La canzone del gatto dei bonghi.... nella sua versione più bella !
https://www.youtube.com/watch?v=EaTISifHaeg
Versione originale...
https://www.youtube.com/watch?v=tcoYqlneEsU
Umorismo di Cartoni Morti
"Factory" - Bruce & the E Street Band. Apertura concerto Hallenstadion Zurigo, 11 aprile 1981. 800 km con la Dyane6 ... Bei tempi ...
Concerto miticissimo. Di quelli che uno può dire "io c'ero" (e io non c'ero, purtroppo - mi sarei rifatto nei decenni successivi, però). Bei tempi sì, ma perché eravamo
giovani, soprattutto, direi.
Oggi mi tuffo negli '80s con un poco di italodance !
https://www.youtube.com/watch?v=CMQjZIaKBpQ
https://www.youtube.com/watch?v=IAivhC9pAxs
Ultima modifica di Dueruote (28-01-2021 13:16:31)
Ragazzi... 1967 !
Quanto erano avanti a quei tempi. Hanno inventato musicalmente tutto.
Enya... remix !
Quando sono depresso, questa mi aiuta.
Oggi ho deciso che vi odio TUTTI !
Scherzo, ovviamente, ma le canzoni che vi metto sono come se vi odiassi.
Ecco il peggio che la musica italiana ha da offrire al momento. Il trash del trash.
Paperella gay
https://www.youtube.com/watch?v=IRtQDoYJ4mU
I nani
Ragazzi... 1967 !
Quanto erano avanti a quei tempi. Hanno inventato musicalmente tutto.
Dueruote ha ragione. Se fate caso a quali album uscirono nel 1967, ne vedrete delle belle.
A caso e a memoria, i primi che mi vengono in mente:
Il primo disco dei Doors
Sgt. Pepper's dei Beatles
After Bathing at Baxter's dei Jefferson Airplane
Goodbye & Hello di Tim Buckley
Disraeli Gears dei Cream
Forever Changes dei Love
Il primo disco dei Velvet Underground
e mi sembre pure il primo dei Pink Floyd
E ce ne sono sicuramente altri. Questi me li ricordo perché sono nato nel 1967
pure io e una volta feci una ricerca...
Comunque, secondo me, praticamente tutta la musica dagli anni '60 sino al finire degli anni '80 è stata ricca di spunti ed inventiva.
Basti ascoltare il rock degli anni '70. Vi propongo i Kansas. Apprezzate le variazioni musicali ed i viruosismi nella canzone.
Dueruote ha scritto:Ragazzi... 1967 !
Quanto erano avanti a quei tempi. Hanno inventato musicalmente tutto.Dueruote ha ragione. Se fate caso a quali album uscirono nel 1967, ne vedrete delle belle.
A caso e a memoria, i primi che mi vengono in mente:
Il primo disco dei Doors
Sgt. Pepper's dei Beatles
After Bathing at Baxter's dei Jefferson Airplane
Goodbye & Hello di Tim Buckley
Disraeli Gears dei Cream
Forever Changes dei Love
Il primo disco dei Velvet Underground
e mi sembre pure il primo dei Pink FloydE ce ne sono sicuramente altri. Questi me li ricordo perché sono nato nel 1967
pure io e una volta feci una ricerca...
E' vero, ma è un discorso molto complesso. Hanno inventato tutto (o quasi) perché, nel genere, ancora non era stato inventato niente; e non era stato fatto non perché prima fossero fessi, ma perché tra gli anni '50 e gli anni '70 anche nel campo degli strumenti musicali, che era rimasto praticamente immutato dal rinascimento (salvo l'invenzione del pianoforte e del sassofono) ci furono moltissime innovazioni. Cambiò anche, in modo radicale, il sistema di fruizione della musica (cosa che sta accadendo anche oggi). Insomma, erano "avanti" perché per la prima volta potevano esplorare territori che prima non esistevano, e che dopo sarebbero stati percorsi in lungo e in largo.
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
E' vero, ma è un discorso molto complesso. Hanno inventato tutto (o quasi) perché, nel genere, ancora non era stato inventato niente; e non era stato fatto non perché prima fossero fessi, ma perché tra gli anni '50 e gli anni '70 anche nel campo degli strumenti musicali, che era rimasto praticamente immutato dal rinascimento (salvo l'invenzione del pianoforte e del sassofono) ci furono moltissime innovazioni. Cambiò anche, in modo radicale, il sistema di fruizione della musica (cosa che sta accadendo anche oggi). Insomma, erano "avanti" perché per la prima volta potevano esplorare territori che prima non esistevano, e che dopo sarebbero stati percorsi in lungo e in largo.
Slowhand ha ragione. È un po' lo stesso motivo per cui Lester Bangs (senza nulla togliere al suo
talento, e alle sue capacità di giocare con la lingua inglese, della quale aveva una conoscenza direi
enciclopedica) era il giornalista inarrivabile che era - perché quel tipo di giornalismo lì, visto che prima
quella musica lì non esisteva, semplicemente... prima non c'era. Era tutto nuovo, e bellissimo!
Oggi metto una canzone che in Italia quasi nessuno avrà sentito, almeno non da questa artista.
La canzone originale era cantata dai Flirts, un gruppo americano focalizzato sulla italo dance (noto genere musicale anni '80).
A riprenderla è stata T-Seven. Probabilmente pochi la riconosceranno, ma si tratta della cantante dei "Mr. President", gruppo tedesco diventato famoso negli anni '90 per il singolo "Coco Jamboo".
Grande scelta McBob, aggiungiamo "Live Dead" dei Grateful Dead ?
Questa la conosco!
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: BMW F800 GT "Hilde" (2014); Yamaha Virago XV125 (1998).
Ex RE 535 Continental GT "Ada Liberty" (2015); Moto Guzzi V35 Imola (1981); Gilera 5V Arcore (1974)
Grande scelta McBob, aggiungiamo "Live Dead" dei Grateful Dead ?
Tutta la vita, non solo ma anche per la versione da 23 minuti e passa di "Dark Star".
Però [pignolo mode on] Live/Dead è del 1969 [pignolo mode off]
Oggi vi offro un pezzo dimenticato degli anni '80.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSvBAYTzHgA
Veramente bello e spesso dimenticato, ma veramente tanto anni '80.
[ Generato in 0.190econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.85 MiB (Picco: ]