#1 06-05-2022 20:22:21

menneghe
Utente
Contrada: Genova
Moto principale: Royal Enfield Classic 500
Registrato: 06-09-2021
Messaggi: 13

Sostituzione serbatoio

Ciao a tutti!

Continua la mia odissea con la mia Classic 500.
Dopo quasi 2 mesi in attesa del kit trasmissione (ho risolto comprando da Ciccio) e mentre continua quel rumore assordante all'anteriore quando freno (pastiglie nuove fatte smussare, pinze pulite, smontate e rimontate più volte), stavolta la diagnosi nefasta: serbatoio da sostituire. Trasuda dal lato interno destro in alto, a serbatoio pieno gocciola non poco, già a 2/3 una goccia ogni tanto, per poi rimanere "sudato" a metà serbatoio, senza più gocciolare. Il venditore (non ufficiale) mi ha detto nel frattempo di usarla, ma appunto lo sostituiranno.
Il problema è il seguente: i ricambi per la e3, tramite l'importatore, pare ci mettano una vita e purtroppo Ciccio non ha serbatoi per la desert.
Conoscete per caso un qualche rivenditore (indiano o no, uguale) affidabile come qualità e tempistiche, da cui possa prendere il serbatoio? Anche se leggermente più caro non importa, per fortuna la moto è in garanzia.

Non in linea

#2 06-05-2022 21:04:18

Half Pint
Utente
Da Genova
Contrada: Fügassa
Moto principale: RE Classic Euro IV Betty Boop
Registrato: 28-08-2018
Messaggi: 656

Re: Sostituzione serbatoio

Hai sicuramente già guardato qui: https://www.azmotors.fr/ROYAL_ENFIELD.html


“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk

Non in linea

#3 08-05-2022 22:59:56

gil
Utente
Da Milano
Moto principale: Classic 350 Reborn
Registrato: 13-10-2014
Messaggi: 4'183

Re: Sostituzione serbatoio

Per quella che è la mia esperienza Azmotors come altri venditori on line è lentissima a rispondere a mail, ordini e consegne di materiale. Hanno pochissimi codici disponibili e devono procurare tutto in India con tempi di attesa biblici.
Ciccio è il più rapido, anche con la Brexit consegna in tre giorni, ma è più costoso degli indiani.
Se anche Ciccio non ha il serbatoio della Desert il mio consiglio è di provare a riparare il tuo da un buon carrozziere per moto.


Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Ex EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Classic 350 Reborn 2022

Non in linea

#4 09-05-2022 09:48:43

shardana
Utente
Da Cagliari
Contrada: Sardegna
Moto principale: RE Classic 500 Squadron Blue
Registrato: 24-07-2013
Messaggi: 59

Re: Sostituzione serbatoio

Ciao Menneghe,
sia io che mio fratello abbiamo, entrambi, avuto lo stesso tuo problema al serbatoio.
Abbiamo risolto senza sotituirlo, io con una saldatura a ottone (bisogna trovare chi la sappia fare), mio fratello con un trattamento di tankerite, una sorta di vernice sigillante che si applica all'interno del serbatoio.
La tankerite protegge anche da eventuali formazioni di ruggine però non sono sicuro che da sola possa sigillare perdite "importanti".
Spero che risolva al più presto, la Classic è una bellissima moto!.

Non in linea

#5 09-05-2022 17:39:41

Venerdì 13
Utente
Moto principale: The Flying Rock 350 - ex Sgt H
Registrato: 05-04-2021
Messaggi: 921

Re: Sostituzione serbatoio

IMG-20210227-134618.jpg

IMG-20210227-134636.jpg

Io ho risolto con la vetroresina. Fatto il lavoro intorno ai 7000 km ora sono quasi 26000 e tiene perfettamente.
Luca


Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.

Che cosa è il genio? È fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione.
Il Conte Mascetti

Non in linea

#6 09-05-2022 20:19:42

Frankbel
Utente
Da RC/ME/NA
Moto principale: Bullet Classic 500 EFI
Registrato: 27-03-2021
Messaggi: 404

Re: Sostituzione serbatoio

La tankerite potrebbe funzionare ma va un po' a fortuna. Sono sorpreso che il vetroresina abbia funzionato per Luca.
Comunque, tentare la riparazione è la cosa che va fatta.

Non in linea

#7 10-05-2022 07:07:56

nando_mac
Utente
Da Teramo
Moto principale: GT 535
Registrato: 02-04-2020
Messaggi: 558

Re: Sostituzione serbatoio

Se la "frattura" è raggiungibile e libera si pottebbe tentare di costruire una "toppa" con lamierino di lattina di coca cola affogata nella colla bi componente idonea a resistere agli idrocarburi.

Non in linea

#8 10-05-2022 12:02:03

menneghe
Utente
Contrada: Genova
Moto principale: Royal Enfield Classic 500
Registrato: 06-09-2021
Messaggi: 13

Re: Sostituzione serbatoio

Grazie a tutti per le risposte!

Sono rimbambito io, ho cercato come si deve e Ciccio ce l'ha, quindi probabilmente lo prenderò lì, a meno che il conce ufficiale non mi dica che è già disponibile (ma dubito fortemente).
In alternativa, comunque, mi pare di capire che la tankerite costi abbastanza e non dia certezze assolute sulla riuscita, vero? A lungo termine dico

Non in linea

#9 10-05-2022 13:24:03

Venerdì 13
Utente
Moto principale: The Flying Rock 350 - ex Sgt H
Registrato: 05-04-2021
Messaggi: 921

Re: Sostituzione serbatoio

Il kit vetroresina l'ho pagato 20€, comprende la tesina, l'indurente Catalizzatore
e un foglio di mat da ritagliare e inbere di vetroresina. Nella foto non si vede perché l'ho fatta prima, ho rifinito con della Garza medica usata come mat.
Luca


Per aggiustare una moto indiana ci vogliono i DPI giusti: le infradito.

Che cosa è il genio? È fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione.
Il Conte Mascetti

Non in linea

Piè di pagina

[ Generato in 0.151econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.09 MiB (Picco: ]