Pagine: 1
Arrivata il primo giugno, ci ho percorso quasi 500 km, siamo ancora in rodaggio fino ai 1600.
Il pezzo forte è il motore, prontissimo anche a 2000 giri sale di giri con veemenza e non richiede mai di scalare una marcia nemmeno a 50 km/h di sesta, basta sfiorare la manopola di destra per avere una spinta robusta che ti fionda ai 130 di strumento in un amen.
Le sospensioni copiano bene l'asfalto e danno un senso di sicurezza alla guida anche nelle pieghe in curva più accentuate e credo sia merito pure delle Pirelli 60 RS oltre che del telaio in tubi di acciaio perimetrali a traliccio.
La posizione di guida è abbastanza comoda, il manubrio largo e rialzato dona relax e nello stesso tempo padronanza del mezzo anche se la posizione di guida della Bullet rimane per me il meglio che abbia mai trovato su una moto.
Frenare frena, solo ai primi 100 km appariva sottotono, ma una volta rodate pastiglie e dischi l'azione frenante è migliorata fino a valori buoni anche se non eccellenti.
La strumentazione si adatta automaticamente alla luce circostante e fa vedere sempre tutte le informazioni a colori.
Quando, una volta fuori rodaggio, proverò a tirare il motore a pieni giri vi racconterò come va in alto, ma nell'uso normale su strade aperte al traffico già il regime di rodaggio è più che sufficiente a divertirsi.
Al momento mancano gli accessori, tipo il portapacchi che per me è indispensabile per trasportare merci varie.
Veniamo ai difetti:la frizione, che è dotata di antisaltellamento in staccata e asservimento di coppia in partenza, è abbastanza morbida da azionare ma è poco modulabile e a volte se non si è attenti capita di far spegnere il motore in partenza.
Il calore trasmesso dal motore è accettabile anche in queste giornate estive ma, in confronto alla Bullet che scalda praticamente zero, qualcosa di caldo alle gambe trasmette.
In fine il rapporto qualità/prezzo credo sia al momento inavvicinabile dalla concorrenza giapponese, europea e americana. Solo gli indiani possono competere con questi colossi cinesi della motocicletta.
Ultima modifica di gil (11-06-2022 09:29:13)
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Ciao Gil, sono contento che ti trovi bene. Certo che sono due mezzi differenti anche dal punto di vista stilistico. Aspetto impressioni fine rodaggio. Ciao
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
Il 27 aprile scorso son diventato nonno di un bel nipotino.
Visto che nonno fa rima con vecchio, ho pensato a qualcosa di più giovane in fatto di motociclette e l'unica che mi è piaciuta tra le proposte attuali è stata questa Benelli 800. Moto di carattere, priva di controlli trazione o elettronica superflua, e con un'estetica unica.
Mi è piaciuta dal vivo e le caratteristiche corrispondono alle mie esigenze.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Bella recensione, obiettiva e dettagliata quanto basta. Certo che rispetto alla. Bullet questa è un missile!
- Royal Enfield Bullet 500 classic Redditch Red 2017, "Rossana" -
- Piaggio Vespa 50 HP4 1995, "Azzurra" -
Auguri per il nipotino! (anche per la moto...)
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: BMW F800 GT "Hilde" (2014); Yamaha Virago XV125 (1998).
Ex RE 535 Continental GT "Ada Liberty" (2015); Moto Guzzi V35 Imola (1981); Gilera 5V Arcore (1974)
Grazie
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Benelli Leoncino 800 2022
Auguri gil, ci vuole un bel sidecar per portare a spasso il nipotino.....
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
AUGURI!!!!!
Gran bella cosa I nipotini, ti fanno ringiovanire di un sacco di anni.
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
Pagine: 1
[ Generato in 0.122econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.71 MiB (Picco: ]