vecchiolupo ha scritto:Dove sei qui?
Lago di Bolsena,con il compianto Vasco.
che immagino sia quello dell'avatar...
Ultima modifica di vecchiolupo (04-10-2015 16:51:50)
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Domenica scorsa abbiamo fatto un giretto a piedi per Bologna che pensavo deserta (chissà perchè), passato davanti alla chiesa di S.Maria della Vita siamo entrati a rivedere il famoso complesso di statue d'argilla di Niccolò dell'Arca.Sono state fatte prima della scoperta dell'America ma fino agli inizi del secolo scorso venivano considerate statue di importanza secondaria solo perchè tecnicamente venivano realizzate aggiungendo materia e non a levare come i grandi scultori del marmo dei secoli passati!
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Domenica scorsa abbiamo fatto un giretto a piedi per Bologna che pensavo deserta (chissà perchè), passato davanti alla chiesa di S.Maria della Vita siamo entrati a rivedere il famoso complesso di statue d'argilla di Niccolò dell'Arca.Sono state fatte prima della scoperta dell'America ma fino agli inizi del secolo scorso venivano considerate statue di importanza secondaria solo perchè tecnicamente venivano realizzate aggiungendo materia e non a levare come i grandi scultori del marmo dei secoli passati!
Scusa, ma la scultura con l'argilla è modellare l'argilla e quindi si aggiunge quando serve e si toglie quando è comodo.
Con il marmo la vedo dura aggiungere.
vecchiolupo ha scritto:Domenica scorsa abbiamo fatto un giretto a piedi per Bologna che pensavo deserta (chissà perchè), passato davanti alla chiesa di S.Maria della Vita siamo entrati a rivedere il famoso complesso di statue d'argilla di Niccolò dell'Arca.Sono state fatte prima della scoperta dell'America ma fino agli inizi del secolo scorso venivano considerate statue di importanza secondaria solo perchè tecnicamente venivano realizzate aggiungendo materia e non a levare come i grandi scultori del marmo dei secoli passati!
Scusa, ma la scultura con l'argilla è modellare l'argilla e quindi si aggiunge quando serve e si toglie quando è comodo.
Con il marmo la vedo dura aggiungere.
Forse tutto è nato perchè avendo mostri sacri come Michelangelo,Bernini ecc. che lavoravano il marmo è nato questo pregiudizio e come sai i pregiudizi sono duri a morire e anche insensati.
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Van Gogh, "I mangiatori di patate"
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
Io l'ho detto e lo ripeto, per caso, ripeto PER CASO , c'é qualche volenterosa anima pia disposta a prendermi per mano (s'intente in senso metaforico
) al fine di insegnarmi una volta per tutte a postare le foto.
ex R.E. Bullet 500 Std sixty5 (imm. 2007) black ora R.E. Interceptor 750 Mk2 (imm. 1970)
Contribuisco anche io...
"Velocità di motoscafo", Benedetta Cappa Marinetti
RE Silver Classic (2014 - ∞) Giringiro 2015, per l'Italia in Royal | Giringiro 2016, da Ancona a Matera... passando per il Monte Bianco! | Giringiro 2017, sul punto asfaltato più alto d'Europa! | Giringiro 2018, 4000 km d'emozioni fra le strade del Mito | Giringiro 2019, 4718 km in 11 giorni mozzafiato
In camera mia avevo appeso questo
Si, certo, l'originale, ovviamente...
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
No!!!!!! a me personalmente, come minimo mi devi prestare il Norton per una settimana
Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante
ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014
Fu Gabriele D'Annunzio a definire che l'automobile fosse femmina; la motocicletta, invece, fu subito chiaro a tutti esser donna.
Motocicletta: RE 535 Continental GT "Ada Liberty"; Yamaha Virago XV125.
Ex Moto Guzzi V35 Imola (1981)
Io l'ho detto e lo ripeto, per caso, ripeto PER CASO
, c'é qualche volenterosa anima pia disposta a prendermi per mano (s'intente in senso metaforico
) al fine di insegnarmi una volta per tutte a postare le foto.
