Paulus ha scritto:invece, non mi ricordo, chi era quello che ha sbiellato con la moto di 50.000 km? ok di km ne aveva fatti. che poi ha comprato la Interceptor... mi sfugge il nick
Forse intendi Caricabasso?
Non ricordo se avesse sbiellato, e di chilometri mi pare ne avesse fatti oltre 65.000, comunque è passato all'Interceptor.
Ha postato un altro po' ma poi purtroppo non scrive più già da parecchio.
Lui! Anche lui passato al GS?
Francesco63 ha scritto:Paulus ha scritto:invece, non mi ricordo, chi era quello che ha sbiellato con la moto di 50.000 km? ok di km ne aveva fatti. che poi ha comprato la Interceptor... mi sfugge il nick
Forse intendi Caricabasso?
Non ricordo se avesse sbiellato, e di chilometri mi pare ne avesse fatti oltre 65.000, comunque è passato all'Interceptor.
Ha postato un altro po' ma poi purtroppo non scrive più già da parecchio.Lui! Anche lui passato al GS?
ma che GS ....Interceptor ...mamma mia alzaimer che avanza, lo hai scritto tu stesso due righe più sopra
Ultima modifica di aquilacd (19-08-2021 10:34:34)
"La Betty" "Betty 2.0" INT 650 2022
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Lui! Anche lui passato al GS?
Nein. O almeno, non che noi si sappia, o che io ricordi.
Quando io sono entrato nel forum, fine maggio / inizio giugno 2020, aveva una Classic molto chilometrata (sui 67-68K) con problemi al motore.
Ricordo grandi discussioni, con pure qualche leggera polemica, sui problemi di questo motore.
Indeciso se farla riparare o meno, alla fine optò per l'Interceptor e la Classic gliela ritirò indietro il concessionario.
Era molto soddisfatto della Interceptor, posizione delle pedane a parte (che aveva modificato, o aveva intenzione di modificare, con un kit apposito).
Poi di colpo non ha più scritto un solo rigo, purtroppo.
Interceptor 650 Baker Express - ex Classic 500 Chrome
Occhio che alcune Bullet prodotte nel 2010 erano prive della leva della messa in moto. Controlla prima di prenderla.
Il freno posteriore delle euro 3 effettivamente fa cagare però hanno un buon freno anteriore.
Di contro le euro 4 hanno il canister con le relative complicazioni fuori e dentro il serbatoio benzina, anche la potenza disponibile alla ruota dovrebbe essere leggermente inferiore, altrimenti non si spiegherebbe perchè hanno montato un pignone con un dente in meno rispetto alla euro 3.
Mi è venuto in mente anche che le moto prodotte nel 2010 avevano la ruota libera fragile e se si rompe non va più l'avviamento elettrico, anche per questo è importante che la moto che hai visto abbia anche l'avviamento a pedale.
Tieni presente che per sostituire la ruota libera si spendono circa 300 euro o forse più.
Per quanto riguarda forcelloni spezzati non sono al corrente per cui non saprei, si sono invece crepati alcuni telai sempre nello stesso punto, guarda questa discussione https://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=6004 e controlla bene prima di fare l'acquisto.
Anche le vibrazioni sarebbero da verificare. Questa moto, anche quando perfetta, vibra abbastanza ma in modo sopportabile, se però le vibrazioni sono eccessive, lo so che non è facile valutarlo, possono essere originate da imperfetto assemblaggio dell'albero motore. Problema questo difficile ed oneroso da risolvere, inoltre un albero motore troppo scentrato alla lunga può avere conseguenza sulla lubrificazione del motore con risultati immaginabili.
Ultima modifica di Freddy (19-08-2021 15:56:25)
[ Generato in 0.179econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 3.11 MiB (Picco: ]