#26 13-09-2016 12:30:53

Ettore
Utente
Da Casale Monferrato (Al)
Registrato: 12-02-2014
Messaggi: 1'380

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Quindi la capacità olio motore è di 2kg e 7 ....  thumb


Trattami bene......E ti sarò fedele...
Royal Enfield Clasic Crome Maroon 2014   
(Queen Elizabeth)

Non in linea

#27 13-09-2016 12:32:52

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Io faccio da me.
So cosa faccio e lo faccio meglio di qualsiasi meccanico, risparmiando piú della metà e usando materiali eccellenti.
Poi, non domandiamoci perché gli ufficiali odiano i forum wink


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#28 13-09-2016 12:33:46

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Ettore ha scritto:

Quindi la capacità olio motore è di 2kg e 7 ....  thumb

Circa, Ettore.
La regola é quello che togli, metti.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#29 13-09-2016 14:15:06

Royal_Lele
Amministratore
Da Mestre
Contrada: del Baccalà
Moto principale: RE Continental GT
Registrato: 04-08-2015
Messaggi: 310

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Grazie Aquila! Guida ottima!   clap  thumb
Mi sa che tra un po' lo farò anch'io!


Continental GT 2015

Non in linea

#30 13-09-2016 14:44:43

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Parlando invece di OLIO io ero deciso per il Motul 15w50  sentendone parlare nel forum, mi sono recato dal mio rivenditore di olio (Lubritec) un ragazzo professionale, onesto  che conosco da alcuni anni e che di mestiere vende lubrificanti , è sempre presente a Torino all' Automotoretrò,  con il Motul+additivo mi ha risolto un grosso problema alla mia Mini del 74 che perdeva e mangiava olio.....tutto ciò per dirvi che non è un incompetente.
Io essendo ignorante in materia sono andato e ho chiesto il 6100 10w50  e lui mi ha subito stoppato dicendomi che è un olio da autovettura e specifico per il solo motore non per il cambio.  Mi ha detto che se volevo per forza Motul dovevo mettere il 5100 o 7100 che però mi sconsigliava perchè oli specifici per moto più potenti da prestazioni elevate,  se volevo un olio per la RE moto tranquilla e avere un cambio fluido dovevo provare il Bardahl XTM 15w50,  mi sono fidato della sua esperienza e l'ho preso :  3 litri pagati 32 euri!   per ora devo dire tutto perfetto (va beh sono solo 3 giorni e ho fatto pochi km) comunque mi sento di consigliarlo....poi ogniuno fa come vuole, ho solo voluto condividere la mia scelta  beer

bCTL5px.jpg
tabkD5Q.jpg

Non in linea

#31 13-09-2016 15:17:05

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

aquilacd ha scritto:

Parlando invece di OLIO io ero deciso per il Motul 15w50  sentendone parlare nel forum, mi sono recato dal mio rivenditore di olio (Lubritec) un ragazzo professionale, onesto  che conosco da alcuni anni e che di mestiere vende lubrificanti , è sempre presente a Torino all' Automotoretrò,  con il Motul+additivo mi ha risolto un grosso problema alla mia Mini del 74 che perdeva e mangiava olio.....tutto ciò per dirvi che non è un incompetente.
Io essendo ignorante in materia sono andato e ho chiesto il 6100 10w50  e lui mi ha subito stoppato dicendomi che è un olio da autovettura e specifico per il solo motore non per il cambio.  Mi ha detto che se volevo per forza Motul dovevo mettere il 5100 o 7100 che però mi sconsigliava perchè oli specifici per moto più potenti da prestazioni elevate,  se volevo un olio per la RE moto tranquilla e avere un cambio fluido dovevo provare il Bardahl XTM 15w50,  mi sono fidato della sua esperienza e l'ho preso :  3 litri pagati 32 euri!   per ora devo dire tutto perfetto (va beh sono solo 3 giorni e ho fatto pochi km) comunque mi sento di consigliarlo....poi ogniuno fa come vuole, ho solo voluto condividere la mia scelta  beer

http://i.imgur.com/bCTL5px.jpg
http://i.imgur.com/tabkD5Q.jpg

Con quell'olio mi é esploso il motore precedente.
Non sono scaramantico, ma magari non ce lo metto piú. wink
Col 7100 10w60 mi trovo piú che bene.

