Buongiorno a tutti!!!
Dubbio sulle gomme (di nuovo???): croce e delizia per le nostre piccole, di cui tanto si tratta e si è trattato (ricca è la casistica presente già qui nel forum, ed aver scartabellato le varie discussioni vecchie di anni non m'ha dato le risposte ricercate nel mio caso Eccomi qui perciò ad annoiarvi di nuovo
).
Sulla mia piccola ho ancora le Avon Roadrider di serie; 11500 km, 2 anni, praticamente nuova all'anteriore, al 70/80% il posteriore. Desidererei cambiarle, visti anche gli ennesimi feedback negativi in merito di vari addetti ai lavori (pneumatici praticamente quasi inconsumabili - "sembra plastica, non gomma!" - , ma decisamente non performanti, con mal distribuzione del peso, comfort inesistente e cosa peggiore approccio disastroso con l'asfalto umido per non dire addirittura col bagnato - descrizione su cui mi ritrovo decisamente ).
Da libretto ho SOLO per l'anteriore 90/90 19 52 V, posteriore 110/80 18 58 V. Dico solo perchè pur avendo caratteristiche costruttive identiche (è la stessa!!), so di Classic 500 del 2016 che prevedono più misure (e di conseguenza più scelta, cosa ottimale soprattutto in ottica futura).
Mi ritrovo quindi a scegliere una delle ipotesi:
- far correggere/aggiornare il libretto con più misure, quanto meno le stesse previste per la stessa moto solo più recente quanto ad immatricolazione (ipotesi che SCARTO a priori: dovrebbe farlo l'importatore attuale - chi? E perchè mai dovrebbe "esporsi"? - , il concessionario dove l'ho presa? - non esiste più - , il nuovo? - stessi dubbi indicati per il nuovo importatore - , servirebbe/non servirebbe il nulla osta... . Anni fa desideravo far aggiornare a libretto le misure per un GS550 di fine anni 70. Seppur riuscii ad avere dalla Suzuki il tanto agognato nulla osta (miracolo!! Esiste!! ), non riuscii a concretizzare nulla alla fine perchè i vari soggetti/passaggio della trafila (gommista, agenzia, gli stessi addetti alla Motorizzazione...), frenati da una casistica fumosa e poco chiara, rimanevano con le mani in mano e non volevano sbilanciarsi in quello che per loro era un caso "fuori dal seminato" e quindi potenzialmente pericoloso dove avventurarsi
...ho venduto all'epoca la moto prima di concludere, vorrei evitarmi avventure burocratiche ora;
- montare gomme di marca diverse; anche qui, molti dubbi (4 gommisti consultati solo ieri, risposte avute: 1 "Te lo sconsiglio", 1 "Ma si può fare?? , 2 "Non sa/non risponde"
). Avrei scelta limitatamente (di pochissimo!!) maggiore, ma rischierei tempistiche e modalità di consumo diverse, caratteristiche diametralmente opposte (hai voglia ad ingarrare disegno similare, mescola similare, partendo per di più solo da recensioni per quella che sarebbe una vera e propria scommessa. E quanto alle gomme, rimango dell'idea che è la dotazione dove non ci si risparmia nè si improvvisa, trattandosi di elemento essenziale per la sicurezza);
- dare un'altra possibilità alle Avon Roadrider ? Ora non so se i problemi derivino solo dall'anno di costruzione, dal paese di provenienza, dal fatto insomma che siano quelle "di default". C'è chi ha effettuato la stessa operazione?
Cambiare un prodotto quasi nuovo di cui sono poco soddisfatto per lo stesso, seppur nuovo, non mi fa far salti di gioia, a meno di una decisa differenza di caratteristiche (per cui ora però dubito decisamente).
Amici, colleghi, Royalisti : cosa fareste? Che ne pensate??
Buona giornata!!
Ah... e comunque vorrei vedere proprio la faccia di chi ha avallato 'sto benedetto indice V da 240kmh!!
Ultima modifica di AndreaBeatles (27-07-2016 08:11:17)
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
Le Avon RoadRider sono ottimi pneumatici.
Chi ti ha detto che sono dure, di plastica, ne capisce veramente poco.
Possono piacere o non piacere, ma sono oggettivamente pneumatici eccellenti.
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Le Avon RoadRider sono ottimi pneumatici.
Chi ti ha detto che sono dure, di plastica, ne capisce veramente poco.
Possono piacere o non piacere, ma sono oggettivamente pneumatici eccellenti.
