Inizio con questo dove si possono scaricare diversi manuali sia di officina che di uso e manutenzione (e anche elenco ricambi):
Testo del link da visualizzare...
e questo:
Testo del link da visualizzare...
poi chi più ne ha più ne metta.
Mandi
Ultima modifica di Cidrolin (19-09-2016 11:28:50)
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
Grazie infinite Cidrolin, ne sai sempre una più del diavolo.
Per gli esplosi motore ed i numeri di catalogo anche il sito di Ciccio non è male.
Il primo riferimento che hai messo l'ho gia inserito tra i preferiti, è un sito utilissimo e ti ringrazio ancora, sognavo da anni di trovare una cosa così.
Peccato solo che tra le migliaia di moto non ci sia il manuale officina della yamaha gts1000 che sto cercando da un pò (gratis, naturalmente).
Se ti avanza tempo e hai qualche dritta, mi farebbe comodo.
siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)
Bello ed utile, sarebbe da mettere in evidenza.
Detto, fatto.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Grazie infinite Cidrolin, ne sai sempre una più del diavolo.
Per gli esplosi motore ed i numeri di catalogo anche il sito di Ciccio non è male.
Il primo riferimento che hai messo l'ho gia inserito tra i preferiti, è un sito utilissimo e ti ringrazio ancora, sognavo da anni di trovare una cosa così.
Peccato solo che tra le migliaia di moto non ci sia il manuale officina della yamaha gts1000 che sto cercando da un pò (gratis, naturalmente).
Se ti avanza tempo e hai qualche dritta, mi farebbe comodo.
Questo il sito dove trovi il gts 1000 (moto che mi sarebbe sempre piaciuto provare)
Testo del link da visualizzare...
Io l'ho già scaricato (sono diversi manuali, utente, officina, fiches, ecc...) se mi mandi la tua mail in MP ti faccio un wetransfer.
Però voglio una foto della tua GTS!!!
Mandi!!
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
Inizio con questo dove si possono scaricare diversi manuali sia di officina che di uso e manutenzione (e anche elenco ricambi):
Testo del link da visualizzare...
e questo:
Testo del link da visualizzare...
poi chi più ne ha più ne metta.
Mandi
Sei solo un mostro!!!!!!!!!!!!!!
Continental Gt "A picciridda"
Cidrolin ha scritto:Inizio con questo dove si possono scaricare diversi manuali sia di officina che di uso e manutenzione (e anche elenco ricambi):
Testo del link da visualizzare...
e questo:
Testo del link da visualizzare...
poi chi più ne ha più ne metta.
MandiSei solo un mostro!!!!!!!!!!!!!!
Io metto su google "workshop manual" e il modello della moto, viene fuori il mondo!!!
Mandi!
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
gdbuono ha scritto:Grazie infinite Cidrolin, ne sai sempre una più del diavolo.
Per gli esplosi motore ed i numeri di catalogo anche il sito di Ciccio non è male.
Il primo riferimento che hai messo l'ho gia inserito tra i preferiti, è un sito utilissimo e ti ringrazio ancora, sognavo da anni di trovare una cosa così.
Peccato solo che tra le migliaia di moto non ci sia il manuale officina della yamaha gts1000 che sto cercando da un pò (gratis, naturalmente).
Se ti avanza tempo e hai qualche dritta, mi farebbe comodo.Questo il sito dove trovi il gts 1000 (moto che mi sarebbe sempre piaciuto provare)
Testo del link da visualizzare...
Io l'ho già scaricato (sono diversi manuali, utente, officina, fiches, ecc...) se mi mandi la tua mail in MP ti faccio un wetransfer.
Però voglio una foto della tua GTS!!!
Mandi!!
Grazie Cidrolin. Vedo solo ora la tua risposta. Purtroppo non possiedo (per adesso) una GTS, ma mi sto guardando intorno. Pensa che al mio paese ne vendono una del 93 a 2500€. Purtroppo so a chi è appartenuta prima ancora dell'attuale proprietario e non credo sia in ottime condizioni. Comunque anch'io sono sempre stato curioso di provarla, un pò come le bimota tesi o le gilera cx, tutte moto che, ciclicamente, cerco nei siti di annunci. Il manuale di officina mi serve per capire come funziona la sterzata e quali sono i materiali di consumo da cambiare ciclicamente, dato che sembra che ci sia penuria di ricambi. Ho già scaricato il manuale d'uso, ma quello d'officina mi risulta composto da migliaia di pagine singole che non so come mettere in fila.
