic, è stata una scelta mirata perchè cercavo un esperienza motociclistica di tempi passati con qualche ammodernamento del mezzo. Penso di averlo trovato. Nessuno chiede prestazioni ad una RE eppure attira attenzione perchè vibra come un ktm anni settanta, va come un ciao anni ottanta ma ha stile e fascino da vendere. Ho avuto la bonneville per circa 10 anni, settanta cv, scarichi mass, centralina ritarata, bitubo posterione e forche rifatte eppure bastava la prima giapponesina da 5mila euro che ti dava una paga che non finiva più perchè la bonneville ha un telaio penoso assolutamente non in grado di sopportare la potenza della moto. Allora per concludere penso che la RE mantenga quello che promette mentre la bonneville è come quello estremamente muscoloso che quando si spoglia ha il pisello piccolo piccolo. Parere personale su una moto che penso di conoscere bene e che ha anche i suoi pregi ma tutto sommato non è ne carne ne pesce.
Anch'io sono stato attratto dalla Bonneville 900 e suoi derivati più recenti ma quando ho visto come è fatta sotto il serbatoio e quando ho visto il motore smontato ho ricavato un'impressione di qualità discutibile e mi è passata l'attrazione per le Triumph moderne.
In sintesi mi appaiono belline fuori ma scarse dentro.
In quel genere di modern-classic forse andrei più su Moto Guzzi V7, per il gusto di guida e la qualità complessiva.
Comunque fino ad ora non ho trovato niente di più godibile su strada della mia Bullet EFI 500.
E ci vado anche con la moglie più bagagli in autostrada tenendo circa i 100 km/h anche se naturalmente prediligo le statali e le strade di collina/montagna.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Basta ricordarsi che era un marchio sull' orlo del fallimento fino a pochi anni fa e che non erano esenti da problemi piccoli e grandi .
Ora sono riusciti a risollevare il marchio con la produzione in Thailandia e facendo modelli gradevoli anche se troppo costosi per la qualità che offrono .
L' idea è quella di morire giovani il più tardi possibile...
https://i.postimg.cc/0yLV86GM/IMG-20200806-182259.jpg
Ed eccola per fortuna rientrata alla base ieri, pronta alle primissime (e dovute) coccole rituali. Fra una telefonata e l'altra non è stato semplice riuscire a far provvedere alla saldatura, bene o male a ridosso di Ferragosto per giunta (con tutto quello che logicamente comporta).
Ultime ore in turno poi corsa a testa bassa per i mille preparativi e dettagli, ora. In carreggiata e indietrissimo sull'ideale tabella di marcia, con la suspence, ma ci siamo. Ed è stupendo!
<3
Quindi ne deduco che il forcellone non é stato sostituito ma risaldato e raddrizzato.
Come si faceva una volta !
Approvo e mi congratulo.
[ Generato in 0.172econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.13 MiB (Picco: ]