Pagine: 1
Ciao Royals
Ho una domanda tecnica
Sulla mia triumph avevo montato un bellmouth abbinato ad un filtro K&N piú una mappa ad hoc della ttp studiata al banco per la configurazione che avevo
Ho trovato il bellmouth anche per la mayala e volevo capire se, visto che si va ad agire sulla carburazione, se dovrei abbinarci la famosa iat di belinassu(che fa la stessa cosa della tto) oppure se l’arricchitore di beniza di carronas puó bastare per sfruttare al meglio bellmouth+filtro
Qualcuno ha giá provato questa configurazione!
Grazie
Penso che seguiró lo stesso metodo usato conla triumph prima d metterci la ttp: monterò bellmo0uth e filtro e poi la farò andare al minimo per dieci minuti.in questo modo la centralina eu4 dovrebbe autoadattarsi al nuovo afflusso di aria e regolarsi da sola…vedremo i benefici
Mi sa che qui non sappiamo cosa sia "Bellmouth"!
Mi pare di aver capito "aspirazione a cornetto"
La Himalayan è comunque una moto "da polvere". Non mi pare idea geniale eliminare il filtro aria.
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley
Mi sa che qui non sappiamo cosa sia "Bellmouth"!
Mi pare di aver capito "aspirazione a cornetto"
La Himalayan è comunque una moto "da polvere". Non mi pare idea geniale eliminare il filtro aria.
Se togli la fiancatina sinistra c’è lo snorkel. In pratica si toglie lo smorkel e il bellmouth sarebbe la cornice che tiene fermo il filtro. In questo modo respira di piú. Non prevedo di fare deserto o strade bianche tutti i giorni abitando a Milano e comunque anche sulla scrambler lo avevo e quelle volte che ho fatto strade bianche in toscana non ha sofferto piú di tanto. È comunque reversible quindi vedremo o benefici
finalmente ho iniziato ad usare la mia bella muturetta
la modifica al bellmouth abbinato al filtro sportivo dna e all'aggeggino di carronas mi ha dato le seguenti sensazioni:
la moto non strattona, on off molto diminuito, nessuno spegnimento nei primi stop, avviamento senza alcun problema.
ho alzato la sella di circa 5 cm(ora è quasi un piano unico) e mi trovo decisamente bene per la mia altezza
certo i telai laterali(mod eu4) intralciano ancora un pochino ma ci si arrangia
il cupolo non ripara una fava, in autostrada la vedo grigia tenere i 120km/h
le gomme di primo equipaggiamento senza infamia nè lode
non ho ancora messo le valigie quindi non ho sensazioni su peso ed ingombri.
la moto sale allegra e ti toglie dall'impiccio della partenza al semaforo in mezzo alle auto
un po' rumorosa, non di scarico ma di motore...forse ero abituato bene alla mia triumph.
in totale posso dire che è una bella moto da commuter e, se riesco a resistere all'effetto vela in autostrada, anche per dei bei giri lunghi.
Pagine: 1
[ Generato in 0.181econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.65 MiB (Picco: ]