EDIT:
IL MOTORE E' ESPLOSO PER ALTRE CAUSE, NON PER IL BARDHAL, SIA CHIARO.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#32 13-09-2016 15:45:04

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

addirittura esploso per l'olio?? non è che magari aveva anche altri problemi?? come fai a imputare un danno del genere solo all'olio?   eeek  se succede vado e lo impicco il tipo.......

Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 16:10:17)

Non in linea

#33 13-09-2016 17:38:14

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Canemitzo ha scritto:
aquilacd ha scritto:

Parlando invece di OLIO io ero deciso per il Motul 15w50  sentendone parlare nel forum, mi sono recato dal mio rivenditore di olio (Lubritec) un ragazzo professionale, onesto  che conosco da alcuni anni e che di mestiere vende lubrificanti , è sempre presente a Torino all' Automotoretrò,  con il Motul+additivo mi ha risolto un grosso problema alla mia Mini del 74 che perdeva e mangiava olio.....tutto ciò per dirvi che non è un incompetente.
Io essendo ignorante in materia sono andato e ho chiesto il 6100 10w50  e lui mi ha subito stoppato dicendomi che è un olio da autovettura e specifico per il solo motore non per il cambio.  Mi ha detto che se volevo per forza Motul dovevo mettere il 5100 o 7100 che però mi sconsigliava perchè oli specifici per moto più potenti da prestazioni elevate,  se volevo un olio per la RE moto tranquilla e avere un cambio fluido dovevo provare il Bardahl XTM 15w50,  mi sono fidato della sua esperienza e l'ho preso :  3 litri pagati 32 euri!   per ora devo dire tutto perfetto (va beh sono solo 3 giorni e ho fatto pochi km) comunque mi sento di consigliarlo....poi ogniuno fa come vuole, ho solo voluto condividere la mia scelta  beer

http://i.imgur.com/bCTL5px.jpg
http://i.imgur.com/tabkD5Q.jpg

Con quell'olio mi é esploso il motore precedente.
Non sono scaramantico, ma magari non ce lo metto piú. wink
Col 7100 10w60 mi trovo piú che bene.

Scusami ma non si può dire che il tuo motore è esploso perché hai messo un olio che, peraltro, ha esattamente le caratteristiche consigliate dalla casa.
Il tuo motore ha rotto la biella  per cause che ancora non sono state mai chiarite dalla casa costruttrice che, comunque, ha curato l'integrale sostituzione del motore  nonostante l'abbondante decorso del termine di garanzia.
Il Motul 5100 15W50  corrisponde all'olio consigliato dalla casa costruttrice  e sostenere che può essere causa di danni è un messaggio che non ha alcun fondamento.

Non in linea

#34 13-09-2016 17:39:01

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

aquilacd ha scritto:

addirittura esploso per l'olio?? non è che magari aveva anche altri problemi?? come fai a imputare un danno del genere solo all'olio?   eeek  se succede vado e lo impicco il tipo.......

