Ciao ragazzi, sabato con l'aiuto di "Santa Pazienza" ma soprattutto i consigli di Caricabasso e Serpico ho fatto il mio primo tagliando completo, apro questa discussione per rendere partecipi tutti e spero sia utile a qualcuno in futuro , prego i due GURU (O CHIUNQUE LO VOGLIA)di intervenire quando lo ritengano opportuno
materiale occorrente:
bacinella, imbutino, caraffa graduata, chiave a cricchetto grande da 19", chiave a cricchetto piccola / o a tubo da 8" , frenafiletti Loctite media resistenza, scottex , guanti in lattice.
FILTRO OLIO (nel mio caso per EFI), FILTRO ARIA, GUARNIZIONI E ORING, CANDELA, OVVIAMENTE 3 LT. D'OLIO 15W50.
Prima cosa ho tolto il tappo di carico dell'olio, poi sotto il motore posizionato la bacinella e individuato i tappi di scolo ....che dovrebbero essere TRE ma non sempre (nel mio caso solo DUE)
tappo di scarico principale (nr.1 in foto )
tappo del filtro a retina con due bulloni da 8 (nr. 2 in foto)
tappo camera di biella (nr.3 in foto) NON SEMPRE E' PRESENTE!
NB. NON TOCCARE IL BULLONE DEL TENDICATENA DELLA PRIMARIA (la X in foto)
Motore ben caldo:
-togliere il tappo di scarico principale e fare scolare
-togliere la ghiera del filtro pompa dell'olio sempre sotto la coppa ( la flangia con due bulloncini da 8)
-fare scolare bene
-se presente sotto la coppa (zona anteriore immediatamente sotto il cilindro) un terzo tappo, è quello dela camera di biella, vengono giù almeno 800-900 cc. di olio.
-togliere il filtro olio dal coperchio laterale ( due/tre(dipende dal modello) bulloni da 8 mm.)
questo è un tappo a 3 bulloni NON il mio, mi sono dimenticato di fotografarlo comunque è uguale ma con 2 buchi come la guarnizione nella foto sotto!
estrarre il filtro olio , qui ci sono due oring in gomma ,uno davanti che viene via assieme al filtro l'altro dietro (vedi foto) se rimane incastrato estrarlo con l'aiuto di un cacciavitino o pinza a becco lungo.
NB. c'è anche un piccolo oring dentro il tappo, dove preme la molla , bisogna smontarlo con una brugola e sostituirlo ogni 2 /3 tagliandi.
A QUESTO PUNTO SICCOME NON SONO UN ESPERTO VI POSTO LE ISTRUZIONI COMPLETE BY "CARICABASSO" :
1) A motore ben caldo togli il tappo di riempimento superiore ed il tappo 1, fai scolare l'olio fino a quando goccia;
2)togli il coperchio 2, fai attenzione che vien giù il filtro a retina di ottone, magari fai cascare tutto nell'olio e poi recuperi quando procedi al travaso sulla caraffa per misurare la quantità (tieni presente che l'olio caldo aumenta di volume).
filtro in Ottone della pompa olio:
3) togli il coperchio laterale del filtro olio allentando i due(tre) bulloni da 8 mm ( un pò di olio colerà sul carter metti uno straccio per contenere). su questa zona mantieni tutto estremamente pulito e cambia continuamente scottex quando pulisci la sede del filtro.E' importante perchè nessuna impurità deve entrare.
4) togli la candela quando il motore si è un pò raffreddato;
5) comincia a dare qualche pedalata e vedrai dopo pochi secondi colare ancora olio.In pratica i volano catapultano l'olio dalla camera di biella sul cambio per poi colare in coppa ed uscire dal tappo di svuotamento.
Ripeti l'operazione fino a quando non viene giù più olio.Fai passare del tempo,magari vai a pranzo o fai un giretto.
Quando hai finito dovrai aver cavato almeno 2700 c.c. di olio.Sbanda anche la moto a destra ed a sinistra avanti ed indietro finché non gocci più.
6)pulisci il tutto e chiudi il tappo di scarico 1 con il frenafiletti senza stringere a morte (come per la candela)
7) chiudi il coperchio 2 mettendo un pò di frenafiletti sui bulloni dopo aver ben pulito il filtro di ottone e la calamita sul coperchio.
8) metti il filtro olio laterale e chiudi con i due(tre) bulloni da 8 mm.
ATTENZIONE A NON TIRARE TROPPO I BULLONI PERCHeE' SI SPANANO FACILMENTE
9)metti la stessa quantità di olio che hai levato.
