Io pregherei i moderatori, se Carica é d'accordo, di pulire tutti i post ot.
A partire dal mio.
O datemi l'ok che lo faccio io.
Chiedo ancor scusa a tutti.
Niente scuse!! Sei sentimentale e focoso e ci piaci così (a me si)!!!
Mandi!!!
VIVA I PREADAMITI!!!
E LUNGA VITA ANCHE ALLA MIA CLASSIC CHROME 2016 (LA PETOMANE CROMATA)!!!
Canemitzo ha scritto:Io pregherei i moderatori, se Carica é d'accordo, di pulire tutti i post ot.
A partire dal mio.
O datemi l'ok che lo faccio io.
Chiedo ancor scusa a tutti.Niente scuse!! Sei sentimentale e focoso e ci piaci così (a me si)!!!
Mandi!!!
Grazie Cidro, e grazie a tutti.
Sono focoso si, ma devo ancora imparare a stare lontano dalla tastiera durante le giornate no
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Il Bardahl ed il Motul 5100 sono due olii eccellenti e forse i migliori sul mercato.
Entrambi hanno le caratteristiche consigliate dalla casa, il Motul 5100 è specifico per le frizioni in bagno d'olio.
Riguardo al Bardahl, ho letto su altri forum che è si un ottimo olio, solo che ha la caratteristica di essere assolutamente incompatibile con olii di altre marche. Quindi per passare a questa marca sarebbe consigliabile un lavaggio con olio specifico o quantomeno essere sicuri di aver scaricato quello vecchio.
Riguardo al Motul 7100 che una Canemitzo, vorrei dire che il meccanico di Tolentino ex concessionarie RE sostiene che per le punterie idrauliche è meglio il 7100 e ne è un accanito sostenitore.
Su tale argomento ne discusse con i meccanici di Marghera ( ex importatore) che invece consigliavano caldamente il 5100.
Ad ogni buon conto su tale argomento vorrei aprire una nuova discussione che riguarda principalmente il solito rumorino che tutti lamentano.
Ultima modifica di caricabasso (14-09-2016 06:38:14)
Esatto Carica, da quando uso il 7100, non ho mai piú sentito il clank clank di punterie. Nemmeno a freddissimo e per un secondo.
Questo mi fa pensare che essendo piú fluido, vada a 'rifornire' meglio le valvole idrauliche.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Esatto Carica, da quando uso il 7100, non ho mai piú sentito il clank clank di punterie. Nemmeno a freddissimo e per un secondo.
Questo mi fa pensare che essendo piú fluido, vada a 'rifornire' meglio le valvole idrauliche.
Appunto, proprio questo volevo sapere e voglio fare una prova.
Provvedo. .
ciao Serpico, hai scritto che per inserire in "articoli" basta fare copia-incolla ma non funziona.....va trasformato in qualche formato?
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Personalmente suggerirei agli amministratori di aprire una nuova sezione su "officina" e titolarla in "come fare per" in cui i piu volenterosi possono descrivere minuziosamente e con documentazione fotografica di supporto le varie operazioni di
Cambio olio motore
Sostituzione pignone
Cambio olio forcelle
Etc. etc.
Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante
ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014
serpico ha scritto:Provvedo. .
ciao Serpico, hai scritto che per inserire in "articoli" basta fare copia-incolla ma non funziona.....va trasformato in qualche formato?
Devo fare le foto.
Strano per articoli.. mi funzionava..
aquilacd ha scritto:serpico ha scritto:Provvedo. .
ciao Serpico, hai scritto che per inserire in "articoli" basta fare copia-incolla ma non funziona.....va trasformato in qualche formato?
Devo fare le foto.
Strano per articoli.. mi funzionava..
mahh...io ho selezionato è fatto COPIA, poi ho cercato di creare un nuovo articolo , ho messo il titolo poi sotto dove bisognerebbe scrivere ,tasto destro per fare Incolla ma non c'e, non me lo lascia fare.
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Interessante il confronto di marche di olio con caratteristiche simili / uguali, a questo proposito chiedo se qualche Gtista ha già provveduto al tagliandino fai da te e nel caso quale olio adotta, grazie
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco...
Preferisco essere odiato per chi sono che amato per chi non sono...
Miss Mara
Saetta McQueen
Ciao chiedo un consiglio , domani vorrei fare un giro con la classic ma mi sono accorto che è un pò bassa di olio motore , siccome sabato prossimo faccio un tagliando quindi verrà sostituito posso aggiungere un poco di olio che ho in casa (Motul 10/40 ) , non so che olio ci sia dentro in quanto ho appena preso la moto usata. Grazie
Il motociclista felice si riconosce dai moscerini sui denti
Ciao chiedo un consiglio , domani vorrei fare un giro con la classic ma mi sono accorto che è un pò bassa di olio motore , siccome sabato prossimo faccio un tagliando quindi verrà sostituito posso aggiungere un poco di olio che ho in casa (Motul 10/40 ) , non so che olio ci sia dentro in quanto ho appena preso la moto usata. Grazie
Ciao, l'olio giusto è il 15w50, comunque secondo me se ne aggiungi poco puoi mettere anche quello.
