Pagine: 1
Vedendo questa notizia ho avuto sentimenti contrastanti....che ne pensate?
Sacrilegio......
♫ Fa-Re Desert storm Euro 4
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4592
A me invece questa sua iniziativa piace. Dà nuova vita ad oggetti che per quanto storici siano, e non tutti quelli menzionati lo sono, resterebbero mezzi da restaurare oppure finemente restaurati resterebbero sepolti in un garage a gonfiare l'ego del proprietario. Sono stati mezzi creati per motorizzare le persone, oggi non potrebbero più farlo. Col suo intervento gli viene restituita la loro funzione principale...
...ostentando sicumera come Loretta Goggi nella freccia nera o in maledetta primavera....
Mente auto noma
Essendo allergico a tutto quanto si muove a batterie e vedendo deturpate le memorie storiche di ciclomotori e motoleggere del passato disapprovo l'iniziativa di questo signore che in ogni caso non avrà facilità a vendere i suoi motorini restaurati elettrici a cifre di 7.000 € e più.
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Bullet EFI B5 giugno 2017 Euro 3
Essendo allergico a tutto quanto si muove a batterie e vedendo deturpate le memorie storiche di ciclomotori e motoleggere del passato disapprovo l'iniziativa di questo signore che in ogni caso non avrà facilità a vendere i suoi motorini restaurati elettrici a cifre di 7.000 € e più.
Condivido in pieno, senza nulla aggiungere.
gil ha scritto:Essendo allergico a tutto quanto si muove a batterie e vedendo deturpate le memorie storiche di ciclomotori e motoleggere del passato disapprovo l'iniziativa di questo signore che in ogni caso non avrà facilità a vendere i suoi motorini restaurati elettrici a cifre di 7.000 € e più.
Condivido in pieno, senza nulla aggiungere.
Dolore!!
Pace profonda dell'onda che corre a te.........
L'idea di per sé non è male
E conferma la sensazione che un ciclista è solo un motociclista che non ce l'ha fatta
Il problema è che il "genio" usa moto VERE
Se facesse bici copiando le moto d'epoca, sarebbe davvero un genio
così è solo un Attila...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
L'idea di per sé non è male
E conferma la sensazione che un ciclista è solo un motociclista che non ce l'ha fatta
Il problema è che il "genio" usa moto VERE
Se facesse bici copiando le moto d'epoca, sarebbe davvero un genio
così è solo un Attila...
concordo
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: RE 535 Continental GT "Ada Liberty"; Yamaha Virago XV125.
Ex Moto Guzzi V35 Imola (1981)
Pagine: 1
[ Generato in 0.184econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.6 MiB (Picco: ]