Pagine: 1
Un saluto a tutti voi del forum. Sto programmando un ritorno in moto, senza fare l'elenco delle moto che ho guidato, sto intorno ad una ventina di modelli di ogni tipologia, ero interessato alla Interceptor 650 scovata per caso su Internet, mi ha colpito subito la sua linea prima, i commenti e recensioni, poi e il test ride che ho effettuato sabato scorso presso un concessionario di Roma, sulla Pontina. Ottime impressioni. Penso di acquistarla appena ne avrò la possibilità economica dal moemnto che estate scorsa ho dovuto cambiare auto. Vi seguo con interesse. Federico.
Benvenuto, Federico!
L'interceptor ha tanti estimatori, e anche qui, leggendo i post dedicati, potrai farti un'idea.
Tanto sappiamo che la comprerai comunque: la royalite, una volta che ti prende, non guarisce...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Benvenuto, Federico!
L'interceptor ha tanti estimatori, e anche qui, leggendo i post dedicati, potrai farti un'idea.
Tanto sappiamo che la comprerai comunque: la royalite, una volta che ti prende, non guarisce...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Grazie, si lo so, diciamo che e amore a prima vista, da anni seguivo le Royal Enfield però preferivo una bicilindrica a monocilindriche che ho guidato in svariati modelli, quella della Interceptor è stata una sorpresa. Ho coinvolto anche due miei amici e siamo andati tutti e tre a provarla. :-)
Benvenuto.
Quale modello ti piace?
Interceptor 650 qualsiasi colorazione sinceramente, io ho provata quella con il serbatoio bianco e la banda oro e rossa sotto
Ciao, benvenuto.
"Chi nu cianxe u nu tetta"
(Antico detto ligure)
Bullet Classic Euro4 TAN - "SPIRIT OF ENGLAND" -.... (La Merla)
Benvenuto.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Benvenuto Federico
--- Desert Storm "Desy" 2017 euro 4 ---
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
Ciao, benvenuto
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Interceptor 650 qualsiasi colorazione sinceramente
Questo è lo spirito giusto!!!
Benvenuto!
:-) è veramente la mia prossima moto, ne ho viste molte dalle v7 ad altre che come categoria non rientrano nelle classiche come la Benelli Leoncino 500, la Fantic Caballero 500 (450) da lontano e solo per curiosità la Norton Atlas, ma poi per quello che ci devo fare io per l'impiego che ne farei, andata e ritorno per il lavoro anche se nel traffico di Roma, gite fuori porta di 100/120 km andata e altrettanti al ritorno, preferibilmente senza passeggero, questa è la moto che fa per me.
In più se non cerchi un colore specifico hai anche maggiori probabilità di trovare l'occasione giusta anche nel mercato dell'usato
cosa dovrei vedere maggiormente, intendo di particolari da controllare, per quanto riguarda un usato? Avete qualche sito dove poter cercare? Grazie
Ciao
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: RE 535 Continental GT "Ada Liberty"; Yamaha Virago XV125.
Ex Moto Guzzi V35 Imola (1981)
La moto è recente e affidabile, alcuni esemplari hanno avuto un richiamo per la pinza freno anteriore, vedi se è stato eseguito...avendo 3 anni di garanzia sono praticamente tutte ancora in garanzia, controlla però che ci siano i tagliandi presso la rete ufficiale...per il resto, ci sono molti motivi per cui una moto recente viene venduta, se compri da in privato cerca di fartelo dire e di capire se è sincero
Inoltre ti consiglio la guida per l'acquisto dell'usato di Dueruote, disponibile nel forum, le regole valgono per tutte le moto
Link
:-) è veramente la mia prossima moto, ne ho viste molte dalle v7 ad altre che come categoria non rientrano nelle classiche come la Benelli Leoncino 500, la Fantic Caballero 500 (450) da lontano e solo per curiosità la Norton Atlas, ma poi per quello che ci devo fare io per l'impiego che ne farei, andata e ritorno per il lavoro anche se nel traffico di Roma, gite fuori porta di 100/120 km andata e altrettanti al ritorno, preferibilmente senza passeggero, questa è la moto che fa per me.
Che poi è lo stesso utilizzo della moto che faccio io, sostituendo "casa di mia suocera" e "scuola della prole" a "lavoro" (sono nell'editoria da
trent'anni, lavoro per lo più a casa). La Classic 500 svolge benissimo il suo compito, con la INT ti divertirai ancora di più.
Ci si vede sulla Pontina!
Pagine: 1
[ Generato in 0.180econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.68 MiB (Picco: ]