Pagine: 1
https://www.repubblica.it/esteri/2021/0 … 280684419/
leggevo questo articolo in cui si parla del recupero del marchio BSA da parte degli indiani "con un grande progetto che comprende anche moto elettriche". Al di là di tutto, mi chiedo che senso ha resuscitare un (glorioso) marchio, defunto da 50 anni e quindi noto solo agli appassionati e agli ottuagenari, avendo tra gli obbiettivi dichiarati di "puntare al mercato dei giovani".
Ultima modifica di Thumpaul (08-01-2021 23:40:24)
Continental GT 535 '16 "Connie"
One heart, one cylinder. One ass, one bike.
Se riescono a vendergli le jawa, perché no le BSA?
che ne sanno in India se è morto da 50 anni. Fanno una bella motina heritage e pubblicità. Servito un classico inglese ai ragazzi chic di Bangalore
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
ho capito, ma si parla di mercato internazionale, non solo India
Aggiungi Bangladesh e Vietnam
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
Pagine: 1
[ Generato in 0.062econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.53 MiB (Picco: ]