Se tu sei riuscito a scaricarlo in maniera diversa è graditissimo il tuo invio. Ti ho già mandato la mail in MP, ma devi spiegarmi cosa è un wetransfer.
Grazie ancora e scusa per il ritardo
siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)
Cidrolin ha scritto:gdbuono ha scritto:Grazie infinite Cidrolin, ne sai sempre una più del diavolo.
Per gli esplosi motore ed i numeri di catalogo anche il sito di Ciccio non è male.
Il primo riferimento che hai messo l'ho gia inserito tra i preferiti, è un sito utilissimo e ti ringrazio ancora, sognavo da anni di trovare una cosa così.
Peccato solo che tra le migliaia di moto non ci sia il manuale officina della yamaha gts1000 che sto cercando da un pò (gratis, naturalmente).
Se ti avanza tempo e hai qualche dritta, mi farebbe comodo.Questo il sito dove trovi il gts 1000 (moto che mi sarebbe sempre piaciuto provare)
Testo del link da visualizzare...
Io l'ho già scaricato (sono diversi manuali, utente, officina, fiches, ecc...) se mi mandi la tua mail in MP ti faccio un wetransfer.
Però voglio una foto della tua GTS!!!
Mandi!!Grazie Cidrolin. Vedo solo ora la tua risposta. Purtroppo non possiedo (per adesso) una GTS, ma mi sto guardando intorno. Pensa che al mio paese ne vendono una del 93 a 2500€. Purtroppo so a chi è appartenuta prima ancora dell'attuale proprietario e non credo sia in ottime condizioni. Comunque anch'io sono sempre stato curioso di provarla, un pò come le bimota tesi o le gilera cx, tutte moto che, ciclicamente, cerco nei siti di annunci. Il manuale di officina mi serve per capire come funziona la sterzata e quali sono i materiali di consumo da cambiare ciclicamente, dato che sembra che ci sia penuria di ricambi. Ho già scaricato il manuale d'uso, ma quello d'officina mi risulta composto da migliaia di pagine singole che non so come mettere in fila.
Se tu sei riuscito a scaricarlo in maniera diversa è graditissimo il tuo invio. Ti ho già mandato la mail in MP, ma devi spiegarmi cosa è un wetransfer.
Grazie ancora e scusa per il ritardo
Non scusarti ti prego!!!
Non so fin dove ti spingi per le ricerche ma il concessionario triumph/ktm (Dal Bello) a Conegliano ne ha una, se vuoi quando ripasso di là vado a chiedere informazioni e la guardo meglio, ad una prima occhiata ha plastiche un pò sbiadite e mostra i 20 anni che ha...però magari è sana...
Con wetransfer ti arriva una mail con un link per scaricare il file che ti giro. Va bene per i file molto pesanti.
Purtroppo ho paura che il manuale di officina che ho trovato sia come il tuo. intanto te lo giro.
Mandi!!
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
Grazie mille Cidrolin. La mail è arrivata. Ho scaricato, ma è come quello che avevo scaricato dal sito. Va benissimo, se ne avrò veramente bisogno lo stamperò, intanto ho individuato quello che mi interessava e posso anche aprire una pagina alla volta.
Conegliano dici? Non sarebbe nemmeno troppo lontano e sarebbe un'occasione per incontrarsi. Tuttavia il fatto che l'abbia un concessionario e la questione delle plastiche sbiadite non me la rendono troppo interessante, se ti capita di passarci chiedi solo il prezzo, l'anno, se ci sono borse ed abs e se è già iscritta ASI, così, per curiosità. La GTS è solo una delle tante possibilità che mi riservo in fatto di moto, aspetto che sia l'occasione irrinunciabile a palesarsi, non ho fretta.
Mandi
siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)
Cidrolin ha scritto:gdbuono ha scritto:Grazie infinite Cidrolin, ne sai sempre una più del diavolo.
