ieri giro con un amico. incontriamo un giessista che, vedendo la mia Classic, va in brodo di giuggiole.
mi dice "con questa puoi andare a vedere un bellissimo punto panoramico. c'è un pezzettino di strada bianca, ma è roba facile. poi scendi 3 km. (in realtà quasi 15) e arrivi sull'asfalto.
Maledetto. Maledetto Giessista.
ecco i video della mia piccola, involontaria impresa
https://www.facebook.com/groups/3120060 … 269916436/
ps. non sono iscritto a quel gruppo, ma è di un mio amico che ha postato i video.
".. Tecnologia è il contrario di pazienza.." (cit.)
Si fa benissimo, è agile e leggera.
Io ci ho fatto il passo Dordona, tra Valtellina e Foppolo andata e ritorno 50 km totali di fuoristrada duro senza problemi con una Bullet Standard.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Anche io l'ho provata tempo fa e non va affatto male. .. servirebbero però gomme un po' più tassellate delle Avon originali che monta in origine.
Sicuramente con poche mirate modifiche (magari anche un manubrio diverso) se la cava meglio di alcune moto all'apparenza più offroad (ma goffe e pesanti quando si lascia l'asfalto)
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
[ Generato in 0.202econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.64 MiB (Picco: ]