Andrea, sono i migliori che ho montato, e ne ho cambiati parecchi, tutti di qualità. Eccellenti su tutti i terreni (compresi gli sterrati) e le condizioni (pioggia, umido, caldo, gelo). Fantastica l'aderenza in curva e arrendevoli in piega... Li cambierei solo per motivi estetici. Trovo curiosa la tua esperienza negativa
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
Conoscevo direttamente il marchio solo in versione "4 ruote" in precedenza, e ne potevo solamente elogiare le caratteristiche a onor del vero!!
Come prodotti da moto non so, o meglio non posso giudicare non avendo altra esperienza diretta da confrontare (i punti riguardanti l'approccio un po' così così col bagnato mi trovavano d'accordo). Ma tra lo stesso prodotto "di serie" e lo stesso rimontato "nuovo", si hanno oggettivamente differenze o è un'ipotesi assurda questa?
Uno poi tende solitamente non tanto a prendere come oro colato quello che gli viene detto, ci mancherebbe, ma da ignorante che ignora preferivo con umiltà attenermi a quanto indicato dai professionisti nel settore.
Ma quante capre esistono... ma come, chiedi a me se si possono montare gomme di marchio differente seppur rispettanti il libretto (ah, non era lo stesso )?
Per fortuna i Royalisti...
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
Non ci sono scelte per la classic ci vogliono quelle se vuoi rimanere a libretto. Per l'asperienza che ho avuto io sono buone gomme l'unico neo risiede nel fatto che la posteriore si scalina e la si cambia perché tende a scivolare oltre i diecimila ma se ti accontenti durano tranquillamente il doppio.
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
La risposta è unica... non hai alternative. Per mantenere la coppia sulla C5 puoi scegliere tra le avon roadrider e le roadrider avon...
Le prime sono meglio delle altre sulle strade unte (d'altronde la avon è specializzata in creme e cosmetici), le seconde sono perfette per la guida in strada (il nome lo dice...road rider)
Comunque che tu scelga o una o l'altra sono ottimi pneumatici e soprattutto sono gli unici che puoi mettere.
Le tue attuali sono probabilmente vecchiotte e indurite.
Canemitzo ha scritto:Le Avon RoadRider sono ottimi pneumatici.
Chi ti ha detto che sono dure, di plastica, ne capisce veramente poco.
Possono piacere o non piacere, ma sono oggettivamente pneumatici eccellenti.Andrea, sono i migliori che ho montato, e ne ho cambiati parecchi, tutti di qualità. Eccellenti su tutti i terreni (compresi gli sterrati) e le condizioni (pioggia, umido, caldo, gelo). Fantastica l'aderenza in curva e arrendevoli in piega... Li cambierei solo per motivi estetici. Trovo curiosa la tua esperienza negativa
Ho beccato il treno strano??
Dovrei controllare l'anno sulla carcassa; sono fuori un paio di giorni e non posso far riscontro immediato (vecchie? Dure? E' sul bagnato che ho riscontrato "problemi" principalmente, ovviamente in condizioni di guida rapportate alla situazione).
Ma mi veniva il dubbio, dato che di serie potrebbero essere "di serie B"? Potrei trovarmi meglio con le stesse, nuove?
Magari beccavo chi aveva avuto la stessa esperienza, pensavo (non ricordo, Carica forse??)...
Che poi, uno (io!! ) o sa guida', o non sa guida'!
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
La risposta è unica... non hai alternative. Per mantenere la coppia sulla C5 puoi scegliere tra le avon roadrider e le roadrider avon...
Mmmmm..... prendo le seconde.
Poco cotte, grazie!!
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
Comunque 11000 km su una gomma sulla nostra moto non sono pochi. . Sei già alla frutta. Specialmente se ci viaggi carico e in due.diventano piatte in centro e se guardi i laterali non sono lisce ma a scalini. Se le gyardi con occhio non attento sembrano ancora buone ma in realtà sono ormai finite.
Se poi consideri gli anni..e mettici pure che sono quelle di fornitura di base... alla fine sei fortunato ad aver fatto quelle percorrenze.
Le nuove finché saranno nuove saranno ottime... poi dopo due anni ti ritroverai più o meno come adesso.
Si, Andrea, io mi trovo meglio col treno nuovo rispetto a quelle montate in fabbrica. Ti confermo la stessa impressione. Cambiale, gonfiale il giusto e vedrai che sarai soddisfatto.
Le mie vecchie le ho tenute 20000 km. Posteriore scalinata, battistrada al 60% ma dure come il marmo. Sul bagnato erano... impegnative
"...questo "fare finta di niente" non è un procedimento accettabile, e crea un precedente pericoloso" [Cit. Slowhand]
Io non è che so guida' e non ho tutta sta sperienza
ma credo che la diagnosi di Serpico sia corretta. Con le mie non ho fatto ancora i 10000, ma erano nuove di pacca
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
Le Avon RoadRider sono ottimi pneumatici.