Per gli esplosi motore ed i numeri di catalogo anche il sito di Ciccio non è male.
Il primo riferimento che hai messo l'ho gia inserito tra i preferiti, è un sito utilissimo e ti ringrazio ancora, sognavo da anni di trovare una cosa così.
Peccato solo che tra le migliaia di moto non ci sia il manuale officina della yamaha gts1000 che sto cercando da un pò (gratis, naturalmente).
Se ti avanza tempo e hai qualche dritta, mi farebbe comodo.Questo il sito dove trovi il gts 1000 (moto che mi sarebbe sempre piaciuto provare)
Testo del link da visualizzare...
Io l'ho già scaricato (sono diversi manuali, utente, officina, fiches, ecc...) se mi mandi la tua mail in MP ti faccio un wetransfer.
Però voglio una foto della tua GTS!!!
Mandi!!Grazie Cidrolin. Vedo solo ora la tua risposta. Purtroppo non possiedo (per adesso) una GTS, ma mi sto guardando intorno. Pensa che al mio paese ne vendono una del 93 a 2500€. Purtroppo so a chi è appartenuta prima ancora dell'attuale proprietario e non credo sia in ottime condizioni. Comunque anch'io sono sempre stato curioso di provarla, un pò come le bimota tesi o le gilera cx, tutte moto che, ciclicamente, cerco nei siti di annunci. Il manuale di officina mi serve per capire come funziona la sterzata e quali sono i materiali di consumo da cambiare ciclicamente, dato che sembra che ci sia penuria di ricambi. Ho già scaricato il manuale d'uso, ma quello d'officina mi risulta composto da migliaia di pagine singole che non so come mettere in fila.
Se tu sei riuscito a scaricarlo in maniera diversa è graditissimo il tuo invio. Ti ho già mandato la mail in MP, ma devi spiegarmi cosa è un wetransfer.
Grazie ancora e scusa per il ritardo
Questa sembra un affare...
In effetti si, ma sto sempre trattando quella di Borghi (che tra l'altro ha le borse originali e non l'accrocchio givi), solo che stiamo aspettando dei ricambi (poveretto, con me si è messo l'acqua in casa).
siculobononiano: a volte ingroppa "la Fallace" (RE c5 efi)
On topic please.
Il thread é anche evidenziato.
Non sporchiamolo con post non attinenti.
Grazie.
Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante
ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014
"Passeggiando" in rete ho trovato anche questo, non particolarmente completo ma spero sia utile a qualcuno.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Qualcuno ha provato a ordinare ricambi in Francia da AZMotors.fr oppure da Bike-parts-royalenfield.com in Inghilterra?
Sembra che entrambi questi distributori di ricambi abbiano i prezzi più convenienti rispetto a Hitchcock (a volte le differenze sono imbarazzanti), ma sembra anche che non abbiano molti articoli a magazzino in pronta consegna.
Con AZMotors.fr non dovrebbero esserci costi doganali ma solo spese di trasporto.
Qualcuno ha sperimentato quali sono i tempi di consegna?
Ringrazio sin da ora chi fornirà delle risposte.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
Qualcuno ha provato a ordinare ricambi in Francia da AZMotors.fr oppure da Bike-parts-royalenfield.com in Inghilterra?
Sembra che entrambi questi distributori di ricambi abbiano i prezzi più convenienti rispetto a Hitchcock (a volte le differenze sono imbarazzanti), ma sembra anche che non abbiano molti articoli a magazzino in pronta consegna.
Con AZMotors.fr non dovrebbero esserci costi doganali ma solo spese di trasporto.
Qualcuno ha sperimentato quali sono i tempi di consegna?Ringrazio sin da ora chi fornirà delle risposte.
Ciao gil,
allora, io ho ordinato da AZMotors, un ordine solo, ma bello grosso. Per come ho capito io, AZMotors coordina una rete di magazzini, quindi non è tanto il trasporto che può richiedere tempo
(spediscono con Colissimo, che arriva in pochi giorni ed è tracciabile con sicurezza), quanto, eventualmente, l'arrivo di qualche pezzo nella sede centrale - da dove poi parte lo scatolone.