Ma scherzi? l'olio non c'entra per nulla ed il Bardhal è un ottimo olio. Mi son spiegato male.
Quando si è spaccato (perché l'olio non circolava) all'interno c'era quell'olio, e preferisco non averlo più per le mani.
Solo per non rievocare brutti ricordi.
Tutto qui.
Ma una cosa la contesto al tuo rivenditore, col 5100 il cambio è morbidissimo, col 7100 ancora di più.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#35 13-09-2016 17:41:06

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

caricabasso ha scritto:
Canemitzo ha scritto:
aquilacd ha scritto:

Parlando invece di OLIO io ero deciso per il Motul 15w50  sentendone parlare nel forum, mi sono recato dal mio rivenditore di olio (Lubritec) un ragazzo professionale, onesto  che conosco da alcuni anni e che di mestiere vende lubrificanti , è sempre presente a Torino all' Automotoretrò,  con il Motul+additivo mi ha risolto un grosso problema alla mia Mini del 74 che perdeva e mangiava olio.....tutto ciò per dirvi che non è un incompetente.
Io essendo ignorante in materia sono andato e ho chiesto il 6100 10w50  e lui mi ha subito stoppato dicendomi che è un olio da autovettura e specifico per il solo motore non per il cambio.  Mi ha detto che se volevo per forza Motul dovevo mettere il 5100 o 7100 che però mi sconsigliava perchè oli specifici per moto più potenti da prestazioni elevate,  se volevo un olio per la RE moto tranquilla e avere un cambio fluido dovevo provare il Bardahl XTM 15w50,  mi sono fidato della sua esperienza e l'ho preso :  3 litri pagati 32 euri!   per ora devo dire tutto perfetto (va beh sono solo 3 giorni e ho fatto pochi km) comunque mi sento di consigliarlo....poi ogniuno fa come vuole, ho solo voluto condividere la mia scelta  beer

http://i.imgur.com/bCTL5px.jpg
http://i.imgur.com/tabkD5Q.jpg

Con quell'olio mi é esploso il motore precedente.
Non sono scaramantico, ma magari non ce lo metto piú. wink
Col 7100 10w60 mi trovo piú che bene.

Scusami ma non si può dire che il tuo motore è esploso perché hai messo un olio che, peraltro, ha esattamente le caratteristiche consigliate dalla casa.
Il tuo motore ha rotto la biella  per cause che ancora non sono state mai chiarite dalla casa costruttrice che, comunque, ha curato l'integrale sostituzione del motore  nonostante l'abbondante decorso del termine di garanzia.
Il Motul 5100 15W50  corrisponde all'olio consigliato dalla casa costruttrice  e sostenere che può essere causa di danni è un messaggio che non ha alcun fondamento.

forse intendeva il Bardahl  non il Motul 5100.

Non in linea

#36 13-09-2016 17:45:56

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Canemitzo ha scritto:
aquilacd ha scritto:

addirittura esploso per l'olio?? non è che magari aveva anche altri problemi?? come fai a imputare un danno del genere solo all'olio?   eeek  se succede vado e lo impicco il tipo.......

Ma scherzi? l'olio non c'entra per nulla ed il Bardhal è un ottimo olio. Mi son spiegato male.
Quando si è spaccato (perché l'olio non circolava) all'interno c'era quell'olio, e preferisco non averlo più per le mani.
Solo per non rievocare brutti ricordi.
Tutto qui.
Ma una cosa la contesto al tuo rivenditore, col 5100 il cambio è morbidissimo, col 7100 ancora di più.

bahh..lui non ha detto che con il Bardahl è più morbido....semplicemente che i Motul sono specifici per le corse e alte prestazioni e sono ottimi  ma che per la RE moto monocilindrica più tranquilla e bassa di giri il Bardahl era meglio...tutto qui...anzi se devo dirti la parole esatte ha concluso dicendo che come protezione del motore il Bardahl è 2 spanne sopra gli altri . ripeto io non me ne intendo ve la vendo così come me l'ha data.