Allora
avevamo, a suo tempo, pubblicato una guida, che però ora non trovo. Riassumo qui di seguito:
Premessa: per ragioni di spazio e di banda, non è possibile archiviare, incollare e pubblicare DIRETTAMENTE le immagini o i video (o files audio) in un post. Immagini, video, etc. devono essere salvati su uno spazio web accessibile separato, un cd. servizio di hosting; va bene uno qualsiasi, non ci sono limitazioni, tenete presente che alcuni server -tipicamente quelli aziendali, ma non solo- bloccano l'accesso a parecchi di questi siti, quindi magari voi pubblicate e vedete, ma qualcuno degli utenti potrebbe non vedere le immagini.
quindi, quello che dovete fare è:
- trovare il vostro servizio di hosting (io uso Tinypic)
- caricare sull'hosting le foto che vi interessano e che volete pubblicare sul forum;
- l'hosting vi fornirà un link all'immagine, da utilizzare per caricare le immagini sul forum. Se possibile, utilizzare quello del cd. "accesso diretto", perché quelli con specificato "per forum" o simili in genere riducono dimensioni e qualità dell'immagine.
Per caricare immagini già presenti su altri siti internet, la procedura sopra descritta in genere è superflua; basta copiare l'indirizzo dell'immagine (dovrebbe apparire cliccando col tasto dx del mouse sull'immagine stessa; copiate l'INDIRIZZO, non l'IMMAGINE) e poi proseguire come indicato di seguito.
Una volta caricata l'immagine e memorizzato il link, per pubblicarlo in un post qui sul forum dovete utilizzare l'apposito tasto
Vi apparirà la finestra di dialogo:
Nella quale dovrete copiare / incollare il link all'immagine.
A quel punto, vi basterà premere il tasto "OK" per avere la vostra immagine caricata nel post.
E' anche possibile utilizzare direttamente il tag img, copiando il link dell'immagine tra il tag di apertura e quello di chiusura, come nell'esempio seguente:
Io, come ho detto sopra, come hosting uso Tinypic. Per chi fosse proprio del tutto digiuno, metto qui di seguito una guida esplicativa della procedura richiesta da quel servizio di hosting.
Ovviamente, salto i passaggi di iscrizione / accesso
Apparirà la pagina di caricamento delle foto. Dopo aver selezionato l'album web nel quale vorrete salvarle, premete il pulsante "scegli file"
tramite il quale potrete scegliere, con il consueto sistema, l'immagine che vorrete caricare per condividerla:
Premete poi il pulsante "carica"; l'host procederà, e vi fornirà una serie di link all'immagine, dai quali prenderete quello per il caricamento diretto:
A questo punto, potrete pubblicare sul forum secondo le istruzioni precedenti
Dal mio piccolo aereo di stelle io ne vedo/ Seguo i loro segnali e mostro le mie insegne/ E la voglio fare tutta questa strada/ Fino al punto esatto in cui si spegne.
Come dice un proverbio indiano: se davanti a te vedi tutto grigio sposta l'elefante
ex Ultraclassic 2011 - CB1100 2014
Emilio Comici in spaccata tra la Torre del Diavolo e la Torre Leo, sui Cadini di Misurina.
La montagna più alta e più difficile è sempre quella che portiamo dentro di noi.
Walter Bonatti
Avatar designed by WoL
Continental GT - 2015 (ex Classic EFI - 2011)
Chi è Vin?
Bello! Chi è chi è?
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
vecchiolupo ha scritto:Chi è Vin?
Bello! Chi è chi è?
CHI E' VIN?
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
Neophytus ha scritto:vecchiolupo ha scritto:Chi è Vin?
Bello! Chi è chi è?
CHI E' VIN?
Nooo!!! Vin è Vin! Basta la parola
Chi è l'artista del quadro di Vin
anche il sole ha le sue macchie (Hrabal)
Bullet Electra DLX 500 EFI "Begum"
vecchiolupo ha scritto:Neophytus ha scritto:Bello! Chi è chi è?
CHI E' VIN?
Nooo!!! Vin è Vin! Basta la parola
Chi è l'artista del quadro di Vin
Vin non mi fare arrabbiare o ti buco le gomme!!!!!!!!
"...la legge della stella e la formula del fiore" M.Cvetaeva
nativo analogico dotato di esoscheletro RE Bullet 500 EFI std b5 2013 nero
ORROR...non sapete chi è
Per punizione..... ogni giorno vi mostrerò un'immagine di questo strepitoso artista! SENZA DIRVI CHI E'
Ed ecco a voi un'altro assaggino
Buona giornata a tutti adesso vado a lavorare.
Domani vi mostrerò un'altra immagine
- Ex...Royal Enfield Classic Crome 2014 - W800
[ Generato in 0.173econdi, nterrogazioni eseguite - Uso memoria: 2.89 MiB (Picco: ]