Le spese di trasporto sono sui venti euro. Se vuoi un consiglio, scrivi prima di fare l'ordine al servizio clienti per avere una stima più precisa sulla disponibilità dei pezzi, e poi valuta.
Io ho fatto così per un eventuale secondo ordine, poi ho preferito soprassedere (non era un pezzo che mi serviva, era per lo più uno sfizio) perché non era disponibile e non sapevano quando
lo sarebbe stato di nuovo. In caso di problemi, in teoria puoi chiedere il rimborso immediato, o l'accredito di un "buono" da usare per l'ordine successivo. Attenzione però: a me successe con
un pezzo del primo ordine, che risultava disponibile e poi non lo era. Chiesi il rimborso immediato sulla carta di credito, e loro invece mi fecero un buono. Siccome erano 4 euro, per amore
del quieto vivere decisi di lasciar perdere, tanto prima o poi qualcosa mi servirà. Il servizio clienti è gestito da una serie di impiegate molto gentili (in inglese e francese). Lo scatolone dell'ordine
poi arrivò sano e salvo (tutti imballi originali Royal Enfield, tranne la cinghia di gomma che tiene la batteria, in una semplice bustina di plastica). Ecco, ti ho detto proprio tutto!
Ciao,
Rob
Ultima modifica di McBob (03-04-2022 14:53:17)
ciao Gil, entrambi raccolgono il materiale da luoghi fuori sede ed è tassativo chiedere la disponibilità dei pezzi, onde evitare di trovarsi con l'ordine impallato. I tempi di spedizione dalla GB competono con quelli dall'India.
Atma (classic euro4)
Mai più con AZ. Ho bisogno del coperchietto serbatoio pompa freno per la classic 500 EU3. che ho rovinato cercando di svitare una vite bloccata. Ce l'hanno, e lo ordino, costa 2,80 euro, e per ammortizzare la spedizione ( 20 euro ) prendo il filtro olio della INT. e qualche rondella. Totale 40 euro, pago e aspetto un buon 15 giorni. Dopo il sollecito, il pacco arriva e il coperchietto è sbagliato. Scrivo, per ottenere il rimborso totale, spiegando che ho fatto un ordine col filtro per ammortizzare il costo di spedizione: rifiutano, dicendomi che non trattano più Royal Enfield ( ? ): chiaramente mi han mandato un coperchio qualunque per non rimborsare, perchè ovviamente non avevano il pezzo giusto. Alla fine mi rimborsano 2 euro e ottanta. Vergognoso, praticamente ho pagato il filtro olio 40 euro! Francesi di m...
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Aggiungo:
il primo ordine AZ è andato bene, 2 o 3 anni fa. L'estate scorsa ho chiesto il rimborso di un nuovo ordine, perchè risultavano mancanti vari pezzi. A domanda risposero che non tengono più il marchio, eppure il catalogo è li.
il sito inglese mi ha tenuto in piedi per 2 mesi e mezzo, gentilmente, english style. Ho optato per l'invio dei pezzi a magazzino e rimborso, estate scorsa. Ho comprato li pezzo mancante, castello bilancere aspirazione, in India ed è arrivato prima.
Atma (classic euro4)
Purtroppo mi avete dato conferma dei sospetti che già nutrivo nei confronti dei due siti, uno inglese e l'altro francese, che mettono in rete un catalogo completo di ricambi RE ma che poi devono fare arrivare a loro volta i pezzi dall'India.
Allora tanto vale acquistare direttamente dall'India o spendere parecchio di più dallo "spietato" Ciccio che però anche con la Brexit mi ha consegnato in tre giorni compresa la dogana ad opera DHL.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
Ciccio, inoltre, per gli ordini piccoli prevede ancora la spedizione tramite Royal Mail.
Che rispetto al corriere costa una cifra ragionevole (è pur sempre "posta aerea").
A rischio e pericolo del cliente, ma come è sempre stato. Almeno non ti obbliga a
pagare il corriere, e avrebbe potuto farlo. Altri lo fanno. Per come la vedo io non è
poco.
Ultima modifica di McBob (05-04-2022 08:58:20)
[ Generato in 0.202econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.31 MiB (Picco: ]