Non in linea

#37 13-09-2016 17:48:05

perri
Utente
Da albano vercellese
Registrato: 25-02-2013
Messaggi: 648

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

su. su , ridiamo un po'

images?q=tbn:ANd9GcRWap8D1fdRaiq254Wrw6mPq_kfuywsv3CAuLLnFfygaXCyG59XfA

Non in linea

#38 13-09-2016 17:51:32

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

perri ha scritto:

grande  hammer  lo sapevo che se aprivo il discorso Olio scatenavo un vespaio... huahua

Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 17:52:36)

Non in linea

#39 13-09-2016 18:11:12

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

caricabasso ha scritto:
Canemitzo ha scritto:
aquilacd ha scritto:

Parlando invece di OLIO io ero deciso per il Motul 15w50  sentendone parlare nel forum, mi sono recato dal mio rivenditore di olio (Lubritec) un ragazzo professionale, onesto  che conosco da alcuni anni e che di mestiere vende lubrificanti , è sempre presente a Torino all' Automotoretrò,  con il Motul+additivo mi ha risolto un grosso problema alla mia Mini del 74 che perdeva e mangiava olio.....tutto ciò per dirvi che non è un incompetente.
Io essendo ignorante in materia sono andato e ho chiesto il 6100 10w50  e lui mi ha subito stoppato dicendomi che è un olio da autovettura e specifico per il solo motore non per il cambio.  Mi ha detto che se volevo per forza Motul dovevo mettere il 5100 o 7100 che però mi sconsigliava perchè oli specifici per moto più potenti da prestazioni elevate,  se volevo un olio per la RE moto tranquilla e avere un cambio fluido dovevo provare il Bardahl XTM 15w50,  mi sono fidato della sua esperienza e l'ho preso :  3 litri pagati 32 euri!   per ora devo dire tutto perfetto (va beh sono solo 3 giorni e ho fatto pochi km) comunque mi sento di consigliarlo....poi ogniuno fa come vuole, ho solo voluto condividere la mia scelta  beer

http://i.imgur.com/bCTL5px.jpg
http://i.imgur.com/tabkD5Q.jpg

Con quell'olio mi é esploso il motore precedente.
Non sono scaramantico, ma magari non ce lo metto piú. wink
Col 7100 10w60 mi trovo piú che bene.

Scusami ma non si può dire che il tuo motore è esploso perché hai messo un olio che, peraltro, ha esattamente le caratteristiche consigliate dalla casa.
Il tuo motore ha rotto la biella  per cause che ancora non sono state mai chiarite dalla casa costruttrice che, comunque, ha curato l'integrale sostituzione del motore  nonostante l'abbondante decorso del termine di garanzia.
Il Motul 5100 15W50  corrisponde all'olio consigliato dalla casa costruttrice  e sostenere che può essere causa di danni è un messaggio che non ha alcun fondamento.

Carica, MAI detto che il mio motore ha spaccato a causa dell'olio.
Le cause della rottura sono non chiare, di più.
Il motore ha spaccato perché l'olio non circolava, difatti spesso faceva rumore di valvole scariche (e mi era stato detto fosse normale  grrr), la frizione staccava brusca ed il cambio si induriva parecchio, tutti sintomi che parlano da soli e che adesso riconoscerei al volo.
Le favole messe in giro dal vecchio importatore, come l'immane cazzata delle piastre in alluminio che hanno fatto si che il monoblocco si torcesse su se stesso (che pure qui ha fatto proseliti), lasciano il tempo che trovano.
Il motore, nonostante l'ampio decorso della garanzia aveva 16000 curatissimi kilometri, e mi è stato cambiato in cambio di pubblicità sul forum, altre a 600 euro che NON avevo e che ho tolto da sotto terra.
In ogni modo, mi son già rotto abbondantemente i coglioni (scusate il francesismo) su questa storia e non intendo tornarci su.
Punto.
Sull'olio tutti sanno tutto. Il tizio dice che il Bardhal è due spanne sopra gli altri? bene! abbiamo trovato l'olio perfetto.
Passo e chiudo.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#40 13-09-2016 18:15:25

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Emmmmm.... Ragazzi.. Penso possa bastare,  ognuno mette l'olio  che preferisce,  scusate non ero al corrente di questa storia,  dai ridiamoci su!