Chi ti ha detto che sono dure, di plastica, ne capisce veramente poco.
Possono piacere o non piacere, ma sono oggettivamente pneumatici eccellenti.
Concordo. Sono discrete. Eccellenti mi sembra eccessivo. Nel loro settore sono probabilmente le migliori dopo le Metzeler Sportec Klassik (davvero un'ottima gomma). Chiaramente stiamo parlando di prodotti una fascia sotto a tutta la produzione recente. Chiunque abbia provato roba come le turistiche Roadsmart II della Dunlop oppure le Sportec M7RR della Metzeler capisce l'abisso che ci corre. Le gomme moderne sono calde alla prima curva (cosa che io non ho mai visto nei prodotti di 10 anni orsono), durano tanto, tengono tantissimo (tanto che oggi è quasi inutile montare gomme sportive pure per strada) ed hanno un confort notevole.
Detto questo... la Avon non sono male nel loro settore, ma io mi sono trovato meglio con le nuove Sportec Klassik.
Canemitzo ha scritto:Le Avon RoadRider sono ottimi pneumatici.
Chi ti ha detto che sono dure, di plastica, ne capisce veramente poco.
Possono piacere o non piacere, ma sono oggettivamente pneumatici eccellenti.Andrea, sono i migliori che ho montato, e ne ho cambiati parecchi, tutti di qualità. Eccellenti su tutti i terreni (compresi gli sterrati) e le condizioni (pioggia, umido, caldo, gelo). Fantastica l'aderenza in curva e arrendevoli in piega... Li cambierei solo per motivi estetici. Trovo curiosa la tua esperienza negativa
Confrontati con quali gomme ?
Sicuramente le Pirelli Sportdemon non sono migliori. Le Michelin Pilot Activ è robaccia, Metzeler Lasertec hanno la sciolina (provate una volta nel terrore) e le BT45 saranno al livello di Pirelli. Sono tutti progetti vecchissimi. Non voglio essere polemico. Le Avon vanno benissimo per la Royal Enfield, ma dipende anche a cosa si è abituati. Personalmente mi sono trovato solo dignitosamente. Il feeling che ho adesso è tutta un'altra cosa, ma le gomme sono come le scarpe... ognuno ha le sue sensazioni. Le mie a 2000Km erano scalinate.
Tornando in tema. Vuoi un esempio di gomme diverse ?
Nella Joker ho montato all'anteriore una Metzeler Sportec Klassik ed al posteriore ho montato una Dunlop Streetsmart (anteriore girata nel corretto senso di marcia). Ho fatto 1000Km ad andature non proprio da Royal Enfield. Mi trovo benissimo.
Ultima modifica di Dueruote (27-07-2016 09:21:23)
Comunque 11000 km su una gomma sulla nostra moto non sono pochi. . Sei già alla frutta. Specialmente se ci viaggi carico e in due.diventano piatte in centro e se guardi i laterali non sono lisce ma a scalini. Se le gyardi con occhio non attento sembrano ancora buone ma in realtà sono ormai finite.
Se poi consideri gli anni..e mettici pure che sono quelle di fornitura di base... alla fine sei fortunato ad aver fatto quelle percorrenze.
Le nuove finché saranno nuove saranno ottime... poi dopo due anni ti ritroverai più o meno come adesso.
Si, Andrea, io mi trovo meglio col treno nuovo rispetto a quelle montate in fabbrica. Ti confermo la stessa impressione. Cambiale, gonfiale il giusto e vedrai che sarai soddisfatto.
Le mie vecchie le ho tenute 20000 km. Posteriore scalinata, battistrada al 60% ma dure come il marmo. Sul bagnato erano... impegnative
Oh... quindi non era assurdo come ragionamento il mio!
Confrontati con quali gomme ?
Purtroppo il mio/nostro (per i Classicisti pre '16) caso non permette metro di misura diverso a parità di condizioni (moto). Ossia, quella è la misura, e quella mi/ci tengo (teniamo).
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
Tornando in tema. Vuoi un esempio di gomme diverse ?
Nella Joker ho montato all'anteriore una Metzeler Sportec Klassik ed al posteriore ho montato una Dunlop Streetsmart (anteriore girata nel corretto senso di marcia). Ho fatto 1000Km ad andature non proprio da Royal Enfield. Mi trovo benissimo.
Caso di accoppiata gomme con caratteristiche similari e che possono coesistere.
Beato te che non hai il 90 90 19 davanti...
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
Dueruote purtroppo pwr la C5 con le misure e codice velocità che ha non puoi spostarti dalle avon.. forse hai due o tre marche per l'anteriore ma per il posteriore fino a uno o due anni fa non c'era scelta.
