Pagine: 1
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di chiedere consiglio a chi più esperto di me. Secondo voi è fattibile riverniciare il serbatoio autonomamente ? Mi hanno fatto preventivi a tre zeri perché "per fare una cosa e farla bene, bisogna fare tutta la moto". Mi sembra un po' un'esagerazione ecco..
Grazie in anticipo a chi risponderà
Non so dirti se sia possibile verniciare il serbatoio a casa, però posso dirti che il mio carrozziere aveva stimato circa 250€ per riverniciare il serbatoio della Continental GT. Preventivi a tre zeri sono assurdi!
La montagna più alta e più difficile è sempre quella che portiamo dentro di noi.
Walter Bonatti
Avatar designed by WoL
Continental GT - 2015 (ex Classic EFI - 2011)
Un preventivo a tre zeri per fare TUTTA la moto, in sè, potrebbe anche aver senso, soprattutto se il lavoro viene fatto smontando tutte le componenti, in una carrozzeria seria con regolare fattura etc. etc.
Quello che trovo assurdo è che ti dicano che per riverniciare il serbatoio sia necessario fare anche tutto il resto!
Verniciarlo in casa però non è lavoro per tutti...
Che significa rivenriciare il serbatoio?
Comprese le righe oro a mano?
Ti conviene prendere un serbatoio da Hitcock o il mio nero e oro che è sul mercatino a 250 euro.
Il costo per la riverniciatura di un serbatoio si aggira dalle 250 alle 350 euro (parlo da carrozziere) tutto in base alle condizioni e alla complessità del lavoro da eseguire, cifre a tre zeri....assolutamente no.
Riverniciare, fai da te, impossibile per un lavoro a regola d'arte.
Tengo comunque a precisare che la verniciatura di un serbatoio o...altro non si intende solo dare il colore finale ma c'è una preparazione di fondo molto importante per una buona riuscita impeccabile del lavoro.
Ciao
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Anche io sto prendendo in considerazione l'idea dello spray che crea una pellicola di vernice o direttamente del wrapping, ma sono ancora in fase pre pre pre decisionale.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Lo spray wrapper e le pellicole varie sono fenomeni da baraccone, da fiera o da esposizione, non assolvono lo scopo di proteggere e decorare una moto che viene usata per viaggiare.
A meno che uno si accontenti di un risultato complessivamente scadente e sia disposto a rifare ogni tanto la decorazione, come fanno con le pubblicità sui mezzi pubblici.
Anche tentare di verniciare a casa un serbatoio fornisce risultati scarsi, indubbiamente occorre un professionista che utilzzi i prodotti e le attrezzature adatte da carrozzeria.
Ultima modifica di gil (15-01-2021 20:12:11)
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Bullet EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Ho pensato che due foto potessero servire , anche perché almeno non mi lancio in valutazioni tipo "secondo me sono due graffietti". Grazie mille per le risposte . Credo che il precedente proprietario scelse un portachiavi fatto simil mazzachiodata con tanto di catena XD
@pietro : esattamente...il passaggio da serbatoio a tutta la moto mi è sembrato un poco pretestuoso (valutazione che vale per quel carrozziere specifico, non voglio creare malintesi)
@caricabasso: ora vado a vedere il tuo annuncio!
@fausto S :grazie mille per il parere professionale
@gil, half pint,rocknroll: le wrapper non le conoscevo , ma gil ne ha data una valutazione estremamente chiara XD
Ultima modifica di Bruneor (17-01-2021 06:12:16)
Mi piange il cuore vedere come è stata trattata questa moto da precedente proprietario,
se non sono state carteggiate potresti incominciare a togliere il colore nero dalle cromature e poi poco alla volta ripristinare il resto.
Speriamo che almeno la meccanica sia stata tenuta con cura e il costo di acquisto sia stato adeguato allo stato attuale della moto.
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Bisogna chiarire qual è l'obiettivo. Se l'obiettivo è fare del fai da te, oppure avere un serbatoio presentabile. Se è la seconda conviene prendere un serbatoio nuovo e passa la paura.
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
Alla fine ho comprato un rotolo nero per wrapping. Lo proverò sullo scooter ha un uso più da battaglia rispetto alla mia Classic, intanto per vedere se è facile e come viene il lavoro e poi per capire se e quanto si sciupa rapidamente. Appena trovo il tempo di dedicarmici faccio anche qualche foto da mettere qui.
“Dovunque si vada, e’ solo lì che si e’”. G. Bettinelli
“Ogni volta che parto per un viaggio scompaio dalle mappe. Nessuno sa dove sono. Al punto di partenza o al punto d’arrivo? Esiste qualcosa che sta in mezzo?”. O. Tokarczuk
Alla fine ho comprato un rotolo nero per wrapping. Lo proverò sullo scooter ha un uso più da battaglia rispetto alla mia Classic, intanto per vedere se è facile e come viene il lavoro e poi per capire se e quanto si sciupa rapidamente. Appena trovo il tempo di dedicarmici faccio anche qualche foto da mettere qui.
Facci sapere cm va.. che vorrei provarlo anche io..e tenerla un annetto con un altro colore. Unica paura è che ho letto che il wrapping alla lunga rovina la vernice sotto
Consiglio.....lasciate perdere....
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Mi piange il cuore vedere come è stata trattata questa moto da precedente proprietario,
se non sono state carteggiate potresti incominciare a togliere il colore nero dalle cromature e poi poco alla volta ripristinare il resto.
Speriamo che almeno la meccanica sia stata tenuta con cura e il costo di acquisto sia stato adeguato allo stato attuale della moto.
Allora la moto va bene, appena presa ho dovuto disinfestare la catena da grasso e sporco , però per il resto va senza apparenti difficoltà. Il prezzo di vendita fu tagliato abbondantemente rispetto a quello del resto dell'usato.
bruneor (o meglio breunor ma questo errore è un'altra storia) non è un nome a caso ecco. Nel ciclo di re Artù era il cavaliere nero o 'cavaliere dalla cotta maltagliata" per via dei buchi nella sua armatura...fu di fatto amore a prima vista nonostante questi problemi
Direi che inizierò col pulire al meglio quello che resta di una verniciatura maldestra precedente
Fausto S ha scritto:Mi piange il cuore vedere come è stata trattata questa moto da precedente proprietario,
se non sono state carteggiate potresti incominciare a togliere il colore nero dalle cromature e poi poco alla volta ripristinare il resto.
Speriamo che almeno la meccanica sia stata tenuta con cura e il costo di acquisto sia stato adeguato allo stato attuale della moto.Allora la moto va bene, appena presa ho dovuto disinfestare la catena da grasso e sporco , però per il resto va senza apparenti difficoltà. Il prezzo di vendita fu tagliato abbondantemente rispetto a quello del resto dell'usato.
bruneor (o meglio breunor ma questo errore è un'altra storia) non è un nome a caso ecco. Nel ciclo di re Artù era il cavaliere nero o 'cavaliere dalla cotta maltagliata" per via dei buchi nella sua armatura...fu di fatto amore a prima vista nonostante questi problemi
Direi che inizierò col pulire al meglio quello che resta di una verniciatura maldestra precedente
Bene !!
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
Pagine: 1
[ Generato in 0.203econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.64 MiB (Picco: ]