Tengo a salutare invece che sparire nel nulla anche se verrò qui nel forum di tanto in tanto.
Passo a Cfmoto Mt 650 dando dentro la gt, ho deciso di fare il passo...
Passa a trovarci ogni tanto, che qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come ducatisti, harleysti e giapponesi! (semi-cit.)
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Non abbandonerò il forum e non mancherò nel mio piccolino anche di partecipare.
Quella che ho preso ora e cinesissima e se avrò qualche magagna lo farò sapere.
Nando la tua scelta era nell'aria! Occhio che la Gt 535 a me ha causato grossa saudade.... Daje, facci sapere tutto quando ci metterai i chiapponi sopra! ICAB!
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Buona strada!
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9873
https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=9946
Ahhhh
Ma allora è una epidemia
Improvvisamente gente sana di corpo e di spirito soffre di "vibrazionite acuta" e cerca conforto in altre fedi più asettiche e prestanti, così va il mondo.
Scherzi a parte, anche tu resta con noi e divertiti con il nuovo ferro.
Luca
Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.
... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno mordesse la statale con muscoli d'acciaio,con forza cieca di baleno, con forza cieca di baleno, con forza cieca di balenooooo...
Non nascondo che queste CFMOTO iniziano a piacere molto anche a me...
Mi piace la GT650 ma, quanto a comunicazione, CFMOTO ad oggi è peggio di Royal Enfield, di gran lunga.
Del resto anche la mia Mash (finta francese in realtà cinesissima) fa cagare in quanto a comunicazione.
Pensa che la mia Dirt Track 650 viene dichiarata in Europa con sella alta da terra 78 cm mentre è 84! E infatti sul sito cinese Shineray (da cui marchio derivano le Mash)è 84...
Le moto cinesi stanno crescendo, CFMOTO poi realizza addirittura i motori per KTM (alcuni)...ma quanto a trasparenza sono ancora tremende
Ultima modifica di enzorock (18-05-2022 17:02:55)
enzorock! Moto, panza e rock'n roll!
Presa, sembra una automobile
In che senso? Quante ruote ti hanno dato?
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
nando_mac ha scritto:Presa, sembra una automobile
In che senso? Quante ruote ti hanno dato?
Ah ah ah!
Ho capito il senso...
Purtroppo oggi la quasi totalità delle moto in produzione sembrano automobili... La stessa cosa ha scritto pochi giorni fa un amico che aveva la mia stessa moto, la Mash Dirt Track 650. È passato alla Benelli Leoncino 800 e quando noi gli abbiamo chiesto (in una piccola chat di WhatsApp) le prime sensazioni, la riposta è stata: "ho venduto una motocicletta e ho comprato un'automobile"...
Era chiaro, nel suo caso, una certa insoddisfazione dovuta alla mancanza di emozioni e alla perfezione del mezzo quasi esagerata.
Ma è bello anche cambiare, magari oggi hai bisogno di guida fluida, sospensioni buone, maggiore potenza, eccetera...
Una cosa è certa: chi ama le moto classiche, le moto "vere"... Prima o poi ci torna
enzorock! Moto, panza e rock'n roll!
Ci hai preso Enzo ah,ah.
Ho fatto solo una 50ina di chilometri, troppo pochi per dare giudizi, lo farò prossimamente, però la differenza di tipologia di motore è troppo marcata. Non parlo di potenza ma di temperamento in tutte le condizioni di guida. Il nuovo motore a corsa corta sulla nuova è favoloso, il vecchio sulla Royal è vivo.
Le foto non mi ricordo come si fa in questo momento, basta scrivere mt 650 2022 ed esce da sola, tra parentesi ho ricevuto quella nuova nuova col Tft non ancora presente sul sito.
Ultima modifica di nando_mac (19-05-2022 11:25:13)
Caro Nando quella sensazione di guidare un motore pronto, brillante , fluido e regolare ma di aver perso i battiti del cuore di in motore vivo è proprio quello che intendevo tempo fa quando ti dicevo che la Gt 535 ti lascia dentro la saudade. Te ne sei accorto già dopo 50 km e quella è una sensazione con la quale farai i conti ogni giorno. Poi per carità si supera e ci si abitua e soprattutto sarà accompagnata da mille altre sensazioni positive per aver cambiato moto, ma le sensazioni del mono RE restano dentro.
Detto ciò sono felice della mia Kawa e non la cambierei per nessuna altra moto al mondo, magari se avessi possibilità riprenderei una gt come seconda...
Ultima modifica di Feel the vibe (20-05-2022 05:42:52)
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Ciao nando_mac. buona strada...
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Allora, per i curiosi butto due righe per riferire di questa moto.
Parto dai difetti, n.1 non esiste un forum che si avvicini anche lontanamente a questo, solo uno su faccialibro ma più che aiutare sembrerebbe creare confusione, sembra una sciocchezza ma avere una base di utenti appassionati e disponibili rende l'esperienza motociclistica di un altro livello oltre effettivamente risolvere problemi che altrimenti diventano difficili anche semplici.
Venendo alla moto, diffetto n.2 scalda, o meglio il motore è sempre in un range tra 88 e 92 gradi, normale per un euro5 solo che l'intera massa d'aria viene convogliata sugli stinchi quindi o pantaloni tecnici o gambe alla cowboy.
Difetto 3 orologio che sistematicamente cambia fuso orario da solo e livello benzina ballerino ai più anche se io ho capito come leggerlo, diciamo che con un aggiornamento potrebbero risolvere o ottimizzare, per il calore a me non da proprio fastidio però è vero che va troppa aria calda sulle gambe e mi sa che la moto è così e basta.
Pregi, n.1 prezzo 5.690 tutto compreso di valige paravacche e motore da una sessantina di cavalli che ti fanno stare a 130 km/h a 5.800 giri.
Nessun on/off e con brio elevato da 5000 in poi, sotto molto gestibile.
N.2 fanaleria full led decente. N.3 ammortizzatori dove si sente la regolazione idraulica per dare un carattere soft o piu rigido soprattitto in staccata.
Freni decenti e ciclistica stabile, con le valige e ferma anche a 150 km/h, con una invece tira dalla parte dove è montata. Il rumore è bello solo quando si sale su di giri parzializzando il gas invece e fin troppo civile. Vibrazioni limitate ma presenti.
È tutto, per me un bel bisonte, vediamo come si comporterà in futuro.
[ Generato in 0.185econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.77 MiB (Picco: ]