10) siccome la candela non l'hai ancora montata, pedala una decina di volte per riempire bene il circuito dell'olio.
Monta la candela emetti in moto.
In buona sostanza con questa operazione dovresti aver cavato almeno 2700 cc di olio e tanti ne rimetti.
Se ne esce di meno ne metti quello che hai cavato e poi controlliamo i livelli.
Buon lavoro!
Nel mio caso ho anche sostituito il filtro aria (originale), la candela (originale), la pipetta della candela con una in bakelite, guarnizione di scarico in rame (by Serpico) , ingrassato e regolato catena.
QUI VI POSTO UN LINK DOVE IN UN VIDEO SI VEDE BENE LA PROCEDURA NEL CASO DI UN MOTORE CON IL TERZO BULLONE SOTTO LA BIELLA E CON COPERCHIO FILTRO LATERALE A 3 BULLONI!!
https://www.youtube.com/watch?v=Ah7yXXPImTo
vi potete così rendere conto di quanto olio esce ancora da li ,ecco perchè se sprovvisti di questo tappo bisogna spedivellare molto per poter recuperare quell'olio dalla coppa!
Ultima modifica di aquilacd (06-09-2018 20:15:37)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Complimenti a te e a Caricabasso e Serpico, fare una guida più dettagliata di così era impossibile
Io da bravo ignorante avevo tolto anche il tendicatena per cambiare l'olio
Ultima modifica di StefanoP (12-09-2016 19:32:01)
Bullet 500 Electra "EFI" (ma a carburatore, in realtà)
Ottima guida! bravissimo Aquila.
La guarnizione in carta con due buchi dove l'hai trovata?
Ottima guida!
bravissimo Aquila.
La guarnizione in carta con due buchi dove l'hai trovata?
è in plastica e l'ho trovata sotto il tappo filtro olio ,non avendola di ricambio l'ho riutilizzata ....ma perchè lo chiedi? voi non ce l'avete?
eccola: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll … 1637236088
Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 07:47:01)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Sotto il tappo 2? No.. solo OR
Edit: vedo adesso che tu hai uno dei primi motori con il coperchio filtro olio (quello sul carter destro) a due viti e non a tre. Dovresti avere anche la molla interna scomponibile
Ultima modifica di serpico (13-09-2016 07:51:13)
Sotto il tappo 2? No.. solo OR
serpicussss???? ho detto tappo FILTRO OLIO non i tappi di scolo.
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Ottimo lavoro Aquila. Te la senti di convertire tutto in unico file e di pubblicarlo nella sezione Articoli? Così sarà di facile e immediata consultazione anche tra... un anno o dieci
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
serpico ha scritto:Sotto il tappo 2? No.. solo OR
serpicussss???? ho detto tappo FILTRO OLIO non i tappi di scolo.
Anche sotto il tappo 2 c'è un filtro. . Infatti non sarebbe uno scolo ma un filtro. .solo che bisogna aprirlo e pulirlo.
Ho visto adesso che hai una primissima serie..
Ultima modifica di serpico (13-09-2016 07:54:21)
aquilacd ha scritto:serpico ha scritto:Sotto il tappo 2? No.. solo OR
serpicussss???? ho detto tappo FILTRO OLIO non i tappi di scolo.
Anche sotto il tappo 2 c'è un filtro. . Infatti non sarebbe uno scolo ma un filtro. .solo che bisogna aprirlo e pulirlo
haa..scusa il famoso filtro di ottone a retina che io non ho trovato comunque intendevo il tappo del filtro grande/laterale.
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
primissima serie??? quindi diversa dalle altre?
Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 07:57:57)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Ottimo lavoro Aquila. Te la senti di convertire tutto in unico file e di pubblicarlo nella sezione Articoli? Così sarà di facile e immediata consultazione anche tra... un anno o dieci
certo che lo farei......ma come si fa?? intendi convertire in formato pdf o testo??
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Complimenti a te e a Caricabasso e Serpico, fare una guida più dettagliata di così era impossibile
Io da bravo ignorante avevo tolto anche il tendicatena per cambiare l'olio
non dirmelo....visto che mancavano all'appello circa 0,3 lt. di olio anche io l'ho tolto e infatti da li sono scesi ma poi Caricabasso mi ha quasi mangiato quando gli ho detto che lo avevo fatto ho rimontato tutto e fortunatamente non è successo niente ,per evitare casini NON toccatelo!
Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 08:05:24)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Neophytus ha scritto:Ottimo lavoro Aquila. Te la senti di convertire tutto in unico file e di pubblicarlo nella sezione Articoli? Così sarà di facile e immediata consultazione anche tra... un anno o dieci
certo che lo farei......ma come si fa?? intendi convertire in formato pdf o testo??
Credo tu debba fare un file di Word, che il sistema o l'Amministratore (Marionline o Serpico) convertono in html.
Serpicantibus, ci illumini?
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
Non c'è bisogno di file word. . Ogni utente può scrivere un articolo come acrivere un post.
Basta entrare nella sezione articoli e si scrive. Può anche copiare questoopost una volta perfezionato.
Per esempio è da specifiare che la moto è leggermente diversa e quindi si possono aggiungere foto delle differenze.
Inoltre non si capisce a prima lettura che per fare scolare l'olio dal tappo 3 (il primo che si apre) bisogna aprire il tappo di rabbocco. Poi si aprino il coperchio filtro e il tappo 1 e il filtro 2.
Non c'è bisogno di file word. . Ogni utente può scrivere un articolo come acrivere un post.
Basta entrare nella sezione articoli e si scrive. Può anche copiare questoopost una volta perfezionato.
Per esempio è da specifiare che la moto è leggermente diversa e quindi si possono aggiungere foto delle differenze.
Inoltre non si capisce a prima lettura che per fare scolare l'olio dal tappo 3 (il primo che si apre) bisogna aprire il tappo di rabbocco. Poi si aprino il coperchio filtro e il tappo 1 e il filtro 2.
come no? ho scritto che per prima cosa si toglie il tappo di riempimento e poi il tappo 3 , anche caricabasso quando inizia dice proprio questo. magari lo evidenzio!
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Magari non l'ho capito io.. sai sono un po' asino
Magari non l'ho capito io.. sai sono un po' asino
ci mancherebbe magari fossimo tutti asini come te faccio qualche modifica anche nei numeri dei bulloni ,metto 1 al principale e non 3 ,potrebbe confondere hai ragione!
ATTENZIONE! ho modificato la foto con la numerazione dei tappi, il NR.1 è il principale, il 2 rimane il filtro pompa olio, il 3 camera di biella che non tutti hanno!
Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 09:07:06)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Opera altamente meritoria! In particolare per chi, come me, non è molto pratico.
Complimenti!!
Ultima modifica di Franco (13-09-2016 09:30:45)
Madame Butterfly: R.E. classic chrome maroon EFI 500 11/2015
Quattro ruote muovono il corpo. Due l’anima.
Per esempio è da specifiare che la moto è leggermente diversa e quindi si possono aggiungere foto delle differenze.
non male l'idea, se qualcuno potesse fotografare il motore e poi mandarmi la foto potrei aggiungerla, solo una del motore visto da sotto che abbia il terzo scarico sotto la biella. quella del coperchio con 3 bulloni l'ho già messa presa su google ma va bene........... Grazie
Ultima modifica di aquilacd (13-09-2016 10:21:54)
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Provvedo. .
Ragazzi scusate la domanda magari un po' stupida..... ma quanti di voi si fa il tagliando da se .... :gran:
Comunque Aquilacd complimenti per l'ottima spiegazione...
Ultima modifica di Ettore (13-09-2016 11:23:37)
Trattami bene......E ti sarò fedele...
Royal Enfield Clasic Crome Maroon 2014
(Queen Elizabeth)
Ragazzi scusate la domanda magari un po' stupida.....
ma quanti di voi si fa il tagliando da se ....
Conviene alla grande, ho visto le ricevute del concessionario sempre sui 150 euro, io tra tutto ho speso 70.
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Ma non ho capito bene una cosa scusate..... quanti litri d'olio tiene la nostra RE ???? In pratica quando si fa colare l'olio dovrebbe essercene 2700 cc ...... quindi deduco che la capacità totale di olio dovrebbe essere 2 kg e 7.. ??
Trattami bene......E ti sarò fedele...
Royal Enfield Clasic Crome Maroon 2014
(Queen Elizabeth)
Ma non ho capito bene una cosa scusate..... quanti litri d'olio tiene la nostra RE ???? In pratica quando si fa colare l'olio dovrebbe essercene 2700 cc ...... quindi deduco che la capacità totale di olio dovrebbe essere 2 kg e 7.. ??
Esatto! Però se pur facendo tutto bene non riesci a togliere tutto , come me per esempio che sono scesi solo 2,6 misurati con la caraffa, ne ho rimessi altrettanti così il livello rimane giusto.
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
[ Generato in 0.204econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.93 MiB (Picco: ]