Non in linea

#41 13-09-2016 18:15:39

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Cerchiamo di mettere un po' di ordine in merito.
Su libretto di manutenzione viene indicata come capacità della coppa  in L.2,750; il dato è corretto salvo smentite della casa costruttrice.
Da qualche tempo abbiamo capito che:
-la camera di biella è progettata per essere allagata dall'olio che dall'albero motore va alla testa di biella e poi  cola in essa;
-la camera di biella ha un'apertura il alto nella zona posteriore che consente ai volani nella loro rotazione di  "catapultare"  l'olio direttamente dietro agli ingranaggi del cambio, questo consente una lubrificazione in bagno d'olio e/o a sbattimento dell'imbiellaggio-cuscinetti di banco e piede di manovella (spinotto) in maniera più che ottimale; oltre a questo il cambio viene continuamente irrorato di olio in virtù di questo "catapultare" dei volani all'indietro;
-questo comporta che in stato di quiete generalmente la camera di biella è allagata con circa 800-900 c.c. di olio;
-quando si controlla i livella dell'olio in linea di massima la camera di biella è allagata e ciò che compare sulla spia è il livello reale;
in buona sostanza con la camera di biella allagata e con la spia di vetro tra il minimo ed il massimo, la quantità di olio in coppo varia tra 2.750-2800 c.c. di olio.
-Può accadere che quando si spegne il motore l'inerzia residua sull'albero motore riesca a catapultare l'olio del camera di biella in coppa, unita al basso regime di rotazione del pompa dell'olio, determinando  un allagamento della coppa olio con spia del livello al massimo.
Questo non è il livello reale dell'olio che, ripeto,deve stare tra il minmo ed il massimo con al camera di biella allagata ( 850-900 c.c. di olio sottratti alla coppa ).
Questo spiega il fatto che si vede nella spia di vetro ora al massimo ora al minimo .
Fate uan prova in stato di quiete del motore e con spia dell'olio al minimo: date due o tre spedivellate senza contatto e senza accendere il motore e vedrete il livello dell'olio salire.Quello è l'olio della camera di biella che va in coppa e fa salire il livello.
Riguardo alla quantità effettivamente cavata di olio occorre tenere prrsente che:
-chi ha il tappo sulla camera di biella scarica subito 800-850-900 cc. di olio ( la quantità varia a seconda di quanto l'inerzia in fase di spegnimento riesce a catapultare);
-chi non ha il tappo sulla camera di biella ha come espediente quello di  "spedivellare"  senza candela fino a quando la camera non si è vuotata per effetto del catapultamento dei volani;
-che parte dell'olio ristagna:
a) carter sinistro almeno 100 cc pere effetto della finestra di scolo alta di almeno tre quattro millimetri,parte rimane anche  sul volano-statore;
b) carter destro dietro alla zona tendicatena primaria ristagnano almeno 50 cc. di olio ;
c)  zona bilancieri, il foro di scolo è a destra e se non si sbanda verso quel lato rimane un pò d'olio;
d) punterie idrauliche pompano ed assorbono olio.
Pertanto ogni manovra tesa a far scolare l'olio garantisce uno scarico ottimale.

Non in linea

#42 13-09-2016 18:18:17

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Sti cazzi... Che spiegazione  complimenti...

Non in linea

#43 13-09-2016 18:22:10

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

aquilacd ha scritto:

Emmmmm.... Ragazzi.. Penso possa bastare,  ognuno mette l'olio  che preferisce,  scusate non ero al corrente di questa storia,  dai ridiamoci su!

Aquila, nessun problema e mi scuso per i toni.
Anyway, qualsiasi olio sistetico o semisintetico 15W50 per frizioni a bagno è indicato per l nostro motore.
Le modalità di sostituzione indicate da Carica, per quanto mi riguarda, son la Bibbia.
Il resto, va a gusti, sensazioni e sentito dire.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#44 13-09-2016 18:22:21

caricabasso
Utente
Moto principale: Interceptor
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 5'610

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Canemitzo ha scritto:
caricabasso ha scritto:
Canemitzo ha scritto:

Con quell'olio mi é esploso il motore precedente.
Non sono scaramantico, ma magari non ce lo metto piú. wink
Col 7100 10w60 mi trovo piú che bene.

