Pagine: 1
Buongiorno a tutti.
Non sono esperto di questo marchio ma sto vedendo qualcosa.
Volevo chiedere le differenze tra i modelli Classic del 2013 e quelli del 2017?
Tipo consumi o altro...
Grazie
Praticamente tra euro 3 ed euro 4.
Le euro 4 montano due freni a disco e l'ABS. Le euro 3 non hanno abs ed hanno il tamburo dietro.
In teoria consumi e potenza sono uguali, ma all'uso viene riportata maggiore scioltezza del motore euro 3. Un po di spunto in più. Evidentemente il catalizzatore euro4 'tappa' un po l'erogazione.
Valutando i pro e contro, preferirei la versione con abs. Se anche ti para una volta sola dal cadere, ha già fatto il suo
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
La Euro 4 ha anche il filtro Canister. L'iniezione dell'Euro 4 è migliorata ed al minimo non c'è più l'imprecisione di prima. Alla fine la vera importante variazione è l'ABS ed il disco posteriore. Un filo più di plastica nella Euro 4. Occhio che non tutte le moto immatricolate nel 2017 sono modello Euro 4. Ci sono ancora Euro 3 senza secondo disco ed ABS. Se non ti interessa dell'ABS, puoi comprare l'una o l'altra. A me piace l'ABS.
Ultima modifica di Dueruote (02-01-2021 09:30:34)
La Euro 4 ha anche il filtro Canister. L'iniezione dell'Euro 4 è migliorata ed al minimo non c'è più l'imprecisione di prima. Alla fine la vera importante variazione è l'ABS ed il disco posteriore. Un filo più di plastica nella Euro 4. Occhio che non tutte le moto immatricolate nel 2017 sono modello Euro 4. Ci sono ancora Euro 3 senza secondo disco ed ABS. Se non ti interessa dell'ABS, puoi comprare l'una o l'altra. A me piace l'ABS.
+1
Ultima modifica di Sailor (02-01-2021 09:42:46)
Pagine: 1
[ Generato in 0.130econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.52 MiB (Picco: ]