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
grazie nel dubbio sto meditando di stare fermo fino al cambio non vorrei fare pasticci in quanto ho capito dagli articoli di caricabasso e aquilacd (complimenti a voi ) che l'olio nella RE deve essere al top, nella mia classic del 2011 manca la pedivella per dare qualche scalciata per un migliore controllo e per lo scarico completo. Si può ovviare ? Saluti
Il motociclista felice si riconosce dai moscerini sui denti
Se non hai la pedivella prima di aprire i tappi di scolo accendi la moto e la scaldi per 10 minuti in modo che l'olio diventi bello fluido e coli giù veloce, poi la muovi a dx e sx, avanti indietro in modo da far confluire l'olio in coppa, non avendo pedivella magari hai il terzo tappo quello sotto la biella, controlla bene!
Ultima modifica di aquilacd (25-09-2016 08:21:18)
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Sul basamento motore c'è un tappo scarico nella parte posteriore e sempre sotto lateralmente un coperchio con due bulloncini , buon pranzo
Il motociclista felice si riconosce dai moscerini sui denti
Sul basamento motore c'è un tappo scarico nella parte posteriore e sempre sotto lateralmente un coperchio con due bulloncini , buon pranzo
Ok.. Quelli li hanno tutti, controlla se sotto al cilindro hai il terzo.
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
La 2011 non ha il.terzo tappo. È arrivato intorno al 2014-15.
Per ovviare senza pedivella dadi dei colpi di motorino di avviamento ma sebza la candela sul cilindro.
Comunque sei sicuro del livello olio? Controllare il livello olio è ina ompresa e spesso a causa dell'olio che resta sotto la biella segna poco olio ma c'è lo stesso
Per la cronaca il terzo tappo sotto l'albero motore è arrivato nel 2013. La mia Standard del 2013 (inizio) ce l'ha.
Ma raramente lo svito per svutare la camera di biella che non ho voglia di sostituire la guarnizione, spedivello all'antica.
Lamps
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022
grazie ragazzi infatti il terzo tappo non c'è proprio comunque ho fatto un principio di avviamento e ricontrollato il vetrino e il livello è tornato verso il massimo . in ogni caso sabato prossimo sotituzione saluti
Il motociclista felice si riconosce dai moscerini sui denti
Per la cronaca il terzo tappo sotto l'albero motore è arrivato nel 2013. La mia Standard del 2013 (inizio) ce l'ha.
Ma raramente lo svito per svutare la camera di biella che non ho voglia di sostituire la guarnizione, spedivello all'antica.
Lamps
Mai sostituito le guarnizioni dei tappi. Mai una goccia anche dopo sei cambi olio.
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
gil ha scritto:Per la cronaca il terzo tappo sotto l'albero motore è arrivato nel 2013. La mia Standard del 2013 (inizio) ce l'ha.
Ma raramente lo svito per svutare la camera di biella che non ho voglia di sostituire la guarnizione, spedivello all'antica.
LampsMai sostituito le guarnizioni dei tappi. Mai una goccia anche dopo sei cambi olio.
Quoto il pranzo del 2.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
ciao sono un nuovo utente, scusate avrei bisogno dei codici dei filtri e degli or per il tagliando dei 6000 kn della mia royal enfield bullet electra 500
grazie lorenzo
bullet 500 2014 electra UCI EFI
ciao sono un nuovo utente, scusate avrei bisogno dei codici dei filtri e degli or per il tagliando dei 6000 kn della mia royal enfield bullet electra 500
grazie lorenzo
ciao ma benvenuto!!!
magari vai nelle Presentazioni e metti un po di dati, di dove sei, la moto di che anno è? parlaci di te.
per i codici dei filtri se compri in Inghilterra Serpico saprà darti tutto, codici e link.........se compri in concessionaria i codici sono diversi ma basta che dai modello,anno, nr. telaio e loro sanno darti tutto giusto!
PS. CONTROLLA I MESSAGGI PRIVATI.
Ultima modifica di aquilacd (21-11-2016 10:07:00)
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Ciao Lorenzo.
Cortesemente presentati nella sezione dedicata e completa il tuo profilo mettendo la città da cui scrivi e in firma la moto che possiedi.
Per i codici.. dove li compri? Concessionario o hitchcock?
[ Generato in 0.189econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.35 MiB (Picco: ]