Scusami ma non si può dire che il tuo motore è esploso perché hai messo un olio che, peraltro, ha esattamente le caratteristiche consigliate dalla casa.
Il tuo motore ha rotto la biella  per cause che ancora non sono state mai chiarite dalla casa costruttrice che, comunque, ha curato l'integrale sostituzione del motore  nonostante l'abbondante decorso del termine di garanzia.
Il Motul 5100 15W50  corrisponde all'olio consigliato dalla casa costruttrice  e sostenere che può essere causa di danni è un messaggio che non ha alcun fondamento.

Carica, MAI detto che il mio motore ha spaccato a causa dell'olio.
Le cause della rottura sono non chiare, di più.
Il motore ha spaccato perché l'olio non circolava, difatti spesso faceva rumore di valvole scariche (e mi era stato detto fosse normale  grrr), la frizione staccava brusca ed il cambio si induriva parecchio, tutti sintomi che parlano da soli e che adesso riconoscerei al volo.
Le favole messe in giro dal vecchio importatore, come l'immane cazzata delle piastre in alluminio che hanno fatto si che il monoblocco si torcesse su se stesso (che pure qui ha fatto proseliti), lasciano il tempo che trovano.
Il motore, nonostante l'ampio decorso della garanzia aveva 16000 curatissimi kilometri, e mi è stato cambiato in cambio di pubblicità sul forum, altre a 600 euro che NON avevo e che ho tolto da sotto terra.
In ogni modo, mi son già rotto abbondantemente i coglioni (scusate il francesismo) su questa storia e non intendo tornarci su.
Punto.
Sull'olio tutti sanno tutto. Il tizio dice che il Bardhal è due spanne sopra gli altri? bene! abbiamo trovato l'olio perfetto.
Passo e chiudo.

Scusami se la metti sul piano personale, ma è bene precisare visto che alcuni possessori ci leggono e potrebbero travisare alcuni messaggi.
L'olio Motul 5100 15 W 50 ha le caratteristiche indicate dalla casa e nulla ci dice che possa essere considerato responsabile di avarie, anzi è esattamente il contrario.
Riguardo alla rottura rottura di coglioni, scusami, è un tua circostanza personale,  non mi riguarda e neppure coloro che frequentano il forum, ma sei tu che l'hai tirata in ballo e non altri.

Ultima modifica di caricabasso (13-09-2016 18:22:50)

Non in linea

#45 13-09-2016 18:30:52

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

caricabasso ha scritto:
Canemitzo ha scritto:
caricabasso ha scritto:

Scusami ma non si può dire che il tuo motore è esploso perché hai messo un olio che, peraltro, ha esattamente le caratteristiche consigliate dalla casa.
Il tuo motore ha rotto la biella  per cause che ancora non sono state mai chiarite dalla casa costruttrice che, comunque, ha curato l'integrale sostituzione del motore  nonostante l'abbondante decorso del termine di garanzia.
Il Motul 5100 15W50  corrisponde all'olio consigliato dalla casa costruttrice  e sostenere che può essere causa di danni è un messaggio che non ha alcun fondamento.