La tua joker-electra ha più range di scelta
Ultima modifica di serpico (27-07-2016 09:40:36)
Dueruote purtroppo pwr la C5 con le misure e codice velocità che ha non puoi spostarti dalle avon.. forse ai due o tre marche per l'anteriore ma per il posteriore fino a uno o due anni fa non c'era scelta.
La tua joker-electra ha più range di scelta
Accidenti !
Sempre preparatissimo...
serpico ha scritto:Dueruote purtroppo pwr la C5 con le misure e codice velocità che ha non puoi spostarti dalle avon.. forse ai due o tre marche per l'anteriore ma per il posteriore fino a uno o due anni fa non c'era scelta.
La tua joker-electra ha più range di sceltaAccidenti !
Sempre preparatissimo...
Dueruote è solo dovuto al fatto che da più anni seguo queste pagine.. comunque qui c'è pane per i tuoi denti
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=3217
Che mi consigli? Io non so che pesci prendere
Ultima modifica di serpico (27-07-2016 09:43:45)
Salve ragazzi, ho visto che state parlando (giustamente) di gomme ma mai di camere d'aria. L'altro giorno vado per prendere la mia moto e la trovo con il posteriore a terra, impossibile gonfiarla, la camera si è tagliata attorno alla valvola. Il gommista mi ha detto che al max max le camere di adesso durano 4-5 anni, dopo è un rischio e me ne ha fatto vedere un mucchio in un angolo tutte con lo stesso problema. La mia moto è del 13, metti un paio d'anni dal conce e ci siamo ed è comunque una Michelin. Visto che anche le gomme sono un po' usurate e indurite vedrò cosa mi proporrà il gommista, ormai la moto è lì e dovrò scegliere tra quello disponibile con le limitazioni che conosciamo. Non dimentichiamoci delle camere, quando ero ciclista le cambiavo ogni anno assieme ai copertoncini, mai avuto problemi salvo una volta per colpa mia.Vi farò sapere che gomme ho messo.
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Bravo vecchiolupo, mi hai fatto venire in mente una cosa importante...
Quando ho cambiato le gomme la scorsa settimana, ho notato che il gommista non aveva avvitato il dado che tiene fermo il "pinturicchio" che serve per gonfiarla (passatemi il termine, non ho la più pallida idea di come si chiama...valvola forse?!) e quindi gli ho chiesto spiegazioni, anche per capire se era una dimenticanza o meno...
Lui mi ha risposto di lasciare così perchè può capitare che la camera d'aria, all'interno della gomma, si muova leggermente, quindi NON bloccando la valvola si riesce ad avere quel minimo gioco utile per evitare di strapparla e di rimanere così con la ruota a terra...
Continental GT 2015
Per quanto riguarda le camere ci sono essenzialmente di due tipi, normali spesse 1,5 mm ad un costo di circa 15€-20€ e rinforzate da 2,5 mm o più normalmente usate per il cross al prezzo di circa 25€-30€. Per il posteriore andrei sulla rinforzata.
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
Per quanto riguarda le camere ci sono essenzialmente di due tipi, normali spesse 1,5 mm ad un costo di circa 15€-20€ e rinforzate da 2,5 mm o più normalmente usate per il cross al prezzo di circa 25€-30€. Per il posteriore andrei sulla rinforzata.
Ciao Italo, quando si parla di sicurezza è sempre meglio mettere il meglio ma anche il meglio ha una durata...
L'osservazione di Royal_lele mi sembra giusta, soprattutto nei primi tempi che non si è ancora assestata poi un po' si incolla al copertone ma è meglio non serrare.
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Italo ha scritto:Per quanto riguarda le camere ci sono essenzialmente di due tipi, normali spesse 1,5 mm ad un costo di circa 15€-20€ e rinforzate da 2,5 mm o più normalmente usate per il cross al prezzo di circa 25€-30€. Per il posteriore andrei sulla rinforzata.
Ciao Italo, quando si parla di sicurezza è sempre meglio mettere il meglio ma anche il meglio ha una durata...
L'osservazione di Royal_lele mi sembra giusta, soprattutto nei primi tempi che non si è ancora assestata poi un po' si incolla al copertone ma è meglio non serrare.
Quoto, tutto ha una durata e due camere costano circa 50 euro diciamo che un cambio ogni due ruote ci sta sempre che non presentino segni di usura al primo cambio.
La felicità è come la scoreggia:
Se è la tua, agli altri dà fastidio.
Italo perchè solo Linda e non una foto con tutte e tre?
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
[ Generato in 0.397econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.93 MiB (Picco: ]