Pagine: 1
Sembra che a seguire la Meteor stia per arrivare una versione 350 della Interceptor attesa in India nel 2021:
Link con photospy
con la nuova Classic 350:
Link
La Interceptor 350 avrà cerchi in lega, come la Meteor, che sembra saranno resi disponibili in opzione anche sulla 650
Link
I cerchi in lega possono non piacere, ma dopo la prima volta che ho pulito i cerchi a raggi mi sono detto "mai più". Inoltre il cerchio in lega permette di usare i tubeless che sono più sicuri.
Il 350 è la cilindrata media in India, mercato che vale il 95% delle vendite di Royal Enfield. Il 350 è fatto per l'India. Se poi ce qualche nostalgico europeo che se lo accatta, tanto meglio per tutti
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
La scelta fra raggi e razze va fatta anche in base all'uso che si fa del mezzo. Io uso la moto per diletto e non esco quando piove, infatti la pulisco a secco. Non mi costa più di tanto, anzi mi rilassa e comunque non comprerei una moto '' comoda da pulire '' ma che non mi piace.
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Il 350 è la cilindrata media in India, mercato che vale il 95% delle vendite di Royal Enfield. Il 350 è fatto per l'India. Se poi ce qualche nostalgico europeo che se lo accatta, tanto meglio per tutti
Hai ragione. Stavo pensando all'esportazione qui in Europa...poi se ho interpretato bene i dati tecnici non stiamo parlando di una grandissima variazione in termini di prestazione del motore
Giustamente loro lavorano pensando al loro pubblico più numeroso
La scelta fra raggi e razze va fatta anche in base all'uso che si fa del mezzo. Io uso la moto per diletto e non esco quando piove, infatti la pulisco a secco. Non mi costa più di tanto, anzi mi rilassa e comunque non comprerei una moto '' comoda da pulire '' ma che non mi piace.
i cerchi a raggi dovrebbero anche essere più flessibili, se non sbaglio. forse più adatti alle strade brutte.
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
350 ???!!!! Ma santo Iddio un po' che fanno arrivano al 125 se non 50 cc. Già 500 e 650 per me sono pochi.bahhhh non li capisco
"La Betty" (BULLET 500 Electra DLX UCE/EFI 2012)
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4059
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=7125
http://forum.theroyals.it/viewtopic.php?id=4259
Tanto è bella ed equilibrata sia esteticamente che meccanicamente la 650 e tanto mi sembra bruttina la 350, e il motore nero non aiuta di certo. E le ruote in lega e per di più nere...
Ultima modifica di pedro (21-12-2020 16:22:43)
Classic Army 2012 + Interceptor Chrome 2019
Sembra più un rendering fatto con un programma di grafica.
Siamo sicuri che sia vera?
Le motociclette vengono valutate per cilindrata, potenza, coppia, tenuta di strada.... ma i valori importanti sono il carattere, le emozioni e il divertimento quando le guidi o anche solo quando le guardi.
Ex Bullet EFI B5 luglio 2013
Bullet EFI B5 giugno 2017 Euro 3
La scelta fra raggi e razze va fatta anche in base all'uso che si fa del mezzo. Io uso la moto per diletto e non esco quando piove, infatti la pulisco a secco. Non mi costa più di tanto, anzi mi rilassa e comunque non comprerei una moto '' comoda da pulire '' ma che non mi piace.
Ecco, meglio di così non si può dire.
350 ???!!!! Ma santo Iddio un po' che fanno arrivano al 125 se non 50 cc. Già 500 e 650 per me sono pochi.bahhhh non li capisco
Moto più "umane" per andare a spasso.
Da dominare senza essere dominati.
a me piacciono di più in cerchi in lega in una heritage. Mi piace lo stile classico ma interpretato con tecnologie moderne. I cerchi a raggi mi sanno di vecchio (esteticamente). Mi stonano sulle modern classic. Fa eccezione la Classic che non è una modern classic, ma è una vera classic.
L'infedele del sacro marchio che dubita il verbo dei mullah
350 ???!!!! Ma santo Iddio un po' che fanno arrivano al 125 se non 50 cc. Già 500 e 650 per me sono pochi.bahhhh non li capisco
Se ne era parlato a suo tempo: il mono 500 non si può adeguare all' €5, in India era comunque poco venduto e infine ora c'è il 650 nella fascia media. Del resto un moderno 350 non dovrebbe avere prestazioni troppo più scarse del vecchio 500, anche se il suono sarà di certo meno godurioso.
Quindi ora ci saranno 3 motori in produzione: il 350, il 410 e il 650. Mi chiedo cosa monteranno sulla futura Hima bicilindrica.. Se si fosse trattato del 650 probabilmente qualcosa sarebbe già uscito fuori (o ci vuole così tanto per realizzare un nuovo telaio?), magari potrebbero affiancare due cilindri 410 come ipotizzò qualcuno in passato...
Oppure non la faranno mai e io sto solo divagando.
Continental GT 535 '16 "Connie"
One heart, one cylinder. One ass, one bike.
a me piacciono di più in cerchi in lega in una heritage
tutto dipende dal livello di heritagitudine che si cerca...anni '60 almeno i cerchi a raggi esteticamente li terrei avendo rinunciato per ragioni di sicurezza ai tamburi dei freni, per quelle antinquinamento a carburatore e marmitte 'leggere', per quelle di manufacturing a fianchetti e parafanghi di metallo...ormai resistono la doppia culla con doppio ammortizzatore e raffreddamento ad aria...
E se cominciamo a cedere su luci a led, cruscotti LCD ecc... tanto vale prendersi una moto più attuale...
Resta il fatto che poter montare tubeless è un motivo di sicurezza valido...sarebbe auspicabile poterlo fare anche su cerchi a raggi
Più che altro, dal rendering sembra un bicilindrico. Posto che la Morini 3 1/2 non mi dispiace (e le razze dei cerchi sembrano uguali), ingegneristicamente ha senso?
PS: gli pneumatici della Bullet/Classic €4 mi pare siano tubeless malgrado i raggi
Pneumatico con scritta tubeless ma il canale del cerchione non è adatto.
ps: trovo il motore nero brutto, anzi senza logica -se non estetica-.
Atma (classic euro4)
Interceptor, Meteor, Classic... tutte 350. Voi non potete capire la gioia. Tra pochi anni, forse,
la Prole non riuscirà a portarmi via la Patti. O, almeno, le probabilità scendono...
Pagine: 1
[ Generato in 0.170econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.68 MiB (Picco: ]