Carica, MAI detto che il mio motore ha spaccato a causa dell'olio.
Le cause della rottura sono non chiare, di più.
Il motore ha spaccato perché l'olio non circolava, difatti spesso faceva rumore di valvole scariche (e mi era stato detto fosse normale  grrr), la frizione staccava brusca ed il cambio si induriva parecchio, tutti sintomi che parlano da soli e che adesso riconoscerei al volo.
Le favole messe in giro dal vecchio importatore, come l'immane cazzata delle piastre in alluminio che hanno fatto si che il monoblocco si torcesse su se stesso (che pure qui ha fatto proseliti), lasciano il tempo che trovano.
Il motore, nonostante l'ampio decorso della garanzia aveva 16000 curatissimi kilometri, e mi è stato cambiato in cambio di pubblicità sul forum, altre a 600 euro che NON avevo e che ho tolto da sotto terra.
In ogni modo, mi son già rotto abbondantemente i coglioni (scusate il francesismo) su questa storia e non intendo tornarci su.
Punto.
Sull'olio tutti sanno tutto. Il tizio dice che il Bardhal è due spanne sopra gli altri? bene! abbiamo trovato l'olio perfetto.
Passo e chiudo.

Scusami se la metti sul piano personale, ma è bene precisare visto che alcuni possessori ci leggono e potrebbero travisare alcuni messaggi.
L'olio Motul 5100 15 W 50 ha le caratteristiche indicate dalla casa e nulla ci dice che possa essere considerato responsabile di avarie, anzi è esattamente il contrario.
Riguardo alla rottura rottura di coglioni, scusami, è un tua circostanza personale,  non mi riguarda e neppure coloro che frequentano il forum, ma sei tu che l'hai tirata in ballo e non altri.

Mi sono accorto che il messaggio poteva essere travisato, e ho corretto.
Mi ha dato sui nervi la leggenda della casa che interviene fuori garanzia.
La gente ci legge ed è bene che sappia è una balla enorme.
Il vecchio importatore ha avuto il suo bel tornaconto, tranquillo che non ci ha messo cinquanta centesimi di tasca sua.
Facevano storie per un paracalore perso da una moto ritirata nuova due giorni prima, figurati un motore.
Non ce l'ho con te ne con nessuno, è che stiamo discutendo di niente.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#46 13-09-2016 18:43:38

Loris93
Utente
Da Milano
Registrato: 06-09-2016
Messaggi: 52

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Io metterei il post in evidenza, consideratane l'importanza per il buono stato di salute delle nostre Royal.


RE Electra EFI 500 - La Poderosa -

Non in linea

#47 13-09-2016 18:46:09

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Si lo metto... Aspetto solo Serpico che mi deve inviare una foto dell'altro tipo di motore.

Non in linea

#48 13-09-2016 18:53:32

Canemitzo
Utente
Da PD
Moto principale: C5 2011-2015
Registrato: 20-02-2013
Messaggi: 12'159

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Io pregherei i moderatori, se Carica é d'accordo, di pulire tutti i post ot.
A partire dal mio.
O datemi l'ok che lo faccio io.
Chiedo ancor scusa a tutti.


"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]

Non in linea

#49 13-09-2016 19:15:59

aquilacd
Promotore
Da Cuneo
Moto principale: Interceptor 650 downtown drag
Registrato: 24-05-2016
Messaggi: 3'748

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

Canemitzo ha scritto:

Io pregherei i moderatori, se Carica é d'accordo, di pulire tutti i post ot.
A partire dal mio.
O datemi l'ok che lo faccio io.
Chiedo ancor scusa a tutti.

Secondo me non bisogna togliere nulla e poi le scuse per cosa?  Non hai insultato nessuno,  parlando di olio ti è ritornato alla mente un fatto negativo che ti è accaduto, ci può stare siamo grandi e vaccinati non penso che qualcuno si scandalizza.    Anzi adesso tutti sanno cosa può accadere  a un motore vuoi per sfortuna  o per altro.   Tranquillo ... Hee.. Heee... Buona serata!!

Non in linea

#50 13-09-2016 19:21:32

Ettore
Utente
Da Casale Monferrato (Al)
Registrato: 12-02-2014
Messaggi: 1'380

Re: CAMBIO OLIO ,FILTRI, PASSO-PASSO

clap thumb


Trattami bene......E ti sarò fedele...
Royal Enfield Clasic Crome Maroon 2014   
(Queen Elizabeth)

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.237econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.42 MiB (Picco: ]